Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Elezioni 2012 Bitonto - Tutte le preferenze dei candidati consiglieri

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
08 Maggio 2012
Visite: 2875

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/541353_283994608342522_275806792494637_629252_780378804_n.jpgBITONTO - Dopo la caduta della giunta di centrodestra di qualche mese fa con relativo commissariamento, anche il popoloso comune del barese che conta 46.000 elettori è andato alle urne e il responso è stato schiacciante: al ballottaggio vando due candidati di centrosinistra, Abbaticchio Michele sostenuto da Sel-Psi-Idv-Rifondazione-Liste civiche che ha conquistato il 44.15% e Intini Paolo sostenuto da PD-Udc-Puglia per Vendola-Api-Liste civiche che si è fermato al 37.13%. Il candidato del PDL è fermo al 17%. Sonora sconfitta per la destra bitontina. Clicca qui per conoscere tutte le preferenze dei candidati consiglieri.

Elezioni Trani 2012 - Tutte le preferenze dei candidati consiglieri

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
08 Maggio 2012
Visite: 2384

http://cdn.livenetwork.it/news/183022/gallery/301296_634698934961679024_3_640x408.JPGTRANI - Sfida avvincente quella del capoluogo della sesta provincia.Se cinque anni fa la città eleggeva al primo colpo con oltre il 60% un sindaco di centrodestra, questa volta i giochi si decideranno al ballottaggio e non sono nemmeno così scontati. Gigi Riserbato del centrodestra si è infatti fermato al 45.5% dei voti tallonato dai due candidati del centrosinistra Ugo Operamolla e Fabrizio Ferrante rispettivamente al 28.86% e al 15.84%. Se vi sarà l'apparentamento delle liste di Ferrante con Operamolla, il candidato sindaco del centrosinistra partirà da un rassicurante 44%. Clicca qui per conoscere le preferenze dei candidati consiglieri.

Lega Nord Lombardia. Brutto risveglio per i padani lùmbard. Pessimi numeri elettorali

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
07 Maggio 2012
Visite: 2253

http://blog.panorama.it/italia/files/2012/04/renzo-umberto-bossi-large.jpgDopo il Piemonte passiamo in rassegna la situazione elettorale della Lega Nord Lùmbard. Verifichiamo quindi la performance elettorale del 2012 dopo la pessima del 2011. Anche in questo caso cominciamo in rigoroso ordine alfabetico prendendo in considerazione i Comuni con più di 15.000 abitanti. Non si può non partire da Abbiategrasso, qui si andrà al ballottaggio tra Arrara (centrosinistra) che ha avuto un buon risultato con il 38.5% dei voti e Albetti (PDL) che ha ottenuto solo il 27%. La Lega nord si è posizionata quarta. Segue Arese che vedrà la corsa tra due settimane di Augurusa (centrosinistra) e Ravelli (liste civiche): qui la Lega è quinta dopo il PDL e i Grillini. Anche Buccinasco segue il copione, ci sarà infatti il ballottaggio tra Maiorano (centrosinistra) con il 39% e Cortinovi (PDL). La lega è quinta con il 6% dopo l'Udc e una coalizione di civiche.

Leggi tutto: Lega Nord Lombardia. Brutto risveglio per i padani lùmbard. Pessimi numeri elettorali

Lega Nord Piemonte, sbando totale e voti al lumicino. Brutto risveglio per Cota

Categoria: Elezioni Amministrative 2012
07 Maggio 2012
Visite: 2337

http://www.varesereport.it/vr/wp-content/uploads/2012/04/bossi02g2.jpgUn brutto risveglio sarà quello di domani per la Lega Nord Piemonte che arriverà certamente dopo un sonno alquanto tormentato. La Lega Nord arretra per il secondo anno consecutivo ovunque, dal Piemonte alla Lombardia, dall'Emilia Romagna al Veneto.

Cominciando appunto dal Piemonte andiamo ad analizzare la situazione in rigoroso ordine alfabetico (almeno per i Comuni superiori a 15.000 abitanti). Aqui Terme vedrà il ballottaggio tra due settimane tra Bertero (PDL) e Galezzao (Sinistra), la Lega Nord è sesta sorpassata dai grillini e da un candidato civico. Alessandria, capoluogo di Provincia, andrà al ballottaggio dove si fronteggeranno Rossa Maria Rita (centrosinistra) che ha collezionato quasi il 40% dei voti e Fabbio Piercarlo (PDL) che si è fermato al 18%.

Leggi tutto: Lega Nord Piemonte, sbando totale e voti al lumicino. Brutto risveglio per Cota

Oggi Sposi - Varietà Tragicomico

By Mammagallo
Mammagallo
Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
07 Maggio 2012
Visite: 2406

Sabato 12 maggio, alle ore 20.30, l’Associazione Culturale Malalingua, in collaborazione con Nasca Teatri di Terra, porterà a Molfetta il varietà tragicomico Oggi sposi, ideato e interpretato da Ippolito Chiarello. Lo spettacolo si inserisce all’interno della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me – Autori in scena e verrà rappresentato in una suggestiva location all’aria aperta: il giardino adiacente alla sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16).

Leggi tutto: Oggi Sposi - Varietà Tragicomico

Insediamenti Produttivi, Carlantino adotta il piano intercomunale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Maggio 2012
Visite: 3178

http://www.comune.canelli.at.it/servizi/gestionedocumentale/visualizzadocumento.aspx?id=1391CARLANTINO – Il Piano per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.) dei comuni di Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola è ormai una realtà. Anche l’esecutivo del Comune di Carlantino, infatti, ha adottato il nuovo piano a valenza intercomunale. I tre comuni dei Monti Dauni Settentrionali, in precedenza, avevano sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo progetto individuando nel Piano Urbanistico Generale del Comune di Celenza una vasta zona da poter sfruttare per esigenze produttive - artigianali. La zona in questione è stata individuata in prossimità della strada statale 17, l’arteria che collega Foggia a Campobasso.

Leggi tutto: Insediamenti Produttivi, Carlantino adotta il piano intercomunale

Altri articoli …

  1. Il 16 maggio al Teatro Rossini di Gioia del Colle, iniziativa di Famiglie Accoglienti per una Giornata di sensibilizzazione sull’affido familiar
  2. Domenica 6 Maggio, Calimera - “La magia dell’Arte Bianca: Pane e Pucce” alla Masseria San Biagio
  3. Sabato 5 maggio - COMPLESSINO VAZCA Power Prog'n'Roll Duo - ex Muzak
  4. Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. Dati choc dell’Istituto Tumori di Milano
  5. Al via a Bari la primavera sportiva del Coni

Pagina 483 di 1241

  • 478
  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca