“Bisogna intervenire con immediatezza per invertire la tendenza negativa al fine di garantire il rientro nei cicli produttivi dei lavoratori a rischio occupazione e di quelli già espulsi”. E’ l’opinione di Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari, rispetto ai numeri in rialzo della cassa integrazione nel nostro Paese.
A marzo 2012 le aziende italiane hanno chiesto all’Inps 99,7 milioni di ore di Cig con un aumento del 21,6% rispetto allo scorso febbraio. Nel panorama nazionale, l’incremento più rilevante - sulla base dei nuovi dati Inps – risulta essere quello della cassa straordinaria (+30,9% su febbraio 2012) con 33,7 milioni di ore richieste: intervento, quest’ultimo, concesso nelle ipotesi di ristrutturazione aziendale, sinonimo dunque di cessazione dell’attività produttiva da parte di molte aziende e quindi non di difficoltà temporanea come nell’ipotesi della Cigo.
Leggi tutto: Marzo 2012, Cassa Integrazione ancora in rialzo.
Non conosciamo personalmente il professor Paolo Sardelli del quale in verità abbiamo letto soltanto elogi. Li ha espressi pubblicamente a gennaio scorso persino il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e lo fece subito dopo aver appreso dell’indagine della magistratura sul caso della sua assunzione all’ospedale “San Paolo”, la stessa per il quale è ora sotto inchiesta il presidente Nichi Vendola.
Una difesa aperta di particolare valore non soltanto perché giunse da un altro stimato professionista della sanità, ma soprattutto perché proveniva dall’esponente di un’area politica avversa a quella del governatore indagato. E sappiamo che da anni la sanità in Puglia è diventata teatro (e qualche volta teatrino) di un feroce scontro politico. «Lo accusano di essere stato imposto da Nichi Vendola? - disse Schittulli - anche se così fosse, il governatore ha fatto una scelta felice, perchè Paolo Sardelli è persona valida, un professionista con la P maiuscola ».
Leggi tutto: Il merito intrappolato dalla legge. Di Carlo Bollino
FASANO, ELIOGABALO presenta DOPPIO APPUNTAMENTO: spettacolo + concerto sabato 14 aprile alle ore 21:00, IRINA [Varietà] Deljirant di e con Isabella Mongelli.
IRINA [Varietà] Deljirant è uno spettacolo di teatro contemporaneo, interattivo, ironico, surreale, evocativo e poetico. Si chiama Varietà perchè succedono varie cose: c'è una presentatrice, Irina, le sue ospiti, musica e momenti divinatori con l'oroscopo e i suoi Tarocchi Taroccati. Gli ospiti appaiono in video, Irina li presenta e interagisce con loro. I personaggi video sono in continua creazione, gli esistenti sono: Kika, Maga Cjircia, Dìola, Devjie, Mistral, Diamanta, l’oroscopo di Miss Krik Sbrik, Noniima, Nora Macbeth, Ultima, Prima. Tutte interpretate da Isabella Mongelli...
Leggi tutto: Sabato 14 aprile - IRINA [Varietà] Deljirant + ABOVE THE TREE & E-SIDE @ Eliogabalo
''La Regione Puglia con 1.160.600 euro di fondi comunitari finanzia il passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche. Al finanziamento si aggiungeranno altrettanti investimenti da parte dei gestori delle sale, consentendo cosi' di accogliere gran parte delle richieste pervenute alla Regione attraverso l'apposito bando''. Lo ha detto in una nota il consigliere regionale della Puglia Leonardo Marino.
''Per i cinema a rischio di chiusura di molte citta' pugliesi con questi finanziamenti si e' aperta un'opportunita' straordinaria, che colloca la Puglia ai primi posti tra le regioni nel campo del sostegno all'innovazione - ha aggiunto il consigliere -. Insieme con il progetto ''D'Autore'', il Circuito di sale di qualita' dell'Apulia film commission, consentira' agli spettatori pugliesi di continuare a coltivare al meglio la passione per il cinema e per la cultura. Esprimo la mia soddisfazione personale perche' anche una sala sanseverese e' stata ammessa al finanziamento''.
Leggi tutto: Puglia: 1,1 mln per passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche
ALBERONA – Un omaggio all’Italia dell’entroterra, alla bellezza dei suoi piccoli centri e, con essa, alle eccellenze dei Monti Dauni. La “Guida ai Borghi più belli d’Italia”, in edicola in questi giorni, anche nell’edizione 2012 dedica ampio spazio ad Alberona, uno dei primi paesi della Capitanata a fregiarsi del riconoscimento dell’Anci. Oltre ad Alberona, nella guida trovano spazio altri quattro centri della Capitanata ai quali è stato assegnato il medesimo marchio: si tratta di Bovino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore e Vico del Gargano.
Leggi tutto: Alberona nella guida dei “Borghi più belli d’Italia”
CicloMurgia riparte, è giunto finalmente il momento di tornare a pascolare nella amata Murgia!
La gambetta scalpita, le biciclette sono in splendida forma e CicloMurgia è pronta ad offrirvi una nuova appassionante stagione di pedalate selvagge!
Si comincia domenica 15 aprile con le CicloEscursioni murgiane e non ci fermiamo più fino ad Ottobre...tutte le domeniche!!! (i percorsi saranno di volta in volta comunicati via newsletter agli iscritti al portale)
Leggi tutto: Riparte Ciclomurgia, pedalatori murgiani ai blocchi di partenza