Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Smantellavano i tetti dei trulli da rivendere al Nord, denunciati

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2011
Visite: 2410

Sorpresi a smantellare trulli settecenteschi e muretti a secco secolari in una campagna di Manduria, in contrada Pappaferi, quattro lavoratori “in nero” sono finiti nei guai insieme con tre responsabili. A sorprendere i predatori di beni del patrimonio storico-culturale della nostra terra, protetto e tutelato da apposite leggi, sono stati i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Manduria, diretti dal tenente Carlo Balestra. La scoperta del traffico di pietre è avvenuta dopo complesse indagini ed appostamenti finalizzati alla tutela del patrimonio artistico ed antropologico del territorio dei Messapi. Sul luogo preso di mira, difficile da raggiungere con veicoli poichè non c’è strada ma un tratturo, così come da notare in quanto interamente circondato da ulivi, le Fiamme Gialle hanno anche trovato un camion con rimorchio ed una pala meccanica. (corriere del giorno)

Leggi tutto: Smantellavano i tetti dei trulli da rivendere al Nord, denunciati

Orsara Estate 2011, tutta la musica del mondo

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
29 Luglio 2011
Visite: 2794

http://www.ilgrecale.it/public/news/default/217/4649IMG8920-236.jpgORSARA DI PUGLIA (Fg) – L’Orsara Estate 2011 prenderà il via oggi, venerdì 29 luglio, con il “Bitter & Sweet Rock Festival”. Sei concerti in due giorni: nel primo, sul palco di Largo San Michele si esibiranno i gruppi Nero Moderno (ore 20), Modyka (ore 21) e Sei Fori (ore 22); la seconda serata, invece, vedrà protagonisti The Eveline (ore 21), Exciter’s (ore 22) e Toys Orchestra (ore 23). Nel calendario degli eventi estivi orsaresi sarà la musica a farla da padrone, ma non mancheranno momenti di confronto e dibattito nella Festa di Sel che andrà in scena domenica 31 luglio e lunedì 1 agosto.

Leggi tutto: Orsara Estate 2011, tutta la musica del mondo

MONTALBANO DI FASANO FOLK FEST 2011

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Brindisi
29 Luglio 2011
Visite: 2710

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRGvPffcv4dQPHuySb0HMdT1MEzCo0shFCx1wuRFKzbeW5K8uE-aQSabato 6 agosto, in Piazza della Libertà, sarà di scena il Gruppo Folk “Città di Ostuni”, ricco di balli caratteristici e canti tradizionali e, soprattutto, di strumenti utilizzati al Sud al tempo in cui le feste nuziali, piuttosto che la vendemmia o la mietitura, rappresentavano un appuntamento con la propria storia e, quindi, con la propria comunità.

Domenica 7 agosto, invece, il Folk Fest fa una prima incursione in un genere musicale diverso. Grazie all’esibizione dei La Nikaleo Band propone un repertorio fatto di classici delfunk, rythm and blues e sol. Gli anni di riferimento sono i mitici anni ’70, fino ad arrivare agli anni ’90. La band si compone del talento di giovani musicisti che non mancheranno di allietare la XXII edizione della “Sagra della Foccaccia”, organizzata dalla comunità parrocchiale di Speziale. Appuntamento, dunque, in via Diaz per cantare e…mangiare. Il funk ,il rythm and blues e il sol dei Nikaleo Band , uniti alla canzone d’autore e al cabaret, sono le varianti di questa seconda edizione del Montalbano FOLKFEST.

Leggi tutto: MONTALBANO DI FASANO FOLK FEST 2011

Orsara ringrazia l’Acquedotto Pugliese. Furto di rame e linee elettriche interrotte, Aqp fornisce a proprie spese un potente generatore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2011
Visite: 3056

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “Voglio ringraziare pubblicamente i responsabili foggiani dell’Acquedotto Pugliese e l’ingegnere capo Pasquale Arace per quanto hanno fatto e stanno facendo in questi giorni in favore della popolazione orsarese”. E’ Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia, a esprimere i pubblici ringraziamenti. Dirigenti e personale Aqp del comprensorio di Capitanata, infatti, hanno evitato che i danni arrecati alle linee Enel del territorio orsarese, a causa di ignoti che hanno tentato l’ennesimo furto di rame, provocassero una prolungata interruzione dell’erogazione idrica.

Leggi tutto: Orsara ringrazia l’Acquedotto Pugliese. Furto di rame e linee elettriche interrotte, Aqp fornisce...

Dal 4 al 9 Agosto 2011 - Carpino Folk Festival

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
29 Luglio 2011
Visite: 3096

http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/274083_1482601386_1405644_n.jpgCarpino Folk Festival, è oramai un vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica popolare e dei festival musicali. Allo stesso tempo èunanimemente riconosciuto come il primo grande festival dedicato al recupero e alla valorizzazione della musica popolare pugliese di maggiorqualità, e tra i più apprezzati a livello nazionale. Dalla prima edizione nel 1996, dopo 16 anni molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna. A confermare questa attitudine sono i nomi in cartellone per l’edizione che sisvolgerà a Carpino dal 04 al 09 agosto: grandi protagonisti della scena della World Music come Carlos Nunez e nomi che non hanno bisogno di presentazioni e che sono in grado di soddisfare tutti i gusti musicali.

Leggi tutto: Dal 4 al 9 Agosto 2011 - Carpino Folk Festival

Premio nazionale Orchidea del Gargano all’assessore Dario Stefàno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2011
Visite: 2699

“Sono particolarmente contento che questo importante riconoscimento al lavoro svolto per l'affermazione della nostra regione nel mondo mi venga consegnato nel Gargano, un territorio che rappresenta un tassello importante di un mosaico, la Puglia, che continua a mietere successi e consensi in termini di attrazione turistica e di produzioni agroalimentari di qualità. E anche perché proprio da questo territorio abbiamo voluto avviare una ambiziosa operazione di razionalizzazione delle DOC del vino pugliese, per valorizzare e rafforzare i contenuti dei nostri vitigni autoctoni ed il legame con i territori di produzione".

Leggi tutto: Premio nazionale Orchidea del Gargano all’assessore Dario Stefàno

Altri articoli …

  1. Grottaglie - Bacco incontra la creta, tutto pronto per la prima mostra “Ceramica da vino tra Settecento e Novecento”
  2. Momenti e Figure del Risorgimento Salentino - Appuntamento a Corigliano d'Otranto
  3. Noci Cortinfestival. Festival Internazionale del Cortometraggio
  4. Lavoro e Sicurezza "Stop Caporalato": presentato in Senato un ddl contro sfruttamento dell'attività lavorativa. Ora i “caporali” rischiano il carcere.
  5. In Scena al Petruzzelli il Festival Troiano del "Teatro fuori dal Teatro"

Pagina 607 di 1254

  • 602
  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca