“Auspico che alla fine di questa specie di ‘guerra ideologica lampo’, con cui si voleva chiudere una contesa trentennale non solo con la classe operaia della Fiat ma anche con l’intero mondo del lavoro, oggi – dinanzi a questa lezione esemplare, nonostante un referendum in stile bulgaro, che gli operai di Pomigliano hanno saputo impartire alla politica e alla societa’ italiana – tutti riprendano con piu’ serieta’ il tavolo delle trattative e del negoziato”. E’ quanto ha affermato poco fa Nichi Vendola, portavoce nazionale di Sinistra Ecologia Liberta’, intervenendo alla diretta di Repubblica.tv dedicata alla vicenda di Pomigliano.
Leggi tutto: Nichi: Nonostante referendum stile bulgaro, esemplare lezione dagli operai.
CARLANTINO (Fg) – Sabato 26 giugno, Elena Gentile sarà a Carlantino per incontrare la nuova amministrazione comunale. L’assessore alla Solidarietà Sociale della Regione Puglia si complimenterà personalmente con il primo cittadino, la vicesindaco Ivana D’Amelio e gli assessori Antonietta Miranda e Antonietta Capozio per aver dato vita alla giunta più ‘rosa’ della regione (su 4 assessori tre sono donne). “La verità è che sono state affidate importanti responsabilità a persone capaci e meritevoli – dichiara il sindaco – di certo non abbiamo inseguito alcun primato, piuttosto la condivisione di un progetto che presuppone l’impegno di tutti, donne e uomini, per rilanciare un paese e un territorio che ha molto da esprimere”.
ALBERONA – Si comincia il 4 luglio e si va avanti fino al 29 agosto: la Pro Loco e il Comune di Alberona hanno reso noto il programma ufficiale dell’estate alberonese. Il primo appuntamento, domenica 4 luglio alle ore 21, è con la presentazione dello staff della “SUN ANIMATION”, l’agenzia cui è stata affidata l’animazione estiva. Sabato 10 luglio, alle 21 in Piazza Civetta, sarà la volta della “Mini corrida”. Sabato 17 luglio, alle 21 nel campo sportivo di Alberona, Fra Leonardo Civitavecchia presenta la sua opera musicale intitolata ‘Laudato si’, mi’ Signore’. Il 18 luglio, alle ore 21, Piazza Civetta si trasformerà in un grande studio televisivo per accogliere il gioco a quiz del momento: “Il Cervellone”.
BARI - Si costituisce ufficialmente in Puglia il network transanazionale del BiolMed, progetto comunitario per la valorizzazione della competitività dell’olivicoltura biologica mediterranea, che coinvolge Italia, Spagna, Malta e Grecia. La firma tra i partner è in programma venerdì 25 giugno, alle 10, allo Iamb; interverrà l’assessore regionale all’Agricoltura Dario Stefàno. Il progetto è nato nell’ambito del Premio Biol, la kermesse internazionale sull’olio bio, che da quindici anni pone
Leggi tutto: Olio bio, in Puglia nasce il network transnazionale BiolMed
''Il nostro Centro Storico - spiega Domenico Tanzarella - costituisce una risorsa fondamentale del patrimonio storico-culturale della nostra Città; una perla che per le sue caratteristiche è capace di attrarre flussi turistici rilevanti. La caratteristica principale che unifica l'insieme urbanistico ed edilizio di questa parte della Citta' e' rappresentata dalla tradizionale coloritura in bianco delle sue costruzioni. Ecco il perchè di questa ordinanza''. Ostuni, in provincia di Brindisi, conosciuta in tutto il mondo come 'La Citta' Bianca', non vuole perdere la sua caratteristica principale: il bianco delle sue case. Per questa ragione il sindaco, Domenico Tanzarella, ha disposto con una ordinanza che ''tutti i proprietari e possessori dei fabbricati siti nella zona antica della Citta', nella zona settecentesca e ottocentesca, comunque di interesse storico e tutti i fabbricati risultati tinteggiati a latte di calce, devono ripristinare la tinteggiatura bianca a latte di calce entro il 25 giugno prossimo''.
Leggi tutto: Sindaco di Ostuni ordina di tinteggiare di bianco i muri delle case nella zona antica