Chi ha vinto le elezioni nel Lazio? Il centrodestra. Chi è il presidente? Renata, ex finiana oggi alemanniana alla corte di Silvio. Quindi tutto bene? No. E intanto il caso Scajola lambisce eletti e nominati. A quaranta giorni dal voto, con la prima riunione del nuovo Consiglio fissata per mercoledi 12, la legislatura Polverini è più che in alto mare. E fra complicati equilibri politici, futuri assessori e futuri non-assessori che litigano, rumors su guai giudiziari in arrivo, Renata sta perdendo la pazienza e ha anche minacciato di andarsene a casa sbattendo la porta, distruggendo così il pavimento sotto i piedi di tutti i consiglieri eletti che, sbraitando, gli stanno rendendo la vita impossibile.
Leggi tutto: Guerra totale alla Pisana: Polverini ancora senza giunta
LECCE - Le richieste di fondi dell’Università del Salento? «Sono fuori dal mondo». È firmata da Raffaele Fitto la nuova polemica sull’allarme lanciato nei giorni scorsi dal rettore Domenico Laforgia sullo stato dei conti dell’ateneo salentino e sul rischio di dissesto per il prossimo anno: nel 2011 dal fondo di finanziamento ordinario destinato all'Università scompariranno, per effetto dei tagli decisi dal Governo, circa 21 milioni di euro, stando alle cifre «squadernate» da Laforgia nell’incontro di venerdì scorso con il mondo politico salentino.
Leggi tutto: Fitto gela tutti: Sono fuori dal mondo le richieste fondi a Ateneo del Salento
Personale del fotografo Sergio Malfatti al Chiostro S. Michele: Taranto in bianco & nero. Sessanta scatti sulla città in esposizione dal 9 al 16 maggio. Una rilettura dei luoghi sensibile e originale. Uno stimolo per riscoprire luoghi noti in modo mai banale. Immagini essenziali, suggestive, scrive Silvia Rolla. Patrocinio del Centro ittico tarantino.Taranto in mostra al chiostro S. Michele da una domenica all’altra, dal 9 al 16 maggio. La città in sessanta scatti in una personale di Sergio Malfatti dal titolo “Inchiostro bianco&nero”. Un percorso di emozioni e di momenti che il fotografo tarantino ha realizzato in questi anni in una lunga serie di percorsi narrativi fatti di sole immagini.
Leggi tutto: Mostra fotografica al Chiostro S. Michele a Taranto
Mi chiamo Rosangela Chirico, sono nata 41 anni fa a Ceglie Messapica, dove abito e cerco di guadagnarmi da vivere facendo l’artista. 13 anni fa mio padre Donato è deceduto per un Cancro al fegato. Aveva lavorato per oltre 20 anni al petrolchimico di Brindisi, dove aveva inalato il Cloruro di Vinile Monomero (CVM). Alla fine degli anni ‘90 la Procura della Repubblica di Brindisi aveva aperto un’inchiesta per le morti e le malattie di decine e decine di lavoratori come mio padre, ma nel 2004 ha deciso l’archiviazione del procedimento per le ipotesi di reato contro le persone.
FOGGIA – Foggia all’avanguardia nazionale nell’insegnamento dell’attività motoria fin dalle scuole primarie. Il capoluogo dauno è stato infatti una delle 29 province italiane – l’unica in Puglia – scelte per il progetto-pilota “Alfabetizzazione motoria” varato dal Coni, dal Miur e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di incrementare l’attività fisica sin dalle scuole primarie in orario curriculare e non solo, come già avviene, in quelle secondarie.