"Apprezzamento per l'operato dell'Assessore regionale all'Agricoltura, Dario Stefano, sia per l'approvazione della graduatoria dei Gal che per il via libera regionale alla distillazione di crisi ed all'arricchimento dei mosti". E' quanto esprime Luigi Inneo, presidente provinciale della Copagri di Foggia, che invita le altre organizzazioni agricole e le Istituzioni comunali e provinciali ad "attivarsi per ottenere l'approvazione definitiva da parte del Ministro dell'Agricoltura, Luca Zaia, necessaria per la distillazione di crisi e l'arricchimento"...
Leggi tutto: Foggia - Copagri: 'Lavorare in sinergia per lo sviluppo dell'agro-alimentare'
Mi candido alla segreteria regionale perchè credo nel Partito Democratico e amo la Puglia. E immagino il PD come un luogo nuovo, dove tutti i pugliesi possano ritrovarsi per progettare il loro futuro. Dove anche gli scettici, quelli che non si riconoscono nella politica, quelli che non hanno mai aderito a un partito, possano sentirsi a casa. Possano diventare davvero cittadini attivi e non disturbatori utili al più in campagna elettorale...
Leggi tutto: Semplicemente Pugliesi - La mozione congressuale di Michele Emiliano
Con i voti del centrosinistra e del centrodestra Pasquale Di Rella è stato eletto presidente del consiglio comunale di Bari. Ma la seduta di ieri sarà ricordata soprattutto per lo strappo che si è consumato tra il Popolo delle libertà e la lista Simeone, la civica del candidato sindaco Di Cagno Abbrescia. A tre mesi dalla sconfitta elettorale e dopo appena tre sedute consiliari l´opposizione si è frantumata. Dopo la fumata nera di giovedì, ieri il consiglio comunale non si era aperto con premesse migliori. Appena dichiarata aperta, la seduta è stata sospesa per mezz´ora su richiesta del centrodestra. La conferma che le riunioni degli ultimi giorni non erano bastate a trovare l´intesa sul nome del vicepresidente. La lista Simeone, rivendicando il diritto di nomina, aveva indicato Nicola Sciacovelli.
Leggi tutto: Di Rella presidente ma la lista Simeone rompe con il Pdl
In ‘a solo’ o in unione con voci e strumenti, l’organo torna ad essere protagonista assoluto della 27ma edizione della Stagione Concertistica Internazionale d’Organo, dall’11 settembre al 30 ottobre 2009, a Lecce e nel Salento, in un cartellone fittissimo di appuntamenti. Come nelle scorse edizioni, sotto la guida del M° Giovanni Laurentaci, il festival si propone di presentare opere musicali di recente produzione, di repertorio o novità assolute, in un intenso percorso musicale che, tappa dopo tappa, traccia la mappa degli organi storici e moderni, presenti in gran numero sul territorio salentino.
Dell’orchestra e dell’accordo economico per la collaborazione futura tra musicisti e Petruzzelli non si è neppure cominciato a parlare. La discussione nel cda della Fondazione si è immediatamente arenata sul vero ostacolo: l’amministrazione provinciale rivendica il posto nell’organismo e, sul piatto, mette il debito di seicentomila euro che vanta nei confronti della stessa Fondazione, per l’impegno dell’Orchestra sinfonica degli ultimi tre anni. O entriamo nel cda con un nostro uomo - il senso dell’istanza di Nuccio Altieri, inviato dal presidente Francesco Schittulli alla riunione - oppure non aspettatevi la collaborazione della Provincia. Schittulli pretende la poltrona in nome del diritto della nuova maggioranza, di centrodestra, di partecipare al governo della Fondazione.
Leggi tutto: Fondazione Petruzzelli, scontro su cda La Provincia vuole un posto
Era il 5 Luglio 2009 quando deflagrò la bomba all'interno dello scenario politico pugliese: azzeramento della giunta e la non riconferma sei giorni dopo di 5 assessori, che da quel momento diventano appunto EX. All'interno delle intercettazioni che misero a nudo il sistema affaristico dell'imprenditore Tarantini tra gli altri politici del Pdl spuntava anche un nome del centrosinistra, Sandro Frisullo che nega comunque qualsiasi coinvolgimento...
Leggi tutto: Nichi Vendola interviene nella vicenda che riguarda il suo ex assessore