Bari, 15 Agosto 2020. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente affermato (documento del 3 agosto 2020) che le visite odontoiatriche possono essere a rischio di contagio da coronavirus e quindi suggerisce di limitare le cure odontoiatriche alle sole urgenze. Una dichiarazione corretta ma geograficamente generica, che rischia di creare ingiustificate preoccupazioni nei cittadini presenti in Italia. La World Dental Federation (FDI, Federazione Dentale Internazionale) chiarisce, infatti, che dichiarazioni dell’OMS non fanno riferimento all'Italia e a tutti Paesi dove la pandemia è sotto controllo. Lo stesso rappresentante OMS per l’Odontoiatria, dottor Benoit Varenne, precisa che « ... purtroppo alcuni media, intenzionalmente o meno, non hanno ricordato che la raccomandazione a rinviare le cure dentali di routine è suggerita solo in uno scenario di intensa e incontrollata trasmissione del virus nelle comunità... ».
Leggi tutto: Coronavirus e Cure Odontoiatriche. Le indicazioni dell'OMS non riferite all'Italia
Giovedì 20 agosto El Barrio Verde di Alezio ospiterà il live esclusivo del progetto Fellowship, creatura nata dalla mente di Mylious Johnson (batterie) e Fabio Veezo Visocchi (tastiere e MPC), conosciutisi sul palco di Giorgia e uniti da un background di esperienze musicali in ambito internazionale. A dividere il palco con i due artisti, Naima Faraó alla voce e Luca Bologna al basso.
A partire dalle 22:30, assisteremo a una combinazione tra live e djset improntata su sonorità che spaziano dal Jazz all’hip hop, dal funk all’r&b, dalla fusion all’afrobeat, in un excursus che parte dagli anni 60’ con il jazz fusion, in cui chitarre elettriche, tastiere e ampli propri dalla musica rock vennero introdotti in arrangiamenti di varia complessità dai musicisti jazz dell’epoca. Troveranno quindi posto in scaletta remix del pianista jazz statunitense Adam Jamal, ma anche riarrangiamenti dell’hiphop producer J Dilla, in un percorso musicale trasversale tra passato e presente.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
Start ore 22:30
Info e prenotazioni al 327 4592706
E’ uscito “The open door”, bonus track dell’ep “Logic exposition” di Antgul, produttore musicale di edm originario di Pomigliano d’arco(NA) e ora residente a Los Angeles dove svolge anche attività di direttore della fotografia cinematografica e montatore video.
Leggi tutto: Antgul – “The open door” è su tutte le piattaforme digitali
La scultura – Forma Filippo Tommaso Marinetti -, donata al comune di Lerici da banca Intesa, faceva parte della mostra ‘io non gioco da solo’, anno 2003, presso l’Orto dei limoni nel borgo marinaro di Tellaro, nel Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia.
Venerdì 28 agosto El Barrio Verde di Alezio ospita un appuntamento d’eccezione con il live set di Leo Pari, il cantautore romano fresco di pubblicazione di “Le donne sono come le stelle”, il nuovo singolo nato in lockdown, un inno pop dedicato a tutto l’universo femminile.
Dalle 22:30, Leo Pari sarà protagonista del "Vicino Vicino Tour", dove ripercorrerà il suo repertorio in solo, piano e chitarra, proponendo le sue canzoni esattamente come sono nate, raccontando aneddoti legati alla loro creazione e lasciando spazio anche all’anteprima di alcuni inediti del prossimo album, la cui uscita è prevista nel corso del 2020 con Sugar Music.
Leggi tutto: Leo Pari al Barrio Verde di Alezio con il suo Vicino Vicino Tour
Sabato 22 agosto arriva alla sua quinta edizione il tributo de El Barrio Verde di Alezio al meglio della storia della musica italiana!
Italians do it better5 – Summer Edition è capitanato dal cantautore Michele Cortese e questa volta sul palco insieme a lui troveremo le voci di Selenia Stoppa e Giada Capraro e una super band composta da alcuni tra i più validi musicisti salentini: Daniele Vitali (piano e voce), Davide Sergi (chitarra e voce), Matteo Bemolle De Benedittis (tastiere), Davide Codazzo (basso), Edoardo D’Ambrosio (batteria). In scaletta un viaggio musicale che parte dai capostipiti della canzone d’autore italiana (Battisti, Dalla, De Andrè) e arriva ai loro più degni eredi contemporanei già consacrati e non (Fabi, Silvestri, Gazzè insieme ad altri...) in varie forme e arrangiamenti (pezzi solisti, duetti, terzetti, medley), un viaggio tutto da vivere e cantare a squarciagola.
Un omaggio corale che apre le danze di una grande jam session: per tutti gli amici musicisti e cantanti che durante la serata vorranno appunto condividere con questi artisti la scena interpretando il proprio brano preferito, dalla Beat Generation degli anni ‘60 ai grandi cantautori italiani che hanno firmato con uno stile inconfondibile le pagine più importanti della musica d’autore del nostro Paese, sarà possibile partecipare all’ “Italians do it better Jam Contest”.
INGRESSO LIBERO
Start ore 22:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706