Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La programmazione di febbraio a El Barrio Verde di Alezio

By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Febbraio 2020
Visite: 998

cover febbraioAnnunciati gli appuntamenti live di febbraio a El Barrio Verde, il concept bar dall’anima culturale immerso nel verde del Parco Don Tonino Bello di Alezio (Le)!

 

Si parte venerdì 7 febbraio con il timbro caldo e graffiante di Noemi Castagnanova, in arte Nova, e la sua impronta decisamente soul e il suo approccio assolutamente originale che con la sua band trasporterà il pubblico in un viaggio senza tempo fatto di suoni scarni e molto groove, passando dai classici della soul music all'r'n'b più moderno.

 

Si prosegue poi sabato 8 con “Fuego y Corazón Tour” delle Radici Nel Cemento,che partono proprio da Alezio per la prima data del 2020 e per l’unico appuntamento nel Salento della storica band romana!

Dalle ore 22:30 Radici Nel Cemento infiammeranno il palco del Barrio Verde con il loro unplugged concert e la carica che da sempre contraddistingue la formazione reggae-dub-rocksteady della capitale.

 

Sabato 15 febbraioritornano a El Barrio Verde gli appuntamenti con il cantautorato italiano, e lo fanno con “1978 – Gli Autori D’Annata Vol.1”, per descrivere in musica un anno campale per l’Italia, la sua storia e i suoi personaggi con la direzione artistica di Daniele Vitali e Davide Sergi e un excursus musicale che parte da Una donna per amico e spazia tra Nuntereggaepiù e Rimini tra gli altri.

 

Leggi tutto: La programmazione di febbraio a El Barrio Verde di Alezio

Grave incidente ferroviario nel lodigiano - deragliato un treno dell'alta velocità

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Febbraio 2020
Visite: 1123

Nel Comune di Ospedaletto Lodigiano è deragliato, ancora per cause da accertare, un treno alta velocità Milano - Salerno. Stando alle prime ricostruzioni si sarebbe staccata la motrice che, uscendo poi dai binari, è andata a sbattere contro una costruzione delle Ferrovie dello Stato. Il treno avrebbe continuato la sua corsa per un po con il ribaltamento della prima carrozza. Si contano due morti, i macchinisti della motrice.

Manduria - si delineano le coalizioni per le Comunali 2020

By Super User
Super User
Categoria: Elezioni Puglia 2020
06 Febbraio 2020
Visite: 1324

Finalmente nel 2020 la cittadina di Manduria tornerà alle urne per eleggere il sindaco dopo un lungo commissariamento. Al momento le coalizioni che hanno presentato il proprio candidato sindaco sono due. Si ricandida, dopo essere stato già sindaco alla fine degli anni 90 con il centrosinistra, il dott. Gregorio Pecoraro sostenuto al momento dalle liste Città in Più, Movimento democratico con Manduria, Movimento 5 Stelle (ancora in forse), segue il candidato del PD e dei progressisti Domenico Sammarco sostenuto appunto dal PD, Articolo 1, La Città che vogliamo, Fedrcivica, Manduria migliore, Scelta Comune, Verdi. Infine, almeno per il momento, la coalizione Patto per Manduria con quattro liste civiche di orientamento centrodestra.

Dal 10 Marzo il via alle domande per il Pro.V.I. (progetto di vita indipendente)

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2020
Visite: 1224

A partire dal 10 marzo fino al 31 marzo 2020 sarà possibile presentare le domande per i Progetti di Vita Indipendente (PRO.V.I.) e Progetti di vita indipendente per il Dopo di noi (PRO.V.I. DOPO DI NOI L.n. 112/2016).

Accedono alla misura tutte le persone disabili residenti in Puglia da almeno 12 mesi in età compresa tra i 16 e i 64 anni.

Leggi tutto: Dal 10 Marzo il via alle domande per il Pro.V.I. (progetto di vita indipendente)

16 - 18 Febbraio - Taranto con Ego Festival diventa capitale italiana dell’enogastronomia

By Super User
Super User
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Febbraio 2020
Visite: 1422

Taranto, per tre giorni, con Ego Festival diventa capitale della cultura enogastronomica. E riparte dalla sua identità, il mare.

Il più imponente evento enogastronomico del sud Italia quest’anno dal 16 al 18 febbraio sbarca nella Città dei Due Mari dove si celebrerà la quintessenza della formazione con l’ambizione di avviare il confronto sui temi del futuro: dall’enogastronomia all’arte, passando dalla musica e dalla letteratura, con un taglio formativo e didattico in una forma di congresso rivoluzionato e rivoluzionario, interattivo e dinamico.

Leggi tutto: 16 - 18 Febbraio - Taranto con Ego Festival diventa capitale italiana dell’enogastronomia

Atlantide presenta ad Alezio "Pizzicandu lu mandulinu de lu core" di Don Pippi Leopizzi

By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2020
Visite: 1100
cover 6gennaio2020'E intra me spatterra/comu 'na 'ntica poisia/ca te celu scinde a nterra,/fatta te mare e sangu/sangu e mare,/poisia ca sape a mente/ogni caddhipulinu'.
 
 
Giovedì 6 febbraio, alle ore 18.30, presso l'Ex palazzo comunale di Alezio sito in via Matteotti, l'Associazione Culturale Atlantide, in collaborazione con l'Associazione 'Amici di Don Pippi' di Gallipoli e con la Cooperativa Sociale 'Solidarietà' di Parabita, presenterà la raccolta di poesie di Don Pippi Leopizzi, 'Pizzicandu lu mandulinu te lu core'. Interverranno Don Salvatore Leopizzi (Associazione 'Amici di Don Pippi'), la Prof.ssa Anna Grazia Abbate e il giornalista Giuseppe Albahari.
 
Giuseppe Leopizzi (Gallipoli, 1940-2016) dopo i primi studi nei Seminari, vescovile di Gallipoli e regionale di Molfetta, conseguì la Licenza in Teologia presso la Pontificia Facoltà dei Gesuiti a Napoli. Fu ordinato sacerdote a Gallipoli il 12 luglio 1964. Laureatosi in Filosofia presso l'Università degli studi di Lecce nel 1972, è stato docente di Scienze umane e Storia nelle scuole superiori di Gallipoli e provincia e ha pubblicato numerosi saggi. Ha espletato il suo Ministero sempre a Gallipoli svolgendo incarichi pastorali, sociali e di animatore culturale, soprattutto giovanile, come Cappellano presso la Casa di riposo 'Cappuccini' e l'Istituto delle Suore degli Angeli, come vicario parrocchiale di San Lazzaro e collaboratore nella parrocchia di Sant'Antonio di Padova. È stato Presidente del Capitolo della Basilica Cattedrale di Sant'Agata. Come poeta ha ottenuto riconoscimenti a livello locale e nazionale. Due le raccolte di poesie in lingua: 'Giochi d'Ombre' Graphosette, 1982 e 'L'altro e la resa', Manni, 2003. Un'ampia raccolta di scritti e discorsi, testimoni del suo impegno teologico e sociale, è stata pubblicata per celebrare i cinquant'anni di sacerdozio con il titolo 'Echi e riverberi della Parola', Retrostampa, 2015.
 

Leggi tutto: Atlantide presenta ad Alezio "Pizzicandu lu mandulinu de lu core" di Don Pippi Leopizzi

Altri articoli …

  1. Mediterraneo frontiera di pace - Mostra a Bari dal 16 Febbraio al 1 Marzo
  2. Comune di Bari - Contributo alloggiativo 2019 (competenza 2018): pubblicata la graduatoria provvisoria
  3. Vanterrania: è uscito Electrowave
  4. Gamberi rosa all'ananas e curry
  5. Leopardi Unplugged di Areté Ensemble - 9 Febbraio 2020 - Bari

Pagina 312 di 1262

  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca