Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sabato 28 aprile - Presentazione del libro L'ORIZZONTE DEGLI EVENTI di Cristò @ Eliogabalo

By Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2012
Visite: 2331

Lorizzonte degli eventi 28 aprile 2012smallELIOGABALO presenta
sabato 28 aprile ore 18:30

L'ORIZZONTE DEGLI EVENTI

di Cristò

Edito da Il Grillo Editore (Gravina in Puglia) 
Collana LAMPIONI
Diretta da Leonardo Palmisano

«Questo libro è una porcheria»: è l’opinione che Giovanni Bartolomeo, scrittore ottantatreenne protagonista del racconto, ha del capolavoro che lo ha reso famoso, rileggendolo senza ricordarlo nella vecchiaia resa smemorata dall’Alzheimer e accudito quotidianamente da sua figlia Caterina. Davide, agente letterario di una vita, insiste nella convinzione che la lettura del libro sia fondamentale per Giovanni, e che lui debba riuscire ad arrivare all’ultima pagina, fino a conoscere tutta la storia del protagonista Donatello.

Leggi tutto: Sabato 28 aprile - Presentazione del libro L'ORIZZONTE DEGLI EVENTI di Cristò @ Eliogabalo

Brindisi Bene Comune: Incontro con Angelo Consoli, Energia Distribuita per Lavoro Distribuito

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Aprile 2012
Visite: 2460

Brindisi Bene Comune organizza lunedì 30 aprile alle 18.30 in Piazza Rubini, angolo Corso Garibaldi, un incontro dal titolo “Energia Bene Comune“ con Angelo Consoli, direttore del Centro Studi per la Terza Rivoluzione Industriale.

Il modello energetico basato sui combustibili fossili, carbone e petrolio in primis,  concentrato nelle grandi fabbriche, è oggi non solo in crisi ma esso stesso causa della crisi. Emerge con forza invece un nuovo modello energetico permesso dalle nuove tecnologie nel campo delle fonti rinnovabili. Un modello in grado di ridistribuire l’energia e la ricchezza , consentendo a tutti di produrre l’energia per il proprio consumo, non concentrato e quindi in grado di creare lavoro diffuso partendo dalle piccole imprese, dai progettisti, dagli artigiani.

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune: Incontro con Angelo Consoli, Energia Distribuita per Lavoro Distribuito

“Borgo d’Alberona” premiato da Giorgio Napolitano. Al Premio di Poesia conferita la “Medaglia di rappresentanza” del Presidente della Repubblica

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Aprile 2012
Visite: 3095

http://www.lucerabynight.it/Administrator/public/23103_1g.jpgALBERONA – Il Premio Internazionale di Poesia “Borgo d’Alberona” è stato insignito della “Medaglia di rappresentanza” conferita dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Si tratta di un importantissimo riconoscimento assegnato a iniziative e progetti ritenuti meritevoli in virtù del loro alto significato sociale e culturale. Il Premio, quest’anno, è giunto alla sua settima edizione. Sul sito ufficiale del Comune di Alberona è stato già pubblicato il bando di partecipazione 2012. Al concorso, possono partecipare tutti i poeti residenti in Italia e all’estero presentando testi in lingua italiana.

Leggi tutto: “Borgo d’Alberona” premiato da Giorgio Napolitano. Al Premio di Poesia conferita la “Medaglia di...

Strade provinciali, lavori appaltati ma niente cantieri. D’Amelio, sindaco di Carlantino: “Da 6 mesi stiamo aspettando che comincino i lavori”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Aprile 2012
Visite: 2816

http://puglialive.net/dfiles/news/images/1Sulle-strade-dei-Mo.jpgCARLANTINO – I lavori di rifacimento delle strade provinciali dei Monti Dauni Settentrionali sono stati appaltati ormai da diversi mesi ma i cantieri inspiegabilmente ancora non aprono. La denuncia arriva dal sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio. “I lavori sono stati appaltati da novembre dello scorso anno per circa 2 milioni euro – ha dichiarato il primo cittadino – Sono passati quasi sei mesi e ancora non si muove nulla. Non vorrei ci trovassimo di fronte all’ennesima promessa non mantenuta”.

Leggi tutto: Strade provinciali, lavori appaltati ma niente cantieri. D’Amelio, sindaco di Carlantino: “Da 6...

Venerdì 27 aprile - LILI REFRAIN + Can I Go To The Toilet Please in concerto @ ELIOGABALO

By Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Eliogabalo Circolo Arci Fasano
Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Brindisi
24 Aprile 2012
Visite: 3207

ELIOGABALO (Fasano) presentaLili Refrain 27 aprile 2012 small venerdì 27 aprile ore 21:30

LILI REFRAIN - Sperimentale/Psichedelico [Roma]

Psichedelia incontrò Metal a teatro e insieme decisero di fondare un'orchestra lirico sinfonica formata da un solo elemento. Lili Refrain è una chitarrista, compositrice e performer romana che dal 2007 ha un progetto solista in cui indaga le proprietà contrappuntistiche ed emotive della sovrapposizione strumentale e vocale.
I suoi brani scaturiscono dall'orchestrazione in tempo reale di chitarre elettriche e voci che mescolano l'ambient minimalista a psichedelia, folk, blues, epic metal, opera lirica e virtuosismi chitarristici.

Leggi tutto: Venerdì 27 aprile - LILI REFRAIN + Can I Go To The Toilet Please in concerto @ ELIOGABALO

28 Aprile, Teatro Bravò di Bari - Operette che passione!

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
24 Aprile 2012
Visite: 2950

http://www.teatrobravo.com/1/images/280_0_3080263_415578.jpgDopo la riapertura ufficiale dello scorso sabato affidata al direttore artistico Gianni Ciardo con L’alba del III millennio – Le croci, il Bravo’ (via Stoppelli,10) accoglie sabato 28 aprile alle 21 un genere finora mancato sul palco del nuovo teatro barese: l’operetta.

Un viaggio attraverso sedici arie musicali che celebrano altrettanti celebri testi da Madama di Tebe, Scugnizza, Cin Ci Là, Il paese dei campanelli del librettista Carlo Lombardo, considerato il padre dell’operetta italiana, a La vedova allegra di Franz Lehar, Al cavallino bianco di Ralph Benatzky, L’acqua cheta di Giuseppe Pietri e che si rivelarono anticipatori di generi successivi come il varietà e il più moderno musical.

Leggi tutto: 28 Aprile, Teatro Bravò di Bari - Operette che passione!

Altri articoli …

  1. Presentata a Rignano Garganico la lista "Progetto Rignano"
  2. Carosino (Taranto) - Presentazione della prima edizione di 'Parlate di Luce. Rassegna di Poesia Abitata'
  3. Puglia amianto zero, pronto il piano per smaltire 1.750.000 tonnellate
  4. Garrincha - L'angelo dalle gambe storte
  5. Concorso fotografico, "Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia 2012"

Pagina 501 di 1256

  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca