Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La trasformazione della Lega. Ora nè partito di lotta ma nemmeno di Governo. E di cosa allora?

Categoria: News dal Governo
14 Settembre 2011
Visite: 1681

http://www.blog-news.it/templates/onenews/images/news/big/cappio-in-parlamento_1301557758.jpg http://www.fabiobucciarelli.it/wp-content/uploads/2010/10/Alla-faccia-nostra.bmp

Troja, Sabato 17 Settembre ore 18.30 - “E SE NON HO LA RACCOMANDAZIONE?”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2011
Visite: 2380

http://www.favaraweb.it/news/wp-content/uploads/2011/05/lavoro-nero.jpgTROJA - La mancanza di lavoro, il lavoro nero, la diffusione di forme di lavoro sempre più precarie, così come il clientelismo e le raccomandazioni che ruotano attorno al mercato del lavoro, sono tra le tematiche maggiormente sentite dai cittadini troiani così come da gran parte dei cittadini del nostro mezzogiorno. Questo è quanto emerso, peraltro, nelle consultazioni dell’iniziativa “Partecipa! – Mille idee in cantiere” che ha avuto luogo a Troja il 30 Gennaio 2011 innescando un interessate meccanismo di partecipazione democratica. È per questo che il movimento politico "Libertà è Partecipazione" di Troia, il Partito Democratico – Circolo di Troia e Sinistra Ecologia e Libertà hanno deciso di organizzare l'iniziativa: “E SE NON HO LA RACCOMANDAZIONE? Alternative e opportunità nel mercato del lavoro” che avrà luogo a Troja, il 17 Settembre 2011 ore 18.30 in Piazza Cavalieri.

Leggi tutto: Troja, Sabato 17 Settembre ore 18.30 - “E SE NON HO LA RACCOMANDAZIONE?”

Roseto, “Lupo” e tartufo: l’estate continua. Il 17 e 18 la rassegna dedicata al tubero, dal 23 al 25 le serate del Premio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2011
Visite: 2264

http://2.bp.blogspot.com/-jX7aj4KlaSI/TmZJZH9SL0I/AAAAAAAABRc/q9Q_FUsuEnc/s320/Il+tartufo+di+Roseto+Valfortore.JPGROSETO VALFORTORE – L’Estate Rosetana non ha ancora smesso di offrire eventi e occasioni per conoscere gusti, cultura e natura del borgo. Sono due gli appuntamenti da non perdere nelle prossime settimane: si comincia sabato 17, con la giornata inaugurale della Rassegna del Tartufo che sarà aperta alle ore 19 con il via alla galleria degli stand enogastronomici; alle ore 20 la serata proseguirà con una degustazione-aperitivo; dalle ore 21.30, i ristoranti rosetani proporranno menù turistici con pietanze a base di tartufo; dalle 22.30, il borgo sarà animato dagli artisti dell’associazione Agorart. Domenica 18 settembre, gli stand delle tipicità apriranno alle ore 9.30, mentre alle ore 10 si potrà assistere alla gara che metterà a confronto i migliori cani da tartufo italiani. Sempre domenica 18, ma dalle ore 11, avrà inizio l’asta per il tartufo bianco. A mezzogiorno, la degustazione-aperitivo precederà il pranzo “Alla scoperta dei vecchi e dei nuovi sapori”.

Leggi tutto: Roseto, “Lupo” e tartufo: l’estate continua. Il 17 e 18 la rassegna dedicata al tubero, dal 23 al...

Carta di Matera, la Regione Puglia sottoscrive il documento della Cia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Settembre 2011
Visite: 2281

“Questo documento è un ulteriore stimolo a recuperare la centralità del tema dell’agricoltura nelle politiche di governo, nell’azione amministrativa e nel dibattito politico. Ma non solo. Rappresenta anche un riconoscimento al lavoro che stiamo svolgendo perché in quella carta c’è molto della traccia che ci siamo dati e che inizia a dare risultati importanti”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno in merito alla sottoscrizione odierna da parte della Regione Puglia della Carta di Matera, il manifesto programmatico scritto dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) con l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni, a qualunque livello, nella costruzione di “un futuro con più agricoltura”.

Leggi tutto: Carta di Matera, la Regione Puglia sottoscrive il documento della Cia

“Effetto paradosso”, Orsara diventa set. Mercoledì 14 cominciano le riprese del film di Carlo Fenizi con Cloris Brosca e Julieta Marocco

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Settembre 2011
Visite: 3181

http://www.personaggifamosi.com/immagini/cloris-brosca.jpgORSARA DI PUGLIA (Fg) – Cominceranno a Orsara di Puglia, domani mercoledì 14 settembre, le riprese di “Effetto paradosso”, il secondo film di Carlo Fenizi. Il giovane regista e parte del cast che vede tra gli attori protagonisti Cloris Brosca, Julieta Marocco e Konrad Iarussi saranno presentati al pubblico venerdì 16 settembre, alle ore 16, nell’aula consiliare del Comune di Orsara di Puglia. “Effetto paradosso” è una commedia fiabesca. Il regista e la CPM, casa di produzione del film, hanno scelto la location anche per promuovere un territorio, quello del nord della Puglia, che presenta aspetti peculiari e caratteristiche uniche rispetto al resto della regione. Il regista, Carlo Fenizi, ha 26 anni, è laureato in Cinema e specializzato in Letteratura e Lingua alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Leggi tutto: “Effetto paradosso”, Orsara diventa set. Mercoledì 14 cominciano le riprese del film di Carlo...

Minervini inaugura il sottopasso di via Giovinazzo a Bitonto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Settembre 2011
Visite: 2333

http://www.antennasud.com/wp-content/uploads/2010/09/Guglielmo-Minervini.jpg«A Bitonto offriamo l’ennesima piacevole dimostrazione che nel Mezzogiorno d’Italia si possono progettare e realizzare opere importanti rispettando tempi e costi programmati, rendendo concreti i nostri sforzi e le nostre idee”. Così l’assessore regionale alle infrastrutture strategiche Guglielmo Minervini, intervenuto questa mattina all'inaugurazione del sottopasso di via Giovinazzo, opera avviata a luglio del 2009. L’importo del finanziamento è stato di circa 4,5 milioni di euro con fondi dell’Unione Europea (P.O. FESR – P.O. Puglia 2007-2013).

Leggi tutto: Minervini inaugura il sottopasso di via Giovinazzo a Bitonto

Altri articoli …

  1. Diritti a Scuola fa tris, 31 milioni dalla Regione. Vendola: "La buona Puglia che altri ci invidiano
  2. Francia, esplosione in centrale nucleare
  3. Fiera del Levante: parte il database per i curriculum vitae al pad. 152
  4. Pietra, interventi per 750mila euro sulla Sp5
  5. Aree rurali e foreste: iniziano gli appuntamenti di Agrimed 2011

Pagina 582 di 1251

  • 577
  • 578
  • 579
  • 580
  • 581
  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca