Martedi 22 Febbraio alle ore 19:30 a Massafra nel Teatro Comunale in Piazza Garibaldi si terrà la presentazione dell'Avv. Vito Miccolis Candidato Sindaco del Partito Democratico alle Primarie del Centro Sinistra. Il 13 Marzo a Massafra si svolgeranno le Primarie del Centrosinistra per la scelta del candidato Sindaco della coalizione formata da Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e La Puglia per Vendola.
Il Partito Democratico sosterrà l’avv. Vito Miccolis.
Le ragioni di questo convinto sostegno stanno nel fatto per cui la persona, la vita e l’impegno sociale e politico dell’avv. Vito Miccolis incarnano i valori propri delle migliori espressioni del cattolicesimo democratico e della sinistra riformista italiane: si tratta degli ideali della solidarietà, della libertà e dell’uguaglianza.
Leggi tutto: Primarie Massafra, il PD presenta il suo candidato
“La dolosa inerzia del Governo rischia di decretare il fallimento del comparto economico più importante e tradizionale di Manfredonia, aggravando lo stato di crisi occupazionale e sociale della città”. Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, rinnova le critiche al ministro delle Politiche agricole per non aver chiesto e ottenuto l’autorizzazione in deroga per la pesca del bianchetto: “provvedimento sempre adottato quando a governare era chi non doveva tutelare gli interessi degli allevatori leghisti colpevoli di aver sforato le quote produttive”.
Si terrà venerdì 25 febbraio a Taranto, presso l’hotel Plaza, alle 17.30, la presentazione del volume di Giovanni Miali “Terra di Luce, luoghi e paesaggi di una Puglia da Vivere”, Gelsorosso Editore. L’evento è realizzato da “Centro Euromediterraneo di Cultura Biofila, Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia ”, l’Aib Puglia, la Società Botanica Italiana, Sezione Puglia, e dal Garden Club di Taranto. Porterà i saluti Ludovico Pollastro, presidente Garden Club di Taranto, interverranno Franca Tommasi Presidente della Società Botanica Italiana sezione Puglia, Giovanni Miali autore del libro; coordina Anna Rita Somma del Centro Euromediterraneo di Cultura Biofila.
Leggi tutto: Venerdì 25 febbraio, la presentazione del Volume di Giovanni Miali "Terra di Luce"
Prenderà il via a Bari, nei prossimi 24 e 25 Febbraio, il Premio Nazionale delle Arti, sezione Interpretazione Musicale, una grande manifestazione musicale, a carattere nazionale che vedrà protagonista un astro nascente, nel panorama degli strumenti musicali di estrazione colta: la Fisarmonica. Di anno in anno il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ,assegna ai Conservatori il compito di organizzare una sezione del Premio specifica, cioè dedicata ad un solo strumento o disciplina. Il Conservatorio di Bari non si era ancora candidato come tale, motivo per cui non si era mai potuta organizzare una manifestazione del genere. Quest'anno, finalmente, con il rinnovo della direzione, M° Francesco Monopoli, la prestigiosa istituzione pugliese ha offerto la sua candidatura a sede del Premio delle Arti, e tra i vari strumenti è stata scelta la Fisarmonica, che in questo Conservatorio vanta una delle prime cattedre in Italia.
Leggi tutto: Premio Nazionale delle Arti, Sezione Interpretazione Musicale, Fisarmonica.
Immagina una calda serata allietata dal suono dei grilli e dalla luce delle lucciole, in un’atmosfera ospitale ed accogliente, all’insegna del turismo slow, che qui in Puglia è di casa; tra laboratori didattici, degustazioni, lezioni di cucina, balli e canti: un tuffo indimenticabile nella Puglia rurale. È “Masserie sotto le stelle, la prima notte bianca in masseria”, presentata ieri sera al Circolo della Stampa di Milano dall’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno, ad un parterre di giornalisti ed addetti ai lavori che per una sera si sono fatti avvolgere e coccolare dai profumi e dai sapori della Puglia. Insieme all’assessore Stefàno, l’assessore Silvia Godelli, il giornalista Attilio Romita, Benedetta Parodi conduttrice di Cotto e Mangiato (Mediaset) e Michele Cucuzza conduttore Uno Mattina Rai Uno.
Alle elezioni primarie del 13 Marzo che definiranno il candidato Sindaco del centrosinistra di Massafra, noi Giovani Democratici sosterremo, con forza ed entusiasmo, il segretario del PD Vito Miccolis. Finalmente dopo decenni anche a Massafra comincia a tirare vento di cambiamento. Per la prima volta si utilizzerà il metodo delle primarie per scegliere, con semplicità e trasparenza, il candidato sindaco del centrosinistra. In un’epoca che vede sempre più allontanare i cittadini dalla politica utilizzare questo metodo offrirà la possibilità di invertire questa tendenza, facendo diventare i cittadini protagonisti della vita del proprio paese.