Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Milleproroghe, ennesimo ritiro emendamento allevatori: “A Roma si persevera ai danni di un sistema che sinora ha garantito qualità e sicurezza”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2011
Visite: 1897

Avevamo chiesto un ravvedimento del Governo, e invece a Roma si persevera, questa volta con un vero e proprio blitz, ai danni del Sistema Allevatori che sinora ha garantito la qualità e la sicurezza alimentare del Made in Italy”. Così l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno, sulla notizia dell’ennesimo ritiro da parte del Governo dell’emendamento al Milleproroghe, attualmente in discussione al Senato, che ricostituiva i trasferimenti alle Associazioni provinciali Allevatori”.

Leggi tutto: Milleproroghe, ennesimo ritiro emendamento allevatori: “A Roma si persevera ai danni di un...

Carnevale 2011 a Putignano. Ecco gli eventi della prima settimana, Giovedì 17 ci sono gli Après la Classes

Categoria: Carnevale in Puglia
12 Febbraio 2011
Visite: 2719

Il Carnevale di Putignano è uno dei più lunghi carnevali d'Italia visto che comincia il giorno di Santo Stefano e cioè il 26 Dicembre con la Festa della Propaggini. Le radici del Carnevale di Putignano sono antichissime. Riti, ancor oggi esistenti, come la Festa delle Propaggini, la Festa dell’Orso e il Funerale di Carnevale hanno elementi di forte analogia con le funzioni originarie del carnevale mediterraneo: il rovesciamento dei ruoli sociali, la rottura temporanea delle regole, i riti agresti propiziatori della Magna Grecia con Dioniso e Bacco. Anche il momento medioevale collegato alle origini del Carnevale putignanese - la traslazione delle reliquie di Santo Stefano da Monopoli e Putignano sotto l’egida dei Cavalieri di Malta il 26 dicembre 1394 - è ulteriore conferma di come il Carnevale di Putignano sia un evento che unisce autenticamente il binomio “Cultura e Mediterraneo”.

Leggi tutto: Carnevale 2011 a Putignano. Ecco gli eventi della prima settimana, Giovedì 17 ci sono gli Après la...

Orsara in 6mila biblioteche con Abbraccia l’Italia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2011
Visite: 2474

ORSARA DI PUGLIA – Da oggi, Orsara di Puglia è nelle biblioteche di 6mila comuni italiani e le informazioni che riguardano ‘il paese dell’Orsa’ sono diffuse da 6mila Pro Loco del Bel Paese. E’ stata data alle stampe e diffusa “Abbraccia l’Italia”, la guida che prende il nome dall’omonimo progetto dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. La pubblicazione (interamente scaricabile sul sito abbraccialitalia.it) è il frutto della ricerca svolta dal gruppo di lavoro dell’Unpli che ha selezionato e visitato 25 località italiane tra cui, in Puglia, Orsara e Ruvo. Si compone di 160 pagine e ne dedica 6 al borgo devoto a San Michele Arcangelo.

Leggi tutto: Orsara in 6mila biblioteche con Abbraccia l’Italia

Sesta edizione del Carnevale Alberonese

Categoria: Carnevale in Puglia
12 Febbraio 2011
Visite: 2594

ALBERONA – Preparativi in corso, in paese, per la sesta edizione del “Carnevale Alberonese” organizzata dall’associazione “Giovani nel Tempo” in collaborazione con la parrocchia della “Natività di Maria Vergine”. Festa e sfilata si svolgeranno domenica 6 marzo. Se lo scorso anno il tema era ‘il mondo del circo’, quest’anno maschere e carri si ispireranno a tutto ciò che riguarda la musica. Il Carnevale Alberonese è un evento a tema che ogni volta propone qualcosa di diverso. Il rito, però, è quello di sempre: dapprima il raduno-ritrovo di tutti i partecipanti, poi la sfilata e infine la festa fino a notte fonda con l’estrazione dell’annuale lotteria legata all’immancabile appuntamento carnascialesco.

Leggi tutto: Sesta edizione del Carnevale Alberonese

Ryanair, nuovi voli da Brindisi per Parigi e Stoccolma

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2011
Visite: 2318

Voli da Brindisi per Parigi e Stoccolma al prezzo di sette euro solo andata. Ryanair festeggia così, con due nuovi voli, il primo anno all'aeroporto del capoluogo messapico. Lo ha annunciato questa mattina Melisa Corrigan, sales and marketing manager della compagnia low cost per l'Italia, evento festeggiato alla presenza dell'assessore regionale Silvia Godelli, e dell'amministratore delegato di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola, che hanno sottolineato come la presenza della compagnia low cost abbia determinato "in incremento della presenza turistica del dieci per cento".

Leggi tutto: Ryanair, nuovi voli da Brindisi per Parigi e Stoccolma

Roseto alla “Disfida del solfritto di maiale”

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
11 Febbraio 2011
Visite: 2966

ROSETO VALFORTORE – La tradizione enogastronomica di Roseto Valfortore sarà una delle componenti più gustose di un grande evento interregionale. Il 5 e il 6 marzo, ad Ariano Irpino (Avellini), le condotte Slow Food dell’Irpinia e della provincia di Foggia, con la preziosa collaborazione di 14 Comuni (otto campani e sei pugliesi), daranno vita a due giornate che intendono coniugare al futuro gli antichi riti della civiltà contadina. Nel primo fine settimana di marzo, infatti, sarà di scena la quinta edizione della “Disfida del Soffritto di Maiale”.

Leggi tutto: Roseto alla “Disfida del solfritto di maiale”

Altri articoli …

  1. INDIGNAMOCI! Sit-in in difesa della Magistratura e della Costituzione. Domenica 13 Febbraio ore 11.00 viale De Pietro - Tribunale di Lecce
  2. Domenica 13 febbraio anche a Massafra le donne dicono BASTA! e organizzano in Piazza Vittorio Emanuele alle ore 10.30, un sit-in di protesta.
  3. Polemiche sulla celebrazione dell’Unità d’Italia “Non si conceda la giornata festiva, ma gli imprenditori e la Lega restituiscano allo Stato 12 miliardi di euro”
  4. A Berlino la Puglia vince la sfida della riconoscibilità
  5. Spot pubblicitario pugliese a Milano «Puglia, scenes to explore» in metro

Pagina 715 di 1240

  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • 719

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca