Sottoscrittori convinti del Manifesto preparato con cura da Federico Massimo Ceschin, tenaci sostenitori della tesi che turismo significhi sostanzialmente ambiente, paladini della necessità di misurare lo sviluppo non attraverso le ruspe e il cemento, fautori dell’esigenza del dire basta al consumo di territorio, nel mentre si celebra il matrimonio tra la Daunia e il Gargano a Vico del Gargano, ci appare doveroso e opportuno elaborare alcune riflessioni sulle garanzie che il Gargano deve offrire , affinché l’incontro non resti un semplice evento mediatico, ma diventi l'inizio di un vero cammino verso condizioni ottimali per uno sviluppo sostenibile basato sulla forza dell’aggregazione di storie umane, di identità territoriali, di culture; fonte di nuova speranza perché la storia dei luoghi della nostra anima e le radici delle nostre città non siano assegnate ad un futuro incerto e precario.
Leggi tutto: IL DISTRETTO BIOLOGICO DEL GARGANO A RIFIUTI ZERO: UNA PROPOSTA PER IL TERRITORIO
L’Enoteca del Jazz De Astis festeggia il primo anno di attività concertistica con un evento speciale. Eccezionalmente per questa occasione di grande rilievo musicale, il concerto si terrà nella raffinata cornice dell’ Hotel Pineta – Wellness & Spa di Ruvo di Puglia, dove, al termine, sarà possibile intrattenersi per degustare un’ottima cena come anche per sorseggiare sfiziosi cocktail accompagnati da gustosi aperitivi. Domenica 27 Febbraio alle ore 20 si esibirà una delle voci più importanti del jazz statunitense, Shawnn Monteiro, con un formidabile quintetto di musicisti d’oltreoceano dal sound coinvolgente e di respiro internazionale.
Leggi tutto: Domenica 27 Febbraio 2011 - Ruvo di Puglia - Shawnn Monteiro in concerto
Acquista subito i tuoi libri: consegna gratuita se spendi almeno 19 €!
Sabato 19 Febbraio alle ore 16.00 presso la Sala Finocchiaro di Fabbrica di San Domenico (Molfetta) Antonio INgroia, procuratore aggiunto al tribunale di Palermo presenterà il nuovo libro "Nel labirinto degli dei".
INTERVIENE: ING SALVATORE BORSELLINO FRATELLO DI PAOLO - MOVIMENTO DELLE AGENDE ROSSE
MODERA PROF RAFFAELLE TATULLI
Leggi tutto: Sabato 19 Febbraio 2011, Molfetta - Antonio Ingroia presenta il suo ultimo libro
"Mi sento un po' meglio. Credo che questa onda di bellezza e di ragione contro una sorta di dittatura della volgarita', di quel mix di maschilismo e sessismo che è diventato linguaggio di una classe dominante sia importante. Non c'è cambiamento possibile in Italia se non si mette mano al vocabolario, se non si interviene sull'immaginario, se non si ricostruisce la relazione tra genere maschile e genere femminile e se non si critica con veemenza, con passione e con razionalita' quella logica di mercifcazione, subordinazione e umiliazione del corpo delle donne". Così il leader di Sel, Nichi Vendola, arrivando in largo Cairoli per la manifestazione di Milano
È fissato a domenica 20 febbraio, in piazza Tellini, il primo appuntamento che avvicinerà cittadini, turisti e curiosi alla settantesima edizione del “Carnevale di Gallipoli”, organizzato dall’omonima associazione. Dopo la tradizionale accensione della “Focareddha” del 17 gennaio, infatti, il clima carnascialesco sarà ravvivato dalla musica e dai balli nella principale piazza della città, a partire dalle 18.30, con replica per domenica 27 febbraio.
Leggi tutto: Gallipoli, ecco il programma del Carnevale 2011
BARI - «È in corso l’ennesimo e volgarissimo scippo di risorse a carico della Puglia e delle regioni meridionali, con l’originale copione che questa volta anche alcuni senatori liguri del mio partito stanno reggendo il sacco». Lo dichiara l’assessore regionale pugliese alle Opere pubbliche e Protezione civile, Fabiano Amati, a proposito dell’approvazione (in Commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato) di un emendamento al decreto milleproroghe «che destina 200 milioni di euro alle regioni del Nord colpite da recenti alluvioni, prelevandoli dalle somme destinate alle regioni meridionali per mitigare il grave dissesto idrogeologico».
Leggi tutto: Dissesto idrogeologico, a Liguria e Veneto i 100 milioni per il Sud