L'Associazione Santa Maria Pura manifesta tutta la soddisfazione e la gratitudine per il successo della Seconda Mostra Presepi che esprime un valore di socializzazione e di aggregazione unico, un messaggio di cristianità ed una forte voglia di rinascere e di ricostruire i nostri paesi in quei valori che oggi sembrerebbero andare a scomparire. Una mostra, quindi, che riveste un grande significato nel rinnovare ed esaltare ogni anno lo spirito della Natività, mantenendo così in vita uno dei capi saldi della nostra tradizione.
Si è concluso sabato 18 dicembre con le elezioni delle cariche direttive l’iter costitutivo del Coordinamento Unico Provinciale delle Associazioni di Volontariato della Provincia di Foggia. Dopo una proficua fase di ascolto e confronto, le 40 organizzazioni di Protezione Civile di Capitanata si sono incontrate in varie sedute, sotto l’egida dell’Amministrazione Provinciale, per il perfezionamento degli atti necessari a costituire questo importante organismo di presidio e di monitoraggio del territorio provinciale. Grande soddisfazione è stata espressa dallo staff del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia, che ha seguito con grande attenzione il concretizzarsi di questo atto che ha visto la Provincia di Foggia una delle prime in Puglia a dotarsi di un Coordinamento operativo.
Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato nella notte del 27 dicembre il bilancio in un’unica seduta, nonostante erano state previste tre giornate di consiglio, ciò al fine di evitare che la seduta di oggi 28 dicembre coincidesse con la marcia dei precari. La politica ha operato in emergenza, e in piena notte per evitare il contrasto dei precari. Noi medici ed infermieri precari, con contratti semestrali, attendevamo un atto di coraggio della politica regionale, nel concederci, così come in altre regioni interessate dal piano di rientro, ed entro il 31.12.2010, una proroga di 36 mesi, al fine di superare il blocco delle assunzioni –turnover- imposto dal governo nazionale, e confermato, per la puglia, nella conferenza stato- regione conclusasi il 16.12.2010.
Leggi tutto: 28 Dicembre: Fumata nera per i medici ed infermieri precari.
La Procura distrettuale di Bari ha aperto un fascicolo di indagine contro ignoti a seguito delle notizie sul presunto 'finto attentato' a Gianfranco Fini pubblicate dal quotidiano 'Libero'. Lo si apprende da fonti giudiziarie del capoluogo pugliese. L'ipotesi di reato sarebbe "attentato per finalità terroristiche o eversione all'ordine democratico" ex articolo 280 del Codice penale, poiché l'eventuale bersaglio sarebbe il presidente della Camera, terza carica dello Stato.
Leggi tutto: Fini/Procura distrettuale Bari apre fascicolo presunto attentato
“Ci stiamo impegnando affinché la Puglia approvi un disegno di legge che possa effettivamente rendere pubblica la gestione del servizio idrico integrato, ed è per questo che nel prossimo mese di gennaio saremo in grado di portare in Consiglio regionale un testo che terrà conto anche delle indicazioni contenute nella recente sentenza della Corte costituzionale”. Lo ha dichiarato questa mattina l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione Civile Fabiano Amati rivolgendosi ai rappresentanti del Forum pugliese dei Movimenti per l’acqua e del Coordinamento pugliese degli Enti locali, che avevano chiesto un incontro per fare il punto della situazione riguardo all’iter di approvazione del disegno di legge che punta a trasformare l’Acquedotto Pugliese in un soggetto di diritto pubblico.
Leggi tutto: Amati incontra i rappresentanti del Forum pugliese dei Movimenti per l'acqua
Mercoledì 29 Dicembre alle ore 12:00 il Partito Democratico di Massafra nella sede del locale circolo in Corso Italia indice una conferenza stampa per informare la stampa dei recenti sviluppi relativi al Piano di Riordino Ospedaliero della Provincia jonica.
Leggi tutto: Massafra, il PD organizza una conferenza stampa