Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giornata di approfondimento e sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. A Trani incontro con il rabbino Shalom Bahbout

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2011
Visite: 2301

In occasione della 22^ Giornata di approfondimento e sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, che ogni anno si celebra il 17 gennaio, a Trani, nel citato giorno, presso la Biblioteca dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, alle ore 16.00,  si terrà un incontro con Rav Shalom Bahbout, rabbino capo della Comunità Ebraica di Napoli e dell’Italia Meridionale. A seguire, la preghiera di Arvit presso la sinagoga Scolanova. Prsenzierà S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

Orsara e Pietra, Si al manifesto “Daunia&Gargano”. I sindaci dei due borghi aderiscono all’iniziativa che integra territori, talenti e offerta turistica. Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, il ‘matrimonio’ che unisce la Capitanata

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
14 Gennaio 2011
Visite: 1998

ORSARA DI PUGLIA – Un sindaco di centrosinistra, uno di centrodestra e la comune visione della necessità di lavorare insieme a uno sviluppo attento ai valori più alti dell’essere umano attraverso l’integrazione di territori, talenti e progetti d’eccellenza. Mario Simonelli e Rino Lamarucciola, sindaci rispettivamente di Orsara di Puglia e Pietramontecorvino, hanno sottoscritto il Manifesto di “Daunia&Gargano” (http://www.daunia.fg.it), la Tourist Board impegnata a sostenere la crescita culturale, sociale ed economica della provincia di Foggia a partire dalla creazione di una nuova offerta turistica basata su ambiente, enogastronomia di qualità, sentieri della spiritualità e valorizzazione dell’enorme patrimonio materiale e immateriale della Capitanata.

Leggi tutto: Orsara e Pietra, Si al manifesto “Daunia&Gargano”. I sindaci dei due borghi aderiscono...

S.S. 172: entro l’anno l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 2545

“Entro l’anno saremo nelle condizioni di poter avviare i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della SS 172 e dir.; sono state ormai concluse tutte le procedure amministrative che impedivano l’avvio di un’opera che i cittadini pugliesi aspettano da molti anni. E’ chiaro che sull’intera questione pende ancora la vicenda economica, rispetto alla quale tenteremo di aprire un dialogo con il Ministero delle Infrastrutture, che fino a questo momento ha mostrato disponibilità, ma siamo ad un importante punto di svolta”.: lo ha detto l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a margine del sesto incontro operativo per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza strada statale 172 e dir, convocato dallo stesso assessore a Bari.

Leggi tutto: S.S. 172: entro l’anno l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza

Pesca, la Puglia guida l’azione per ammortizzare gli effetti del regolamento comunitario

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 2150

“La Puglia, anche in qualità di regione capofila, sta conducendo un’azione di costante sollecitazione verso il Mipaaf, affinché l’entrata in vigore del regolamento comunitario (Regolamento 1967/06 ) non si abbatta in maniera devastante sul sistema della pesca pugliese e italiano”.  Lo dichiara l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, a margine della odierna Commissione Politiche Agricole, di cui è coordinatore. “La prospettiva di un possibile cambio di posizione da parte dell’Unione Europea – aggiunge Stefàno - in merito alla concessione di una deroga alla pesca del bianchetto e del rossetto, scaturisce proprio dall’azione che stiamo svolgendo ormai da mesi, pur in presenza di una dichiarata contrarietà del ministro italiano."

Leggi tutto: Pesca, la Puglia guida l’azione per ammortizzare gli effetti del regolamento comunitario

Dissesto Lesina Marina, Bordo (PD): “Il Comune di Lesina deve partecipare alla gestione dell’emergenza; urgente l’adozione del piano di interventi”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 4069

Allargare alla partecipazione del sindaco di Lesina e dei tecnici dell’Amministrazione comunale il Tavolo tecnico per la gestione dell’emergenza relativa al dissesto idrogeologico esplosa a Lesina Marina “per garantire un più immediato e diretto raccordo tra la gestione commissariale e le legittime istanze della comunità”. E’ la richiesta avanzata al Governo da Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, in un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri depositata nella giornata di ieri.

Leggi tutto: Dissesto Lesina Marina, Bordo (PD): “Il Comune di Lesina deve partecipare alla gestione...

Nucleare, ci sarà il referendum

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 3080
centrale-nucleare

Con la Legge Sviluppo n. 133 del 2008 il Governo Italiano ha riaperto la corsa italiana verso l'atomo. In appena due mesi è stato cancellato il risultato del referendum del 1987, dove una maggioranza del 79% aveva deciso di chiudere le centrali nucleari Italiane. Dopo 24 anni gli italiani torneranno alle urne per decidere nuovamente sullo stesso tema.

Ieri 12 Gennaio 2011 la Corte Costituzionale si è espressa favorevolmante sull'ammissibilità dei quesiti referendari proposti dall'Italia dei Valori. Il quesito principale dell'IdV chiede di abrogare la norma per la "realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare" (legge 133/2008). Gli altri punti toccati dai quesiti riguardano la "localizzazione" delle centrali, le "procedura autorizzative" oltre a norme che contengono disposizioni strettamente funzionali al perseguimento degli impegni internazionali e comunitari dell'Italia.

Leggi tutto: Nucleare, ci sarà il referendum

Altri articoli …

  1. Roseto, i Fuochi di Sant’Antonio Il 15 gennaio la grande festa dei falò
  2. ORO BANX, INGAGGIATO IL JOLLY DANIELE BONANTE
  3. Protezione Civile Puglia - Assegnato attestato di pubblica benemerenza di prima clase
  4. Fiat, Vendola: "Bisognerebbe denunciare Berlusconi per alto tradimento"
  5. La Fòcara: tra arte, cultura ed enogastronomia. Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 gennaio, tanti gli appuntamenti da non perdere

Pagina 750 di 1249

  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca