Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La Banda di Celenza è Patrimonio Nazionale. Il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2972

CELENZA VALFORTORE – La banda musica di Celenza Valfortore sarà riconosciuta come “Gruppo di Musica Popolare di Interesse Nazionale”. E’ quanto è stato comunicato al Comune di Celenza Valfortore dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Per i 150 anni dell’Unità d’Italia, Celenza Valfortore avrà un suo spazio all’interno del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. La notizia sarà ufficialmente comunicata ai cittadini celenzani martedì 18 gennaio, alle 17.30, quando il Consiglio comunale del paese si riunirà in contemporanea con le assemblee di oltre 100 comuni italiani per le iniziative inerenti a un particolare aspetto dell’Unità d’Italia, “La Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi”.

Leggi tutto: La Banda di Celenza è Patrimonio Nazionale. Il riconoscimento del Ministero per i Beni e le...

FP CGIL Bari al Sindaco Emiliano: questi metodi non ci piacciono

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2802

A Bari si è scatenata da ieri una vera e propria caccia alle streghe, complice il sindaco Emiliano. Nascosti dietro gli angoli, appostati fuori dagli uffici, mimetizzati nei pressi dei bar notiamo loschi figuri armati di macchine fotografiche alla ricerca e pronti ad immortalare chi si concede le famose pause da caffè o l’incauto lavoratore che si è attardato in una vietatissima spesuccia presso il supermercato adiacente l’ufficio.Pare l’inizio di un giallo o addirittura di un noir, invece è l’amara realtà, indotta da una campagna pubblicizzata dal sindaco Emiliano sui maggiori quotidiani e che può arrivare a suggestionare e a indurre al disprezzo il comune cittadino nei confronti dei lavoratori pubblici.

Leggi tutto: FP CGIL Bari al Sindaco Emiliano: questi metodi non ci piacciono

PUGLIA: SEDUTA DEL CONSIGLIO SU INTERNALIZZAZIONI IL 18 GENNAIO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2791

Un Consiglio regionale monotematico sulle internalizzazioni il 18 gennaio, altre sedute il 25 e il 1 febbraio e nell'anno del 150* anniversario dell'unita' ogni riunione dell'Assemblea pugliese sara' preceduta dall'Inno di Mameli. Lo riferisce una nota del Consiglio regionale pugliese.

Nel 2011 l'attivita' consiliare riprende in anticipo sull'avvio canonico della sessione di inizio anno, fissata al 20 gennaio. E' gia' stata aperta, dalla Conferenza dei capigruppo consiliari, che ha condiviso all'unanimita' la proposta di calendario illustrata dal presidente del Consiglio, Onofrio Introna, d'intesa con l'Ufficio di presidenza.

Leggi tutto: PUGLIA: SEDUTA DEL CONSIGLIO SU INTERNALIZZAZIONI IL 18 GENNAIO

13 Gennaio 2011 - L'Assessore Gentile a Bisceglie per la presentazione del libro "Il Filo di Lana"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2288

Immagine associata al documento: Il Club UNESCO di Bisceglie, il giorno 13 Gennaio 2011, alle ore 15.30, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bisceglie, presenterà il libro "Il Filo di Lana" di Paolo Jorio, presso il Teatro CRM del Liceo Scientifico "L. da Vinci" Bisceglie. La manifestazione vedrà la presenza e la partecipazione dell' Assessore della Regione Puglia Elena Gentile. L'evento, organizzato in occasione della 97ma Giornata Mondiale delle Migrazioni indetta dalla Chiesa Cattolica Italiana, è uno dei primi appuntamenti del percorso di formazione sui Diritti Umani previsti dal Club Unesco di Bisceglie, per celebrare il 2011 UNESCO: Anno Internazionale della Chimica e Filosofia.

Leggi tutto: 13 Gennaio 2011 - L'Assessore Gentile a Bisceglie per la presentazione del libro "Il Filo di Lana"

PON SICUREZZA, “OCCHI” INTELLIGENTI A TUTELA DI 14 AREE MARINE PROTETTE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2327

E’ stato dato il via libera nell’ambito del PON Sicurezza ad un nuovo progetto tecnologico di videosorveglianza non invasiva a tutela del patrimonio ambientale presentato dal Ministero dell’Ambiente. Quattordici aree marine ricadenti nelle 4 regioni Obiettivo Convergenza saranno così monitorate e protette dai reati ambientali. Grazie al finanziamento di 16,2 milioni di euro, saranno installati sistemi di videosorveglianza basati su telecamere intelligenti, fisse e mobili, nelle aree marine di  Capo Rizzuto (Calabria), Regno di Nettuno, Gaiola, Baia e Punta Campanella (Campania), Capo Gallo-Isola delle Femmine, Isola di Ustica, Isole Ciclopi, Plemmirio, Isole Pelagie e Isole Egadi (Sicilia) e, per finire,  Isole Tremiti, Porto Cesareo e Torre Guaceto (Puglia).

Leggi tutto: PON SICUREZZA, “OCCHI” INTELLIGENTI A TUTELA DI 14 AREE MARINE PROTETTE

Parte il Piano straordinario per il lavoro, Vendola: combattiamo la precarietà

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2011
Visite: 2369

“Dentro un contesto di crisi straordinaria, senza precedenti nella storia del Novecento, abbiamo proviamo a sperimentare nuove azioni che possano coniugare politiche di sviluppo e politiche del lavoro”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola presentando questa mattina in conferenza stampa insieme agli assessori Capone, Fratoianni, Gentile e Sasso il Piano straordinario per il lavoro in Puglia. “Per la prima volta – ha proseguito Vendola – dopo un secolo, il lavoro non appare come una prospettiva certa per le giovani generazioni. La precarietà diventa una maledizione del vivere, fa male alla vita delle persone e fa male all’economia. In questa modernità il diritto al lavoro non è più un diritto”.

Leggi tutto: Parte il Piano straordinario per il lavoro, Vendola: combattiamo la precarietà

Altri articoli …

  1. “Emiliano sia più umile; i partiti personali non sono luoghi democratici” Michele Bordo invita il sindaco di Bari a “rispettare e sostenere il PD”
  2. Vertenza azionisti ALITALIA contro Berlusconi. L’azionista Francesco Toto che che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata presenta un’istanza in corte d’appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza
  3. Alberona fa la festa al maiale. Nel giorno di Sant’Antonio, il percorso delle degustazioni. L’accensione dei fuochi annunciata da giocolieri, giullari, sbandieratori e artisti di strada
  4. Roseto, Consulta Giovani al lavoro
  5. Daunia e Gargano, matrimonio tra territori

Pagina 752 di 1249

  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca