Oggi la Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno di legge per la conclusione dell’iter istitutivo del Parco naturale regionale “Terra delle Gravine”. Lo schema accoglie i risultati della Conferenza decisoria (verbale approvato il 17 dicembre) nell’ambito della quale, con grande soddisfazione, era stata acquisita l’intesa di ben 12 dei 14 comuni interessati dall’area protetta. “Abbiamo voluto dare – ha detto l’assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente - un segnale chiaro e tempestivo della volontà di concludere il percorso per l’istituzione del Parco, rispettando con coerenza l’impegno assunto con la stragrande maggioranza dei rappresentanti delle comunità locali.
Leggi tutto: Barbanente: via libera a schema legge per Parco Terra Gravine
Domenica 2 gennaio 2011, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, alle ore 20.00, si terrà il “Concerto di Natale”, con l’Esemble Vocale “Ars Nova” diretto e accompagnato al pianoforte dal M° Walter Bagnato. Un viaggio nelle diverse tradizioni musicali natalizie, dal canto popolare meridionale al gospel dei neri d’America. Con la partecipazione straordinaria di Fabio Bagnato, chitarra battente-lira calabrese, e Francesco Rossini, contrabasso. Il ricavato del concerto sarà destinato al progetto “Casa della Speranza Suor Maria Lamacchia”, progetto nato dalla Fondazione Lamacchia onlus in collaborazione con l’Unitalsi Sottosezione di Barletta.
L’iniziativa è stata promossa dall’Unitalsi-Sezione di Barletta, dalla Basilica S. Maria Maggiore e della Fondazione Lamacchia onlus.
Dopo la notizia di ieri sera 30 dicembre 2010, la persona offesa avv. Francesco Toto ha confermato che l’on. Silvio Berlusconi sarebbe stato indagato per violazione di leggi in materia finanziaria di cui al T.U.I.F. (Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria) D. Lgs 58 del 1998. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, che con un precedente comunicato aveva reso nota la notizia dell’avvio di un’indagine da parte della Procura di Lecce dopo che l’azionista avv. Francesco Toto nell’interesse degli altri azionisti, obbligazionisti e dei creditori ALITALIA aveva depositato presso la Procura della Repubblica di Lecce un dettagliatissimo esposto sulla sciagurata operazione che aveva riguardato l’ex compagnia di Stato e sulla condotta tenuta dall’on. Berlusconi, allora candidato in pectore, e dal Ministro dell’Economia e Finanze.
Come già anticipato ieri gli atti sarebbero stati già trasmessi per competenza alla Procura di Roma.
L’indagine seguirebbe l’azione civile già avviata presso il Tribunale Civile di Lecce e che vede protagonisti, oltre all’avv. Toto decine di altri azionisti difesi anche dall’avv. Francesco D’Agata.
ORSARA DI PUGLIA – Più di 3mila persone, il 26 dicembre, hanno accolto l’invito di Orsara a degustare gratuitamente i dolci del Natale, ad ammirare la rappresentazione vivente della Natività e il presepe del pane allestiti all’interno dell’Abbazia di Sant’Angelo. Domenica 2 gennaio si replica. Dolci gratis per tutti dalle 18.30 alle 21; visite al presepe vivente e alla Natività del pane dalle 17 alle 20.30. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con i ristoratori e i panificatori del paese, offrirà a cittadini e visitatori l’occasione per dare il benvenuto al 2011 nel segno della dolcezza. In Piazza Mazzini, a pochi passi dal complesso abbaziale dedicato all’Arcangelo Michele, aprirà i battenti la “Degustazione dei dolci della tradizione natalizia orsarese”. Cartellate’, biscotti, mandorle ricoperte di cioccolato, torte e una grande varietà di prodotti da forno saranno offerti gratuitamente.
Leggi tutto: Orsara di Puglia - Dolci e Presepe, si replica Domenica 2 Gennaio
Il caso Fiat ha riportato alla ribalta il dibattito sui lavoratori provocando una scissione anche tra i partiti della sinistra italiana. Il presidente della Regione Puglia, NichiVendola commentando, in una conferenza stampa di fine d’anno, l’accordo Fiat per Mirafiori e Pomigliano ha sottolineato la necessità di mettere al centro del programma della sinistra la dignità del lavoratore: ”Per me non c’è la possibilità che esista la Sinistra se non mette al centro la dignità di chi lavora e il suo diritto, altrimenti non capisco neanche che cosa possa essere la Sinistra fuori da questa dimensione. Questa vicenda - prosegueVendola – è abbastanza dirimente per quanto mi riguarda, io credo che avere un giudizio di neutralità o addirittura di consenso nel confronti del modello Marchionne significa essere subalterni ad una trasformazione autoritaria del capitalismo mondiale e nazionale.
Leggi tutto: VENDOLA ATTACCA L’ACCORDO FIAT MIRAFIORI E POMIGLIANO
Riceviamo e Pubblichiamo - Il 17 dicembre scorso, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, con un precedente comunicato aveva reso noto che l’azionista avv. Francesco Toto nell’interesse degli altri azionisti, obbligazionisti e dei creditori ALITALIA aveva depositato presso la Procura della Repubblica di Lecce un dettagliatissimo esposto sulla sciagurata operazione che aveva riguardato l’ex compagnia di Stato e sulla condotta tenuta dall’on. Berlusconi, allora candidato in pectore, e dal Ministro dell’Economia e Finanze.