Ieri 24 Gennaio 2011 è stato reso noto un sondaggio realizzato da EMG per Tg La7. Da evidenziare una leggera flessione del Pdl-Lega probabilmente per il caso Ruby così come c'è un'arretramento del PD legato sicuramente al caso Fiat-Mirafiori. Il Partito di Bersani infatti viene dato per la prima volta addirittura al 23,2% mentre Sel, partito del Presidente pugliese, vola al 9%. Nel complesso Pdl e Lega arriverebbero quasi al 41% così come la coalizione di Centro-Sinistra Ferrero incluso. Boom del terzo polo che raggiunge quotaw 15%.
Leggi tutto: Politica - Sondaggio EMG per La7. Sel vola al 9%
Giovedì 27 gennaio, dalle ore 9.30 nell’aula consiliare in via Giuseppe Capruzzi 210, Bari, il Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con Teca del Mediterraneo e Ipsaic – Istituto per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, celebra il Giorno della Memoria. L’iniziativa intende ricordare le vittime pugliesi dei campi di sterminio ed i profughi ebrei accolti nella nostra Regione dal 1943 al 1949.
Il Comune di Lecce sta notificando ai propri cittadini avvisi di accertamento per omessa denuncia e omesso pagamento della TARSU. Come e’ stato evidenziato dall’avv. Gianmarco Tortora la scorsa settimana, sulla stampa locale, alcuni di questi avvisi contengono anomalie sulle quali l’amministrazione farebbe bene a chiarire ed eventualmente porre rimedio. In breve: il contribuente che omette di denunciare la detenzione di una unita’ immobiliare al Comune competente, ai fini del pagamento della tassa per i rifiuti, una volta riscontrata l’irregolarita’, e’ tenuto a pagare, salvo prescrizione, l’imposta evasa e le relative sanzioni.
Di seguito l'integrale della lettera inviata oggi dal sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, nella quale ricorda gli impegni assunti politicamente e personalmente dallo stesso Letta a proposito dell'Authority, e disattesi dal Governo che - con una lettera della sottosegretario Martini alla senatrice Poli Bortone - ne ha confermato l'inserimento nella list adegli 'enti inutili'.
Ill.mo on. Gianni Letta
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Leggi tutto: Authority, Gianni Mongelli scrive al sottosegretario Gianni Letta
"Avevamo una pistola puntata. O dicevamo sì oppure addio ai fondi per i servizi locali. E questa si può chiamare intesa?”. Risponde così alla domanda sul federalismo fiscale e i costi standard sanitari il presidente della Regione Puglia, che abbiamo incontrato a Bari alla vigilia delle primarie bolognesi e napoletane. Un Vendola pacato e dalla dialettica articolata come sempre, ma particolarmente duro nei giudizi sull’attuale situazione della sanità. Non solo meridionale. “I piani di rientro cui siamo sottoposti sono una follia. Nell’immediato solo tagli senza riqualificazione e così, a medio termine, la spesa non potrà che riaumentare”. E poi il Sud, con i suoi problemi e la voglia di rivincita. “Vogliono far passare l’idea che la nostra sanità sia irriformabile. In realtà c’è più malasanità al Nord che da noi”.
Felsa-Cisl, Nidil-Cgil Uiltem.p-Uil, dopo aver valutato i tempi della discussione in Parlamento per la conversione del decreto milleproroghe (Dl 225/2010), ritengono di modificare, solo nelle modalità, il percorso comunicato lo scorso 29 dicembre, indicendo lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps per il giorno 27 gennaio 2011. La manifestazione si terrà davanti a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Al Senato comincerà, infatti, nei prossimi giorni la discussione, in Commissione prima in aula poi, del decreto legge milleproroghe.