Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

NO ALLA FILOSOFIAT - Lecce 2 Gennaio 2011, Università del Salento

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Gennaio 2011
Visite: 2218

CHE SMANTELLA I DIRITTI DEI LAVORATORI, DEMOLISCE LA CONTRATTAZIONE  NAZIONALE (mentre si celebra l’unificazione italiana), RAPPRESENTA UN MODELLO AZIENDALISTICO  NEGATIVO GIA’ IMITATO DA ALTRE SCELTE PADRONALI, NEGA LA LIBERTA’ E LA DEMOCRAZIA SINDACALE NEL  POSTO DI LAVORO, E  IL DIRITTO DI SCIOPERO, PUGNALANDO ULTERIORMENTE LA COSTITUZIONE. 

Pertanto lo SCIOPERO DEL 28 GENNAIO, promosso dalla FIOM, sostenuto  dalla mobilitazione  di Sindacati di base,  studenti,  organizzazioni politiche e sociali, intellettuali, insieme al  forte  NO al ricatto Fiat, sono  una RESISTENZA generale  contro la regressione dei diritti e della democrazia in Italia!

Leggi tutto: NO ALLA FILOSOFIAT - Lecce 2 Gennaio 2011, Università del Salento

Pd e Lingotto - Una storia già vista

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
23 Gennaio 2011
Visite: 1497

Stamattina per curiosità sono andato a vedere cosa l'Unità avesse scritto sulla "convention" che ieri Veltroni aveva organizzato a Torino. Siamo sempre alle solite, l'opposizione parlamentare piuttosto che dormire sotto Montecitorio e Palazzo Madama per chiedere ad oltranza le dimissioni di Berlusconi preferisce incontrarsi tra intimi a Torino raccontandosi i soliti discorsi e proponendo le solite soluzioni. In altre parti del mondo l'opposizione parlamentare organizza manifestaioni in Italia invece si preferiscono le "convention" così care al popolo veltroniano.

Leggi tutto: Pd e Lingotto - Una storia già vista

Stamattina a Bari il convegno “Sport in progress - La Regione gioca in squadra”, con i vertici del Coni, per presentare i risultati dei seminari provinciali partecipati tenutisi a dicembre.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2011
Visite: 2108

BARI – “Per una società lo sport non è un lusso da concedersi nei momenti di ricchezza, ma una chiave contro le diseconomie sociali, legate alla salute – basti pensare all’obesità nelle nuove generazioni – e all’educazione civica, ai giovani e alle periferie, al ruolo strategico di quei centri di aggregazione territoriali come gli oratori“: così Nichi Vendola, intervenuto alla chiusura degli stati generali dello sport pugliese, svoltasi stamattina al Politecnico di Bari col convegno “Sport in progress - La Regione gioca in squadra”.

Leggi tutto: Stamattina a Bari il convegno “Sport in progress - La Regione gioca in squadra”, con i vertici del...

Ecomostri, immobili abbandonati, appalti a metà, sprechi. Lo “Sportello dei Diritti” vigila sul Territorio e raccoglie le denunce dei cittadini. Il caso del “Dispensario” di via Miglietta a Lecce

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2011
Visite: 1946

Cittadinanza attenta e vigile, dotata di spirito civico e di macchinetta fotografica o telecamera, ma anche all’occorrenza di cellulare fornito di occhio digitale, da tante parti del Belpaese, fa  giungere a Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, segnalazioni di ecomostri, immobili abbandonati, appalti a metà ed in generale di sprechi. Questa volta la denuncia viene dalla vicina Lecce, ed in particolare dalla via Miglietta, in pieno centro cittadino, dove giace, abbandonato dall’uomo e da immemorabile tempo (35 anni) un grande immobile che anni e anni fa era luogo di cura, in particolare per l’accertamento della TBC.

Leggi tutto: Ecomostri, immobili abbandonati, appalti a metà, sprechi. Lo “Sportello dei Diritti” vigila sul...

Alberona, un paese in un blog

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2011
Visite: 2793

ALBERONA – Il legame di Alberona con Brian De Palma, la storia eroica e commovente di Andrea Nazzaro, il fascino senza tempo dei Templari, il borgo dei poeti e delle fontane. Tutto questo è alberona.blogspot.com, una finestra aperta sul web per scoprire Alberona, i caratteri salienti della sua storia, le tradizioni, i colori, le notizie che mettono in risalto l’impegno di una Comunità per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del piccolo borgo che sorge sulle alture dei Monti Dauni, nel cuore verde della provincia di Foggia. In meno 8 mesi, il blog del ‘paese arancione’ è stato visitato da circa 12mila utenti che hanno navigato tra le 209 news pubblicate sul sito, le gallerie fotografiche, le sezioni dedicate a manifestazioni, politiche sociali, poesia, turismo, articoli e molto altro.

Leggi tutto: Alberona, un paese in un blog

Gargano d'Inverno - Domenica 23 Gennaio 'Passeggiando tra castagni ed orchidee'

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
22 Gennaio 2011
Visite: 2975

Continuano le proposte di ecoturismo “La natura d’inverno - Vivere il Parco Nazionale del Gargano” realizzate da Pietro Caforio (Guida Ambientale Escursionistica associato ad Aigae) per la valorizzazione dei più interessanti habitat naturali del Parco Nazionale del Gargano. L’escursione di domenica 23 è dedicata a “Passeggiando tra orchidee e castagni” - Coppa Rosella - Cagnano Varano. Ecco i dettagli:

lunghezza percorso - 8,5 km
difficoltà: T = Turistico (comprende itinerari su stradine, mulattiere e comodi sentieri ben evidenti che non pongono incertezze, difficoltà o problemi di orientamento. Sono percorsi adatti anche agli escursionisti alla prima esperienza in montagna)
ambiente: collina/montagna
vegetazione: naturale con prevalenza di latifoglie (acero, olmo, cerro, roverella, castagno); sottobosco ricco di orchidee selvatiche.

Leggi tutto: Gargano d'Inverno - Domenica 23 Gennaio 'Passeggiando tra castagni ed orchidee'

Altri articoli …

  1. "Fiaccolata per la Legalita". Nardò - domani sabato 22-01 ore 17 (Ritrovo presso il "Chiostro dei Carmelitani")
  2. Antonello Cassalia nominato presidente del gruppo Giovani dell’Ance Puglia
  3. Uil Puglia, bene taglio dei rimborsi ma si agisca anche sui vitalizi
  4. Gli animalisti chiedono le dimissioni di Stefàno
  5. 28 Gennaio - Putignano (BA) - “CANTINONE SHOW FOOD”

Pagina 748 di 1256

  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca