Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PugliaNews aderisce all'appello di Micromega in difesa della FIOM

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2524

Andrea Camilleri, Paolo Flores d'Arcais e Margherita Hack: "L’inaudito attacco della Fiat ai diritti dei lavoratori è un attacco ai diritti di tutti i cittadini, poiché mette a repentaglio il valore fondamentale delle libertà democratiche. Ecco perché riteniamo urgente che la società civile manifesti la sua più concreta e attiva solidarietà alla Fiom e ai lavoratori metalmeccanici: ne va delle libertà di tutti".

FIRMA L'APPELLO

  

Sposerò Nichi Vendola: il 18 gennaio a Trani la proiezione del corto Gli appuntamenti del circolo del cinema di Trani. Lo Cascio ospite ad aprile

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2509

Trascorse le festività natalizie, il 18 gennaio (alle 18) il circolo del cinema Dino Risi di Trani riprenderà le sue attività con il documentario di Claudio Costa Il falso bugiardo, dedicato al grande sceneggiatore Luciano Vincenzoni, e con il film breve di Andrea Costantino Sposerò Nichi Vendola, presentato fuori concorso nella sezione Controcampo italiano della scorsa mostra del Cinema di Venezia. Interverranno alla proiezione – che come tutte le iniziative del sodalizio avrà luogo presso la Libreria La Maria del Porto (in via Statuti Marittimi, 42 Trani) il regista e la protagonista, l’attrice tranese Giustina Buonomo.

Leggi tutto: Sposerò Nichi Vendola: il 18 gennaio a Trani la proiezione del corto Gli appuntamenti del circolo...

Torre Guaceto (BR) - Pubblicati gli avvisi per le attività di scuola velica e visite guidate subacquee

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2480

Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, continuando il suo impegno per garantire una fruizione sostenibile del suo territorio, ha pubblicato gli avvisi pubblici per aprire la possibilità a soggetti economici del territorio di effettuare l’attività di scuola di vela e di visite guidate subacquee, sia con sia senza autorespiratore, per l'annualità 2011. Tali attività sono previste dal Decreto Istitutivo dell’Area del 1991 e sono state regolamentate a seguito dell’approvazione del Regolamento di Esecuzione ed Organizzazione dell’area Marina Protetta di Torre Guaceto, approvato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in data 26 gennaio 2009.

Leggi tutto: Torre Guaceto (BR) - Pubblicati gli avvisi per le attività di scuola velica e visite guidate...

Orsara, arrivano la Befana e i Re Magi. Il 6 gennaio, spettacolo e dolcetti per i bambini

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
05 Gennaio 2011
Visite: 3456

ORSARA DI PUGLIA – Prima la Befana, poi i Re Magi. Domani, giovedì 6 gennaio, gli eventi delle festività a Orsara di Puglia chiudono con una serie di appuntamenti. Alle ore 11.30 si comincia con lo spettacolo organizzato dalla Pro Loco per l’Epifania dei bambini, con dolcetti, musica e tanto divertimento per i più piccoli. Alle ore 17 e fino alle 20,30, invece, l’Abbazia di Sant’Angelo aprirà le porte all’arrivo dei Re Magi e al presepe vivente. Dalle ore 18.30 e fino alle 21, infine, in Largo San Michele si potranno degustare gratuitamente i dolci tipici della tradizione orsarese.

Leggi tutto: Orsara, arrivano la Befana e i Re Magi. Il 6 gennaio, spettacolo e dolcetti per i bambini

Carlantino e Celenza - Sisma 2002, prorogato lo stato d’emergenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2225

CARLANTINO (Fg) – I comuni della provincia di Foggia colpiti dal sisma del 2002 hanno ottenuto la proroga dello stato di emergenza. Il governo ha firmato l’ordinanza con la quale si rinnova di un altro anno, dunque fino al 31 dicembre 2011, lo stato di emergenza nei comuni foggiani e molisani colpiti dall’evento tellurico del 31 ottobre del 2002. Poche settimane fa, erano stati i sindaci dei comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore, rispettivamente Dino D’Amelio e Francesco Santoro, a chiedere ufficialmente la proroga in merito alla ricostruzione post-sisma del 2002.

Leggi tutto: Carlantino e Celenza - Sisma 2002, prorogato lo stato d’emergenza

Aduc Immobili – Tarsu e autodenuncia di occupazione-detenzione: si avvicina il termine di scadenza. Che fare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2392

Ogni anno, il 20 gennaio, scade il termine per presentare l'autodenuncia di occupazione o detenzione dell'unita' immobiliare ai fini del calcolo della tassa sui rifiuti (Tarsu). La denuncia deve essere presentata non solo quando l'occupazione dell'immobile sia iniziata ex novo l'anno precedente (c.d. denuncia di occupazione) ma anche quando, nel corso di quell'anno, si siano verificati eventi idonei a modificare l'importo della Tarsu (c.d. denuncia di variazione); si pensi all'aumento del numero dei componenti del nucleo familiare che comporta una rideterminazione della tassa.

Leggi tutto: Aduc Immobili – Tarsu e autodenuncia di occupazione-detenzione: si avvicina il termine di...

Altri articoli …

  1. Ad Alberona arrivano i Re Magi. La rappresentazione vivente della natività in una grotta naturale
  2. 5 Gennaio 2010 - Martina Franca - Maila soul Blues Band
  3. Carlantino, dal 2010 le prime risposte positive In otto mesi, appaltate opere pubbliche per complessivi 3milioni di euro
  4. PON SICUREZZA, IL FERRHOTEL DI BARI DIVENTA CENTRO POLIFUNZIONALE PER IMMIGRATI REGOLARI
  5. “Processi – lumaca” e diritto all’equa riparazione: lo Stato ha l’obbligo d’indennizzare entro sessanta giorni le vittime della giustizia lenta

Pagina 748 di 1240

  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca