BURLESQUE – ballerine, cabaret, musica e cenone. Il Cantinone, la notte di San Silvestro offrirà una frizzante atmosfera Retrò tipica francese per accogliere al meglio il 2011. Il ricco ventaglio delle performances prevede: le magie del Mago Vago, l’intrattenimento comico di Antonio Nebbia che presenta la serata, la splendida voce di Elisa Osella che interpreterà la mitica Edith Piaf, l’affascinante spettacolo burlesque eseguito con maestria dalle fantastiche Fede Morgana e Rosy Rox Melody (Magie Noire), una simpatica lotteria che vede in palio i menù del Cantinone e dopo la mezzanotte, tanto ballo. Non mancherà dell’ottimo Champagne che accompagnerà l’elegante menù di ben 7 portate abbinato alla tematica.
Leggi tutto: 31 Dicembre 2010 - Putignano (BA) - Notte di San Silvestro con il Cantinone
ORSARA DI PUGLIA – Quanti sono i volti di Maria? Quali e quanti significati esprime la figura della Vergine nella cultura e nella religiosità universale? E’ a queste domande che cercheranno di rispondere i relatori del convegno intitolato “I mille volti di Maria”. L’incontro si terrà oggi, mercoledì 22 dicembre alle ore 18.30, nell’aula consiliare di Orsara di Puglia. L’appuntamento è organizzato da “Liberamente” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Orsara di Puglia. Giovanni Magnifico, Pastore della locale Comunità Valdese, interverrà svelando il volto e i significati di “Maria nei Vangeli canonici”.
CARLANTINO (Fg) – Sono 150 gli anziani che, in questi giorni, stanno ricevendo a domicilio l’invito di sindaco e assessori al Pranzo di Natale che l’Amministrazione Comunale offrirà loro il 26 dicembre. “In un primo momento – dichiara la vicesindaco Ivana D’Amelio – avevamo pensato di organizzare l’iniziativa per il 25 dicembre. Quel giorno, però, i nostri ultra settantacinquenni sono già stati invitati da parenti e amici. Domenica 26 dicembre, dalle ore 12.30 e per tutto il pomeriggio, condivideremo la giornata con i nostri anziani.
Anche quest’anno, come avviene da 30 a questa parte, in un piccolo paese del grande Salento si potrà assistere ad uno spettacolo tanto insolito quanto interessante: “la festa de lu focu” di Zollino.La festa nasce intorno agli anni ’70 per riprendere l’antica tradizione delle “focare”: grandi fuochi all’aperto che venivano organizzati in particole nel giorno di commemorazione di Sant’Antonio Abate. Originariamente, lo scopo principale della festa del fuoco di Zollino era proprio quello di anticipare l’evento della “focara” di San’Antonio dal 17 gennaio al 28 dicembre anche e soprattutto per consentire agli emigranti, tornati in patria per festeggiare in famiglia il Natale, di trascorrere un momento di rievocazione della tradizione della comunità salentina.
Leggi tutto: 28 Dicembre 2010 - Zollino (LE) - Festa del Fuoco
“Un patto importante per lo sviluppo del Grande Salento che passa attraverso nodi strategici e assi di collegamento importanti”. Così la vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone ha definito l’esito dell’incontro tra la Regione e i presidenti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto, Massimo Ferrarese, Antonio Gabellone, e Gianni Florido, per discutere del protocollo d’intesa con il quale Regione e Province intendono affrontare il problema delle infrastrutture del Grande Salento.