9 Gennaio 2011. Foggia, Teatro del Fuoco - Acclamato nel suo paese come la quintessenza dei musicisti, Vinicius Cantuaria si è conquistato il prestigioso posto che oggi occupa nel panorama artistico brasiliano vestendo i panni del cantante, del chitarrista e del percussionista, nonché firmando numerosi brani di successo per Caetano Veloso, Gal Costa, Gilberto Gil. Cantuaria punta invariabilmente lo sguardo verso nuovi orizzonti. Un girovago dalle orecchie ricettive, Vinicius è in ciò perfetto esempio per i fecondi incroci del villaggio globale.
Leggi tutto: 9 Gennaio 2011: Vinicius Cantuaria special guest Bill Frisell - Lagrimas Mexicanas
Introduzione: Orchestra da Camera Giovanile “Bardulos”
Interventi:
Leggi tutto: 10 gennaio 2011 - Barletta - Incontro su "Legalità e Diritti Umani"
La notizia secondo cui la Provincia di Lecce non darà più il patrocinio per il “Treno della Memoria”, il progetto dell’Associazione Terra del Fuoco, che dal 2005 a oggi ha portato oltre 10.000 giovani di tutta Italia in visita agli ex Campi di Concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau, in Polonia non ci sorprende ma non possiamo esimerci dal rivolgere un appello al Presidente Gabellone affinché tale assurda decisione sia rivista e sia perciò consentito agli studenti di poter visitare e conoscere i luoghi della tragedia nazifascista. Così Francesco D’Agata, coordinatore provinciale di Italia dei Valori.
Due giorni di proiezioni acusmatiche con l'acusmonium M.ar.e nel nuovo spazio dedicato alla musica della Cittadella Mediterranea della Scienza.
a) classici : opere di autori che fanno parte del repertorio ormai classico della musica acusmatica ( F.Bayle B.Parmegiani T.Wishart, J.Harvey). Di Parmegiani verrà eseguita integralmente "La crèation du monde", capolavoro del 1982-84.
b) lavori provenienti dal Computer Music Lab dell'Osaka University of Arts
( 1993-2002) diretto da Kazuo Uehara
c) lavori provenienti da autori della scena sperimentale moscovita
Leggi tutto: BARI 7 e 8 gennaio - Silence, festa internazionale di musica acusmatica
Ci sono illazioni sul comportamento elettorale di Comunisti Sinistra Popolare per la tornata elettorale di primavera in alcuni piccoli Comuni della Puglia, secondo cui alcuni esponenti della nostra formazione politica sarebbero disponibili a fare accordi col PD e addirittura con l’UDC. Ricordo che il simbolo di CSP sarà concesso localmente, solo e tassativamente per liste contro il centro destra e alternative al centro sinistra. Se qualche singolo iscritto facesse dichiarazioni contrarie a questa linea (decisa all’unanimità al recente congresso nazionale) sarebbe semplicemente da considerarsi fuori dall’organizzaz ione con richiesta di immediata espulsione alla Commissione Nazionale di Garanzia e controllo.
Mai nella storia del Gino Lisa si sono avuti così tanti passeggeri nell’Aeroporto di Foggia. Merito dei foggiani, di chi ha scelto l’aereo, delle compagnie aeree che vi operano e di chi vi lavora! Nel 2010 sono stati esattamente 71.881 i passeggeri che sono decollati o atterrati da Viale degli Aviatori, un numero enorme se si tiene conto che operano solo aerei da 50 passeggeri e l’offerta prevede tre rotte: Milano Malpensa, Palermo e Torino, alle quali si aggiungono i piccoli voli elicotteristici per le destinazioni garganiche.