La “Fòcara”, il fuoco più grande del bacino del Mediterraneo, tornerà a bruciare il prossimo 16 gennaio. A Novoli, il piccolo comune nel cuore del Salento, sono già iniziate ad arrivare le prime fascine di tralci di vite secchi, sapientemente assemblate con tecniche antichissime, tramandate gelosamente di padre in figlio. E saranno proprio queste a costruire il falò di 25 metri di altezza e 20 metri di diametro, che verrà acceso a conclusione di un lungo percorso costellato di eventi. La “Fòcara” è un antichissimo rito nato per la Festa di Sant’Antonio Abate, patrono della città, che ancora oggi racconta dell’identità popolare di questa terra.
Dal 1° gennaio 2011 aumenteranno del 2,4% gli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni stradali. In questi giorni sarà infatti emanato il decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che disporrà l'adeguamento dell'entità delle sanzioni ai sensi dell'art. 195, comma 3, del codice della strada. Negli ultimi anni, gli importi delle contravvenzioni per le infrazioni del Codice della strada sono aumentati con cadenza quasi annuale, raggiungendo cifre veramente elevate: in alcuni casi più di quanto un lavoratore guadagna in una giornata.
La Russa prima alla corte di Fini ora passato alla nuova corte Berlusconiana in annozero della settimana appena trascorsa ha avuto il coraggio di dire che suo figlio "non è vigliacco e fancazzista come voi in piazza" evidentemente riferendosi ai giovani che protestavano. Ma vediamo in dettaglio chi è allora il figlio di La Russa giusto per mettere i puntini sulle "i" e analizzare la faccenda dei la Russa con un po di dati, analisi ed obiettività.
Leggi tutto: La Russa ad Annozero: mio figlio non è vigliacco e fancazzista come voi in piazza
Come ogni mattina ho scaricato la posta trovando un curioso (in negativo) comunicato stampa di un sito denominato chiliamacisegua.org. Non so chi siano ma dovrebbero essere qualche associazione lombarda composta da persone amanti dei cani. Il comunicato stampa era per pubblicizzare la vicenda relativa al famoso canile che dovrebbe sorgere in Avetrana con il ricavato di tante attività promozionali tra cui appunto un calendario. In allegato anche l'immancabile foto di presentazione del calendario con il vicesindaco di Avetrana Scarciglia e un avvocato.
Incentrata sul momento dell'arrivo dei Magi del 6 gennaio, la sacra rappresentazione ambientata a Lama, a pochi chilometri da Taranto, coinvolge tutta la comunità in un'appasionata azione scenica. A cavallo nei loro sontuosi abiti, i Sapienti d'Oriente sfilano per le vie cittadine scortati da paggi e scudieri per raggiungere la rappresentazione della Natività allestita sul sagrato della chiesa Regina Pacis. Qui avrà luogo l'azione scenica con i Magi che, superato l'inganno di Erode, giunti davanti al Divino Infante, si prostreranno adoranti per consegnare i loro doni.
Leggi tutto: Taranto - 6 gennaio 2011. Rappresentazione scenica dell'arrivo dei Magi
Due documentari sulla vittoria alle elezioni regionali 2005. La ballata di Nichi Vendola", un cofanetto che contiene due film documentari in DVD sulla sua campagna elettorale, "Nichi" di Gianluca Arcopinto e "C'è un posto in Italia" di Corso Salani (il regista recentemente scomparso), e un libro che raccoglie dichiarazioni pubbliche rilasciate dal presidente della Regione Puglia dal 2005 ad oggi. Il film girato da Arcopinto (uscito per pochi giorni nelle sale nel 2006) è una lunga intervista a due giorni della chiusura della campagna elettorale del 2005, mentre il film di Salani, inedito, è un viaggio tra le strade, le case, i comizi che il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà compì 5 anni fa.