Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino e Celenza - Sisma 2002, prorogato lo stato d’emergenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2279

CARLANTINO (Fg) – I comuni della provincia di Foggia colpiti dal sisma del 2002 hanno ottenuto la proroga dello stato di emergenza. Il governo ha firmato l’ordinanza con la quale si rinnova di un altro anno, dunque fino al 31 dicembre 2011, lo stato di emergenza nei comuni foggiani e molisani colpiti dall’evento tellurico del 31 ottobre del 2002. Poche settimane fa, erano stati i sindaci dei comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore, rispettivamente Dino D’Amelio e Francesco Santoro, a chiedere ufficialmente la proroga in merito alla ricostruzione post-sisma del 2002.

Leggi tutto: Carlantino e Celenza - Sisma 2002, prorogato lo stato d’emergenza

Aduc Immobili – Tarsu e autodenuncia di occupazione-detenzione: si avvicina il termine di scadenza. Che fare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Gennaio 2011
Visite: 2447

Ogni anno, il 20 gennaio, scade il termine per presentare l'autodenuncia di occupazione o detenzione dell'unita' immobiliare ai fini del calcolo della tassa sui rifiuti (Tarsu). La denuncia deve essere presentata non solo quando l'occupazione dell'immobile sia iniziata ex novo l'anno precedente (c.d. denuncia di occupazione) ma anche quando, nel corso di quell'anno, si siano verificati eventi idonei a modificare l'importo della Tarsu (c.d. denuncia di variazione); si pensi all'aumento del numero dei componenti del nucleo familiare che comporta una rideterminazione della tassa.

Leggi tutto: Aduc Immobili – Tarsu e autodenuncia di occupazione-detenzione: si avvicina il termine di...

Ad Alberona arrivano i Re Magi. La rappresentazione vivente della natività in una grotta naturale

Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
05 Gennaio 2011
Visite: 6123

ALBERONA – Nel cuore del borgo antico di Alberona, nella grotta naturale che ospita la rappresentazione della natività, giovedì 6 gennaio saranno accolti i Re Magi. Il presepe vivente, dalle ore 19 alle 21, tornerà ad animare vie, piazze e vecchie case del centro storico alberonese con una messa in scena che coinvolge oltre 100 tra figuranti, volontari e persone che anche per questa edizione hanno messo a disposizione tempo e impegno con l’obiettivo di riprodurre atmosfere e costumi di Betlemme. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale alberonese “Giovani nel tempo” in collaborazione con la parrocchia.

Leggi tutto: Ad Alberona arrivano i Re Magi. La rappresentazione vivente della natività in una grotta naturale

5 Gennaio 2010 - Martina Franca - Maila soul Blues Band

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Gennaio 2011
Visite: 2638

MAILA, purosangue tecnicamente dotata, è una cantante che ama spaziare tra i generi musicali grazie alla sua solida formazione artistica maturata in ambiti professionali di grande spessore. E’ giovane ma sul palco vanta già il passo di una “lady” della musica, dal portamento elegante ed una timbrica curatissima ed omogenea. Per aprire l’anno 2011 all’ENGINE CLUB, si presenta accompagnata da una band di eccellenti compagni di viaggio che le spianano la strada del blues e del soul ma state certi che le sorprese sono dietro l’angolo: Maila ha molti amici nel mondo dello spettacolo e non disdegna “ospitate eccellenti” che rendono i suoi spettacoli autentiche perle.

Leggi tutto: 5 Gennaio 2010 - Martina Franca - Maila soul Blues Band

Carlantino, dal 2010 le prime risposte positive In otto mesi, appaltate opere pubbliche per complessivi 3milioni di euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Gennaio 2011
Visite: 2034

CARLANTINO (Fg) – Sono stati circa 300 i cittadini che, giovedì 30 dicembre, hanno accolto l’invito del Comune di Carlantino a tracciare insieme a sindaco e assessori un bilancio dei primi otto mesi di lavoro della nuova Giunta. Un incontro partecipato, con un dibattito vivace e costruttivo. Il primo cittadino, incalzato dalle domande dei carlantinesi, ha illustrato quanto prodotto finora dal nuovo esecutivo. Sono state appaltate opere pubbliche per un importo complessivo di circa 3milioni di euro: il Piano Integrato di Riqualificazione delle Periferie (Pirp) prevede interventi per 1milione di euro; 1.537.000mila euro, invece, saranno destinati a ulteriori lavori di riassetto idrogeologico sul versante del Rione Toppo; ammonta a 300mila euro, infine, il finanziamento ottenuto per mettere in sicurezza i locali del vecchio istituto scolastico.

Leggi tutto: Carlantino, dal 2010 le prime risposte positive In otto mesi, appaltate opere pubbliche per...

PON SICUREZZA, IL FERRHOTEL DI BARI DIVENTA CENTRO POLIFUNZIONALE PER IMMIGRATI REGOLARI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Gennaio 2011
Visite: 2450

Il Ferrhotel di Bari verrà finalmente ristrutturato grazie ai fondi del PON Sicurezza e diventerà un Centro polifunzionale destinato ad offrire servizi di accoglienza, integrazione e orientamento lavorativo agli immigrati extracomunitari regolari. Lo stabile si trova in via Barisano da Trani e si sviluppa su quattro livelli. A seguito dei lavori di ristrutturazione, finanziati con 2.066.200,38 euro, saranno disponibili complessivamente 16 camere da letto per un totale di 32 posti per un servizio di residenzialità temporanea. In coerenza con l’Obiettivo 2.1 del Programma cofinanziato dalla UE - Migliorare la gestione dell’impatto migratorio -,  il Centro polifunzionale offrirà una serie di servizi diretti a favorire l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo degli immigrati. In particolare, oltre al servizio di accoglienza per migranti in difficoltà regolarmente soggiornanti sul territorio, vi saranno servizi di informazione e orientamento, intrattenimento ricreativo-culturale, formazione e riqualificazione professionale.

Leggi tutto: PON SICUREZZA, IL FERRHOTEL DI BARI DIVENTA CENTRO POLIFUNZIONALE PER IMMIGRATI REGOLARI

Altri articoli …

  1. “Processi – lumaca” e diritto all’equa riparazione: lo Stato ha l’obbligo d’indennizzare entro sessanta giorni le vittime della giustizia lenta
  2. Dopo le proteste del Coni Puglia in favore di tutto il movimento sportivo, i fondi in bilancio sono passati da 500mila a 2,5 milioni di euro. Il ringraziamento del Coni a Vendola e ai consiglieri regionali
  3. Giovedì 6 gennaio 2011, ore 20.30 al Teatro Comunale di Mesagne (Br) - "La Befana cu li Satiri"
  4. Concorso Accademia Apulia Art Award scopre nuovi talenti in Italia e nel Regno Unito
  5. Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura

Pagina 765 di 1256

  • 760
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca