MILANO, BLITZ DEGLI STUDENTI IN PIAZZA AFFARI - Una cinquantina di studenti che erano inizialmente diretti verso largo Cairoli a Milano, dove sta per partire una manifestazione di protesta contro il governo, ha fatto irruzione in piazza Affari, all'interno della sede della borsa, dove hanno esposto uno striscione con scritto: ''Siete un'accozzaglia di affaristi razzisti, dovete darci il denaro''. Ricacciati fuori dall'edificio, gli studenti sono rimasti in piazza lanciando numerosi petardi contro gli ingressi della borsa e scandendo slogan.
Leggi tutto: Bari, Milano, Napoli, Palermo, Genova, Torino - L'Italia protesta contro il Governo
Il Circuito delle Musiche Puglia Sounds in collaborazione con Provincia di Lecce Teatro Politeama Greco di Lecce
Giovedì 23 dicembre 2010 ore 21.00
NOA TRIO
Noa - voce e percussioni, Rita Marcotulli - piano, Gil Dor - chitarra
Leggi tutto: 23 Dicembre 2010 - Teatro Politeama Greco - NOA Trio in concerto
Cresce l'export della Puglia fino al 22,6% in più, rispetto ai primi nove mesi dell'anno scorso, in un trend d'aumento costante a cominciare dai primi tre mesi del 2010. Si tratta in termini assoluti di 5.033 milioni di euro contro i 4.106 del 2009. Lo sottolinea la vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone,commentando i dati, frutto della rilevazione trimestrale dell'Istat pubblicata oggi, a margine del dibattito 'Sviluppo, rischio e conti con l'esterno delle regioni italianè organizzato da UniCredit Banca a Napoli, per affrontare il tema del dualismo tra Centro-Nord e Sud Italia.
Leggi tutto: Puglia, l'export cresce del 22,6% E' la quarta regione in Italia
ROSETO VALFORTORE – Sette comuni, quattro della provincia di Foggia e tre del Beneventano, fanno fronte unico per attingere ai fondi del Piano Operativo Interregionale sulle energie rinnovabili e il risparmio energetico. Roseto Valfortore (capofila), Biccari, Faeto, Volturara Appula, San Bartolomeo in Galdo, Baselice e Castelfranco in Miscano hanno candidato a un finanziamento di 5milioni di euro il progetto per gli “Interventi di efficientamento energetico e monitoraggio nei comuni della Valle del Fortore Dauno e Campano”.<
BARI – Prosegue giovedì 16 dicembre a Barletta “Sport in Progress: seminari partecipati per la programmazione delle Politiche Sportive in Puglia”, iniziativa voluta dall’assessorato regionale allo Sport in collaborazione con il Coni, che parte dai singoli territori provinciali per pianificare le azioni da sviluppare nella riprogrammazione del Piano Regionale 2011-2013. Il ciclo di seminari che si sta svolgendo nelle sei province pugliesi, sfocerà in un convegno regionale conclusivo sui lavori svolti e sulle prospettive future, al quale saranno invitati i massimi rappresentanti nazionali del mondo sportivo. Dopo gli incontri di Bari, Taranto e Brindisi, il prossimo, riguardante la Bat, si terrà alle 15.30 nella sala rossa del Comune di Barletta. Interverranno, tra gli altri, l’assessora regionale allo Sport Maria Campese, il delegato Coni Bat Isidoro Alvisi, la dirigente del Servizio Sport per Tutti, Maria Grazia Donno. Chiusura il 17 dicembre a Foggia (sala consiliare della Provincia), in vista del convegno regionale in programma a Bari il 22 gennaio.
L’avventura d’ IMPROVVISARTE, iniziativa promossa dall’associazione TRULLANDO in collaboorazione con Confartigianato- Fidart, Pro-loco Putignano, UGL Creativi Putignano, CGIL Putignano, Fidas, Sagre in Puglia, il gruppo facebook Artisti Pugliesi, Cantieri Creativi, l'Associazione Rangers e patrocinata, in forma gratuita, dal Comune di Putignano a partire dallo scorso settembre è giunta al suo quinto appuntamento che si terrà domenica 19 dicembre. Ancora una volta il meraviglioso Borgo Antico putignanese ospiterà l’Arte nelle sue diverse forme espressive. Per le vie del centro storico, illuminate a festa, a partire dalle 10 del mattino sarà possibile ammirare le creazioni di artisti e artigiani che offriranno spunti per gli ultimi pensieri natalizi.