Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Dopo le proteste del Coni Puglia in favore di tutto il movimento sportivo, i fondi in bilancio sono passati da 500mila a 2,5 milioni di euro. Il ringraziamento del Coni a Vendola e ai consiglieri regionali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Gennaio 2011
Visite: 1789

BARI - Il mondo dello sport pugliese rivede un po’ di luce: approvando il bilancio di previsione, la Regione ha aumentato i finanziamenti per il settore, portandoli a 2,5 milioni, dopo uno stanziamento iniziale di soli 500mila euro. Somma che avrebbe condannato al buio più totale l’intero movimento sportivo pugliese, come aveva denunciato ai media, a dicembre, il Consiglio regionale del Coni, massimo organismo istituzionale dello sport in Puglia. “La decisione di potenziare i fondi per lo Sport - commenta il presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro - rappresenta un indubbio passo in avanti. Va dato atto al governatore Vendola e ad alcuni consiglieri regionali, di aver rimediato con senso di responsabilità, dimostrandosi sensibili al tema e alla voragine in cui rischiava di sprofondare un settore che opera in un quadro di volontariato”.

Leggi tutto: Dopo le proteste del Coni Puglia in favore di tutto il movimento sportivo, i fondi in bilancio...

Giovedì 6 gennaio 2011, ore 20.30 al Teatro Comunale di Mesagne (Br) - "La Befana cu li Satiri"

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Gennaio 2011
Visite: 2674
Un serrato avvicendarsi di situazioni comiche ed un linguaggio che, recuperando le radici della cultura popolare mesagnese, restituisce dialoghi ed espressioni di incredibile freschezza ed ironia e fanno delle opere di Catone un intreccio  divertente ed avvincente. ”La Masciara” è l’esilarante storia di un inganno, perpetrato ai danni di una incauta vedova e della sua viziata figliola, da parte di una donna che si spaccia per veggente e di un sedicente nobile siciliano. Interverrà Don Ciccillo Folletto, ormai una maschera del teatro dialettale di Catone Tersonio, a svelare l’identità dei truffatori e a salvare la situazione con arguzia e buonsenso.

Leggi tutto: Giovedì 6 gennaio 2011, ore 20.30 al Teatro Comunale di Mesagne (Br) - "La Befana cu li Satiri"

Concorso Accademia Apulia Art Award scopre nuovi talenti in Italia e nel Regno Unito

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Gennaio 2011
Visite: 2524

Il premio fotografico, Genius Loci, lo Spirito del Luogo e le Diversità Culturali, è stato istituito nel dicembre 2008 per sottolineare l’importanza delle diversità culturali in un mondo in rapido cambiamento. Il Premio, diretto ad artisti provenienti da ogni comunità, è un invito a “riflettere” sul patrimonio e sui costumi locali, e come questi, a loro volta, si trasmettono al milieu della società. Nella edizione 2010 i candidati sono stati incoraggiati a considerare come la propria identità culturale interagisce con quella di altre comunità.

Leggi tutto: Concorso Accademia Apulia Art Award scopre nuovi talenti in Italia e nel Regno Unito

Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Gennaio 2011
Visite: 2110

Abbiamo appena varcato la soglia del nuovo anno che subito si iniziano a leggere statistiche di ogni di tipo: dalle più stravaganti sino a quella, interessante, che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sull’identikit dei nati nel 2011, frutto di una ricerca dell’ufficio studi di Allianz che sulla scorta dei dati ufficiali e delle proiezioni degli istituti statistici istituzionali quali Istat, Eurostat e Nazioni Unite ha tentato di individuare l’identikit dei bimbi che nasceranno nel 2011 provando a tracciarne anche la vita futura.

Leggi tutto: Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura

Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Gennaio 2011
Visite: 3021

TARANTO - Il Festival della Valle d’Itria ha licenziato il programma definitivo della 37esima edizione, in programma a Martina Franca, nel cortile del Palazzo Ducale, dal 15 luglio prossimo fino al 6 agosto. È una linea sinusoidale della musica, disegnata dal direttore artistico Alberto Triola, per attraversare i secoli: Rossini, l’Ottocento (“Aureliano in Palmira”, 15 e 17 luglio); Korngold e Krenek insieme, il Novecento (“Des ring des Polycrates” e “Der geheime Konigreich”, 24 e 26 luglio); Francesco Cavalli rivisitato da Alessandro Stradella, il Seicento (“Il novello Giasone”, 29 e 31 luglio). Prudentemente dirottato quest’ultimo al teatro Verdi che, per la sua atmosfera più raccolta ed un più esiguo numero di poltrone, meglio si adatta alla superba raffinatezza dell’opera barocca.

Leggi tutto: Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Idv: Solidarietà al Rettore dell’Università del Salento Laforgia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Gennaio 2011
Visite: 2216

Noi dell'Italia dei Valori della Provincia di Lecce esprimiamo piena solidarietà al Rettore Laforgia, duramente attaccato dai parlamentari locali di centrodestra, reo soltanto di aver espresso la propria preoccupazione riguardo al futuro dell'Ateneo salentino. Lungi dal voler strumentalizzare politicamente la vicenda, riteniamo inopportune e del tutto fuori luogo le critiche mosse al Rettore, che durante il proprio mandato si è adoperato e si adopera fattivamente al fine di tagliare gli sprechi e di aumentare la produttività e competitività dell'Università del Salento.

Leggi tutto: Idv: Solidarietà al Rettore dell’Università del Salento Laforgia

Altri articoli …

  1. Vendola, Occupazione - Giorno 12 Gennaio lanceremo il piano da 300 milioni di euro
  2. Barbanente: via libera a schema legge per Parco Terra Gravine
  3. BARLETTA. CONCERTO DI NATALE NELLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE
  4. Berlusconi indagato dalla Procura di Lecce per violazione di leggi in materia finanziaria di cui al T.U.I.F. (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria). D. Lgs. 58 del 1998. Gli atti inviati a Roma per competenza
  5. Orsara di Puglia - Dolci e Presepe, si replica Domenica 2 Gennaio

Pagina 772 di 1262

  • 767
  • 768
  • 769
  • 770
  • 771
  • 772
  • 773
  • 774
  • 775
  • 776

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca