BARI - «Ci dovrebbe essere un limite anche all’ipocrisia».Così il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha risposto oggi ai giornalisti che gli chiedevano di commentare la lettera che il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffele Fitto, gli ha inviato chiedendogli di non addossare a lui la responsabilità del blocco del processo di internalizzazione dei lavoratori precari della sanità pugliese.
Leggi tutto: Vendola a Fitto: «Smettila con l'ipocrisia. È colpa tua se c'è precarietà nella sanità»
GIORGIO CANALI è uno degli esponenti di maggior spicco della scena musicale indipendente. Chitarrista di band storiche quali CCCP, CSI e PGR, acclamato produttore artistico (Bugo, Verdena, Le Luci Della Centrale Elettrica), da diversi anni porta avanti un progetto solista, affiancato dai Rossofuoco. Cinque dischi all’attivo e canzoni al vetriolo che ne hanno contraddistinto la scrittura, un condensato di rabbia e desolazione spu...tate fuori al suono di un rock incendiario e viscerale, con testi caustici, magistrali nel tracciare il ritratto di questa nostra contemporaneità. In speciali occasioni, come accadrà al Teatro Paisiello il prossimo 16 Dicembre, questo progetto si presenta in una veste più acustica e di certo non meno intrigante. Nascono così Giorgio Canali & Rossotiepido.
Leggi tutto: Giovedì 16 Dicembre - Teatro Paisiello a Lecce - Giorgio Canali e Rossotiepido
Come andare in fuga senza giocare. Chiedetelo all’Oro Banx Palo, che, in coincidenza del nono turno del campionato di serie C di pallavolo maschile, si è ritrovata da sola in testa al girone C. L’altra squadra a punteggio pieno del raggruppamento, il Modugno Volley, impegnato a Manfredonia contro l’ultima avversaria di De Candia e compagni, è infatti incappata nella prima sconfitta proprio nella gara del possibile aggancio, soccombendo tuttavia solo al tie-break ed aggiungendo così un punto alla sua classifica.
“Apprendiamo con piacere la disponibilità del Presidente della Giunta Regionale nei confronti di un’apertura alla discussione politica sul bilancio, senza imporre alcuna blindatura alla manovra. Riteniamo dunque che le proposte di modifica al bilancio avanzate da consiglieri della stessa maggioranza vadano nella direzione corretta, ovvero quella che porta ad evitare che il taglio da 303 milioni regalato da Tremonti alla nostra regione debba essere scaricato su chi ha maggiore necessità di aiuto e sostegno economico, proprio in un momento drammatico in cui l’indice di povertà continua pericolosamente ad aumentare”.
Acquistare un albero di Natale: come risparmiare? Il consiglio primario e' di rinunciare all'abete vero e scegliere quelli finti: le produzioni sono diversificate e l'effetto "abete vero" si puo' facilmente ottenere anche con quello finto; la maggiore precauzione, specialmente per quelli piu' economici che provengono dai mercati asiatici, e' di porre attenzione ai marchi di garanzia di produzione e al materiale utilizzato: trattandosi di un oggetto che sara' sicuramente molto palpeggiato dai bambini, la sensibilita' di questi ultimi a materiali irritanti e' maggiore di quella degli adulti, quindi la precauzione non e' mai troppa e i consigli del commerciante, se si ha verso questi un buon rapporto, possono essere importanti.
Leggi tutto: Alberi di Natale. Risparmiare e rispettare l'ambiente. Consigli
Giovedì 16 dicembre all’Istanbul Cafè di Squinzano (Le), Claudio Lolli, uno dei maestri della canzone d’autore, torna nel Salento accompagnato da Il Parto delle Nuvole Pesanti, uno dei migliori gruppi della musica popolare e cantautorale italiana, in un concerto per Radio Popolare Salento. Claudio Lolli e Il Parto delle Nuvole Pesanti collaborano dal 2003, quando la band calabrese rivisitò quel manifesto intramontabile della musica d’autore italiana scritto da Lolli nel 1976, assieme alla canzone più conosciuta e cantata della storia del poeta bolognese “Ho visto anche degli zingari felici”. Un manifesto di rabbia, musica e poesia riproposto da diversi altri cantanti italiani, tra tutti Luca Carboni in Musica Ribelle.