“Prendiamo atto con soddisfazione dei tagli ai costi della politica regionale, purché non rimangano semplici e vane dichiarazioni d’intenti e non si tenga conto dell’equiparazione alle retribuzioni dei parlamentari nazionali. Pur tuttavia, oltre alla sforbiciata del 10% sugli emolumenti dei consiglieri e dei vertici delle società controllate, altrettanto andrebbe fatto rispetto ai corrispettivi dei dirigenti Asl, che in barba alla crisi si sono recentemente auto-concessi un aumento del 25%”.
ALBERONA – Se prima era solo un sogno, ora l’anfiteatro all’aperto di Alberona va prendendo forma e lo stato di avanzamento dei lavori è sempre più evidente. L’ultimo sopralluogo effettuato sul cantiere dal sindaco Giambattista Forgione ha permesso di constatare che gli interventi di realizzazione dell’opera procedono senza intoppi e secondo il programma. La struttura, che sarà pronta entro l’estate 2011, sta sorgendo nelle immediate prossimità del complesso comunale polivalente del Villaggio Arancione, ai piedi del campo di calcetto e di fronte alla piscina.
La Confesercenti di Gravina contribuirà a rendere il Natale gravinese più vivo. L'organizzazione ha inteso, infatti, proporre ai commercianti locali la creazione di un centro commerciale "naturale" (il primo a Gravina e nella Provincia di Bari, uno fra i primi di Puglia), progetto al quale i commercianti di corso Aldo Moro hanno aderito. Insieme ai 32 esercizi aderenti, la Confesercenti ha messo in cantiere il progetto, istituito un sito internet ad hoc e programmato alcuni eventi per le festività natalizie con tanto di animazione di strada, vetrine animate, babbi natale, cassette per le letterine a Babbo natale, e ancora una campagna "Compra e vinci", una specie di lotteria con premi messi a disposizione dai singoli commercianti. Ai clienti che spenderanno sarà consegnato un biglietto e il 6 gennaio vi sarà l'estrazione.
«Io sono eletto nel partito dell’Italia dei Valori e tale voglio rimanere fino alla morte. E’ un rispetto verso coloro che mi hanno votato, io ho avuto circa 3.500 preferenze, chi glielo va a dire queste 3.500 persone che sono stato comprato da un partito Tizio e Caio? Una cosa scorretta. Come la vedo io, la dovrebbero vedere tutti gli altri deputati che non si dovrebbero fare comprare perché il cittadinio non vuole queste cose, perché se il cittadino ti ha scelto a rappresentarlo, io credo che questo è un dovere di ogni parlamentare rappresentare i cittadini che l’hanno mandato lì».
Antonio Razzi, 16 Settembre 2010.
09 Dicembre 2010, Antonio Razzi passa con Noi Sud per dare la fiducia a Berlusconi.
Con decisione di giunta di ieri 8 Dicembre 2010 la Regione ha dato una netta sforbiciata ai costi, ai premi, alle consulenze, collaborazioni e assunzioni a tempo determinato fino ad un massimo del 50%. In dettaglio vediamo quali sono stati i tagli previsti. I costi degli apparati amministrativi regionali sono ridotti attraverso una sforbiciata del 10% alle indennità ed ai compensi, ai gettoni e “ad ogni altra utilità comunque denominata, corrisposte dalla Regione ai componenti gli organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi istituzionali di qualsiasi tipo, rispetto agli importi in godimento al 30 aprile 2010”.
Domenica 12 Dicembre Report, il programma di inchiesta condotto dalla Gabanelli si occuperà del caso Taranto. Una città di 192.520 abitanti, seconda città più grande della Puglia, sottoposta giorno per giorno al grande inquinamento di origine industriale. In questa città si produce il 92% della diossina italiana e i medici affermano che in 10 anni leucemie, mielomi e linfomi sono aumentati del 30-40%. Ecco quindi l'anteprima del programma visitabile cliccando su questo link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b8e360cf-9b93-412f-93cb-3ae69c8e7561.html#p=0