Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Estradizione e tutela dei diritti umani in Italia

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Settembre 2010
Visite: 1874

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza n° 32685 di ieri della Cassazione sulll’utilizzo dei rapporti delle ong umanitarie per decidere se accogliere o meno la domanda di estradizione del cittadino straniero. Via libera della cassazione all’utilizzo dei rapporti delle ong umanitarie per decidere sull’estradizione. E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte, respingendo il ricorso del pm di Roma contro la sentenza con cui la Corte d’appello della capitale aveva negato l’estradizione di un cittadino turco.

Leggi tutto: Estradizione e tutela dei diritti umani in Italia

Guida in stato di ebbrezza: secondo la Cassazione il tasso alcolemico sotto 1,5 non fa scattare la confisca obbligatoria neppure in caso di incidente

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 1690

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno segnalare la sentenza n. 32021 del 18 agosto scorso della Corte di cassazione penale che, respingendo il ricorso della Procura di Pordenone, ha sancito la non obbligatorietà della confisca della macchina dell’automobilista che, pur guidando in stato di ebbrezza alcolica e pur avendo provocato un incidente, non abbia superato il limite di 1,5 di tasso alcolemico.In queste circostanze, hanno spiegato i giudici della quarta sezione penale di Piazza Cavour, scatta invece il fermo amministrativo che, secondo il Collegio, è una misura sufficiente.

Leggi tutto: Guida in stato di ebbrezza: secondo la Cassazione il tasso alcolemico sotto 1,5 non fa scattare la...

Tre e Quattro Settembre 2010 - Acquaviva delle Fonti Jazzset 2010 - VIII edizione di incontri con la musica jazz d’autore

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Settembre 2010
Visite: 2270

Con il contributodella Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo e del Comune di Acquaviva delle Fonti

Venerdì 3 Settembre

Ore 21:30
Davide Viterbo “Distant City” cello & video project

Tensione e quiete nel paesaggio urbano attraversato dall'impeto e dal canto del violoncello, in una sequenza di immagini musicali mosse dalla percezione di una città che si allontana, lasciandoci così estranei al suo dinamismo e, al contempo, al suo torpore.
Distant City è un elemento simbolico, un magnetico paesaggio che Davide Viterbo attraversa con le sue composizioni, accompagnato dalle elaborazioni video di Pasquale Luisi.

Leggi tutto: Tre e Quattro Settembre 2010 - Acquaviva delle Fonti Jazzset 2010 - VIII edizione di incontri con...

Vendola firma protocollo Diritti a scuola e invita la Gelmini a riaprire dialogo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 2216

Riaprire il dialogo con i precari della scuola in sciopero della fame. Questo è l’invito a distanza che il presidente della regione Nichi Vendola ha voluto rivolgere al ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini in occasione della firma, questa mattina in a Bari in Presidenza (la Gelmini aveva già firmato a Roma) del protocollo d’intesa per la realizzazione, per il secondo anno consecutivo, del progetto Diritti a scuola. L’obiettivo principale è di aumentare le competenze di base e di elevare i livelli di apprendimento degli studenti pugliesi in quelle materie (italiano matematica e materie scientifiche) individuate dall’Ocse quali materie fondamentali. Novità di quest’anno, l’estensione anche al biennio della scuola superiore.

Leggi tutto: Vendola firma protocollo Diritti a scuola e invita la Gelmini a riaprire dialogo

800 MILA EURO A SCUOLA PADANA FONDATA DA MOGLIE BOSSI

Categoria: News dal Governo
03 Settembre 2010
Visite: 6134

Finanziamenti pubblici per 800 mila euro, in due anni, alla ‘Libera scuola dei popoli padani’,  scuola fondata da Manuela Marrone, moglie di Umberto Bossi.  Un governo generoso, ha deciso  di assegnare alla scuola, in soli due anni, 800 mila euro, come si legge alla voce (non meglio precisata) "ampliamento e ristrutturazione" del "Fondo per la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio", che il Senato, con la commissione Bilancio, ha formalizzato nei giorni scorsi”.

Leggi tutto: 800 MILA EURO A SCUOLA PADANA FONDATA DA MOGLIE BOSSI

Regione Salento? Aldo Pugliese: "richiesta anacronistica e fuori dal mondo"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Settembre 2010
Visite: 2255

Le nostre interviste sulla proposta di costituire la Regione Salento continuano con il Segretario Regionale della UIL Aldo Pugliese, che già qualche settimana fa aveva espresso le sue perplessità sull’iniziativa promossa dal Movimento Regione Salento. Nelle ultime settimane è tornata di moda l’idea della Regione Salento. Questa volta è l’imprenditore Paolo Pagliaro a farsi interprete di una presunta esigenza di autonomia del popolo salentino. Si ha però il sospetto che, così come in passato, si tratti di una battaglia strumentale al fine di acquisire visibilità politica o per altri interessi che poco hanno a che fare con gli obiettivi sbandierati dal gruppo dei promotori. Cosa ne pensa e come giudica l’iniziativa di Paolo Pagliaro?

Leggi tutto: Regione Salento? Aldo Pugliese: "richiesta anacronistica e fuori dal mondo"

Altri articoli …

  1. Manduria, sorgono problemi per la tenuta della maggioranza di centrodestra
  2. La protesta di Amati. Settimo telegramma a Fitto e Tremonti
  3. Puglia meridionale. Allerta meteo della Protezione Civile
  4. Diritti a scuola. Vendola firma protocollo. Domani ore 12.00 conferenza stampa
  5. La Regione Puglia Finanzia gli Asili nido privati

Pagina 870 di 1248

  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca