Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

È punibile per il reato di estorsione il datore di lavoro che riduce lo stipendio sotto minaccia del licenziamento

By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2010
Visite: 1940

Interessante decisione della VI Sezione penale della Cassazione che dovrebbe far iniziare a tremare quei datori di lavoro soliti alla vessazione sino a minacciare il licenziamento nel caso il lavoratore non accetti uno stipendio inferiore a quello indicato in busta paga. I giudici di piazza Cavour con la sentenza del 31/08/2010 n. 32525 hanno infatti ritenuto punibile per il reato di estorsione il datore di lavoro che abbia prospettato il licenziamento nel caso in cui i lavoratori non accettino una retribuzione inferiore a quanto indicato nella busta paga ed analogamente per l'imposizione di apporre la propria firma su lettere di dimissioni in bianco onde evitare le disposizioni legislative dettate in tema di preavviso al licenziamento.

Leggi tutto: È punibile per il reato di estorsione il datore di lavoro che riduce lo stipendio sotto minaccia...

Nucleare, in Puglia un sito per le scorie Vendola attacca

Categoria: News dal Governo
23 Settembre 2010
Visite: 1782

Scorie nucleari in Puglia, è di nuovo polemica. La Sogin, la società che si occupa della sicurezza degli impianti nucleari in Italia e che è controllata dal Tesoro, ha individuato 52 siti idonei allo stoccaggio delle scorie nucleari in vista dellarealizzazione delle nuove centrali. 
Nell'elenco anche la Puglia e la Basilicata.
I siti sono stati individuati in diverse zopne dell'Italia, in particolare tra la Puglia e la Basilicata, in Toscana, in Emilia e nel Viterbese. In Puglia da tempo si parla della zona di Taranto e Nardò. L'eventuale collocazione del sito non avverrà con imposizione, poichè il governo prevede l'aperturta dell'impianto solo in accordo con gli enti territoriali interessati. E il territorio che accetterà di ospitare un sito per lo stoccaggio di scorie radiottive verrebbe ripagato con una serie di benefici.

Leggi tutto: Nucleare, in Puglia un sito per le scorie Vendola attacca

La madre Patria è al Nord, noi siamo una colonia. Di Antonio Perrucci

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2010
Visite: 2164

Diffusamente,in forme più o meno esplicite,molti media riportano dichiarazioni di politici,storici che invitano a considerare nel bene e nel male l’esistenza di una Patria che accomuna le varie parti d’Italia.Inutile recriminare su ciò che è stato,guardiamo al presente e ad un comune “prospero”futuro.Abbiamo una Patria e quindi teniamocela ben stretta, anche se questa Patria,quasi una madre snaturata presta poca attenzione ai suoi figli che hanno avuto la sventura di nascere oltre il Garigliano. Molto bene ha scritto Veneziani accusando di supponenza e infingardaggine la pletora di storici di regime incollati alle loro cattedre e che continuano a produrre senza mai sfiorare il nocciolo del problema.Questi storici di regime,hanno semplicemente interrotto la storia di una parte di questa Patria e hanno fatto sì che un Popolo,quello del Sud,si sentisse come portatore di un peccato originale.

Leggi tutto: La madre Patria è al Nord, noi siamo una colonia. Di Antonio Perrucci

La nebbia dei veleni sopra Taranto e il governo vara il decreto salva Ilva

Categoria: News dal Governo
23 Settembre 2010
Visite: 1543

Il 13 agosto del 2010 in Italia c´era qualcuno che lavorava. Era il governo Berlusconi e, quella mattina, ha partorito un decreto legge «per inquinare meglio e di più», denunciano le associazioni ambientaliste. A partire da Taranto dove, se mai ce ne fosse bisogno, le fotografie scattate negli ultimi giorni raccontano di una città sempre più avvolta in una nebbia fitta e pericolosa di fumi tossici dell´Ilva.Il 13 agosto del 2010 in Italia c´era qualcuno che lavorava. Era il governo Berlusconi e, quella mattina, ha partorito un decreto legge «per inquinare meglio e di più», denunciano le associazioni ambientaliste. A partire da Taranto dove, se mai ce ne fosse bisogno, le fotografie scattate negli ultimi giorni raccontano di una città sempre più avvolta in una nebbia fitta e pericolosa di fumi tossici dell´Ilva. La pietra dell´ultimo scandalo è appunto questo decreto legge con il quale si sospende una vecchia legge, valida dal primo gennaio del 1999, che poneva il limite di un nanogrammo al metrocubo di emissioni di benzoapirene.Fino al 31 dicembre del 2012, dice il decreto legge pubblicato il 15 settembre, nelle città superiori ai 150mila abitanti invece non ci sarà più alcun limite. Libertà assoluta di inquinare.

Leggi tutto: La nebbia dei veleni sopra Taranto e il governo vara il decreto salva Ilva

Standard & Poor's rialza l'outlook dell'Acquedotto Pugliese

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2010
Visite: 2009

“La decisione assunta dalla più importante agenzia di rating internazionale, la Standard & Poor’s, di rialzare l’outlook dell’Acquedotto Pugliese, portandolo da “stabile” a “positivo”, evidenzia ancora una volta l’importanza ricoperta dal Piano d’Ambito approvato nell’ottobre del 2009” : lo ha detto l’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, commentando l’annuncio con cui la Standard & Poor’s, primaria agenzia di rating internazionale, ha comunicato di avere rivisto al rialzo l’outlook dell’Acquedotto Pugliese proprio a seguito dell’approvazione del nuovo Piano d’Ambito da parte dell’ATO Puglia, che prevede investimenti per un miliardo e cinquecento milioni di euro.

Leggi tutto: Standard & Poor's rialza l'outlook dell'Acquedotto Pugliese

«Basta con il caos del Pd. Voterò Nichi» Fiorella Mannoia elogia il governatore

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2010
Visite: 1909

«Sa risvegliare la passione politica, la voglia di lottare, di sperare e sa togliere la polvere dai nostri cuori». La cantante Fiorella Mannoia - in una intervista pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano - non ha dubbi. Voterà Vendola. «Sono stanca di votare contro, vorrei votare per chi sa opporre parole, a cui seguono decisioni, per chi abbia un programma semplice e chiaro. Spero che Vendola si candidi alle primarie per poter scegliere.

Leggi tutto: «Basta con il caos del Pd. Voterò Nichi» Fiorella Mannoia elogia il governatore

Altri articoli …

  1. Authority alimentare Foggia, Stefàno: "Ancora elusioni da parte Governo"
  2. Benefici agli immigrati e Lega Nord, lo straniero ha diritto ai sussidi se in difficoltà
  3. Tagli alla sanità, è Fitto il responsabile. Vendola accusa il ministro delle Regioni
  4. Il PD Massafra denuncia la mancanza di un presidio di pronto soccorso al Palio della Mezzaluna
  5. Emiliano e altri cimeli all’asta per finta. Per il sindaco si parte da un milione

Pagina 866 di 1261

  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca