Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La Regione Puglia alla 74a Fiera del Levante

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 1976

In Fiera debutta “La Puglia Creativa”, con le idee dei giovani di Bollenti Spiriti, con le novità dei nuovi bandi regionali e del festival dell’Innovazione, con il cinema da vedere e da provare, con la musica e il teatro che svelano al visitatore i meccanismi che dall’idea iniziale portano al prodotto finito. “La Puglia Creativa” sintetizza il fermento del nuovo corso della politica regionale. È un marchio e allo stesso tempo un indirizzo politico, che sarà lanciato per la prima volta durante la 74a Fiera del Levante attraverso il padiglione istituzionale. Il brand recita per intero “La Puglia promuove l’industria creativa”, ed è in linea con le politiche dell’Unione Europea che nel libro verde dedicato all’argomento e pubblicato quest’anno parla delle industrie culturali e creative come di un enorme potenziale da sfruttare perché è proprio la cultura a produrre in Europa il 2,6% del Prodotto interno lordo.

Leggi tutto: La Regione Puglia alla 74a Fiera del Levante

Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi sul noto social netwo

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 2166

Facebook, probabilmente il più noto social network del momento, sotto la lente della magistratura penale. Infatti, la Corte di Cassazione ha ritenuto punibile per stalking la persecuzione attuata anche con video e massaggi inviati sui social network, con la sentenza n. 32404 del 30 agosto 2010. La sesta sezione penale della Suprema Corte con la statuizione in esame ha confermato la custodia cautelare pronunciata dal Tribunale di Sorveglianza di Potenza nei confronti di un uomo indagato per aver inviato una serie di filmati a luce rosse e fotografie alla ex e quindi per il reato di "atti persecutori" di cui all’art. 612-bis c.p., introdotto con il D.L. 23 febbraio 2009, n. 11 meglio noto con il termine anglosassone “stalking”. Secondo la sentenza l’uomo dopo aver avuto una relazione sentimentale con la donna aveva iniziato ad inviarle foto e video che li ritraevano durante i rapporti sessuali. Uno di questi era stato inviato anche al nuovo compagno di lei.

Leggi tutto: Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi sul noto social netwo

Metalmeccanici: Vendola, disdetta contratto errore che non aiutera' Marchionne

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Settembre 2010
Visite: 1404

"Un errore che non aiutera' le imprese, che non aiutera' la Fiat ne' Marchionne". Cosi'' il governatore della Puglia, Nichi Vendola, lasciando la Festa provinciale della Fiom di Torino commenta la decisione di Federmeccanica di recedere il Contratto nazionale dei metalmeccanici. "Come e' noto -sottolinea- c'e' una dialettica forte anche all'interno della borghesia d'impresa e le critiche a Marchionne sono giunte anche aspre dalle personalita' piu' insospettabili, come Romiti. Marchionne colloca in Italia una battaglia che ha sempre meno a che fare con gli obiettivi di competitivita' e produttivita' ma sembra una battaglia di redifinizione degli assetti politici e culturali del paese".

Leggi tutto: Metalmeccanici: Vendola, disdetta contratto errore che non aiutera' Marchionne

Mercoledì 08 Settembre 2010 - Mola di Bari coloriaMOLAnotte - La notte bianca di Mola di Bari

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
07 Settembre 2010
Visite: 2066

Sarà soprattutto una festa del talento molese l’edizione 2010 della “Notte Bianca di Mola”, che gli assessorati alla cultura e al turismo del Comune, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia di Bari, organizzeranno nella cittadina barese il prossimo venerdì 3 settembre. Oltre 15 eventi in contemporanea, tra le 19 e le 24, trasformeranno Mola in un unico grande contenitore culturale, un lungo palcoscenico che vedrà protagonisti i tanti talenti molesi attivi nei campi della cultura, dell’arte e dello sport. Il programma è estremamente vario e di buona qualità, e comprende spettacolo, musica dal vivo di ogni genere (classica, rock, jazz, …), teatro (di scena e di figura), storia (con le visite guidate al castello), sport (con tornei ed esibizioni) e ancora, letteratura, incontri con gli autori e danze caraibiche.

 

Leggi tutto: Mercoledì 08 Settembre 2010 - Mola di Bari coloriaMOLAnotte - La notte bianca di Mola di Bari

Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Riproposta la mostra su Thomas Sgovio, gli Usa e il Gulag Sovietico (11-19 settembre stand 152 bis)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 1811

Un qualificato evento culturale in Fiera. Nello stand del Consiglio Regionale in Fiera (stand n° 152 bis), Teca del Mediterraneo, la Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale, ripropone la grande mostra “DEAR AMERICA! EMIGRATI PUGLIESI  TRA BUFFALO E MOSCA. GIUSEPPE E THOMAS SGOVIO NEI GULAG STALINIANI”. La mostra è parte di un progetto, promosso dalla Presidenza del Consiglio    Regionale, capofila la Teca del Mediterraneo, partner scientifico l’IPSAIC. Il progetto ha coinvolto una decina di altri partner internazionali e si è svolto dal 2008 ad oggi fra Puglia, Stati Uniti e Russia. Si tratta di 23 pannelli e di alcune teche con reperti originali.

Leggi tutto: Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Riproposta la mostra su Thomas...

Mezzogiorno, lo sviluppo necessario. Due giorni di confronto con Patruno, Pittella, Vendola, Pino Aprile e Giannola

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2010
Visite: 2160

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il Mezzogiorno, l’esigenza ineludibile di sviluppo, la costruzione di un territorio socialmente responsabile: è su questi temi che il 18 e il 19 settembre, a Pietramontecorvino e a Celenza Valfortore, si confronteranno personalità del calibro di Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo; Lino Patruno, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno; Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; Adriano Giannola, presidente Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno); Olger Adonai Arias Sànchez, consigliere Ambasciata di Costa Rica); Pino Aprile, autore di “Terroni”; Antonio Moscatello, giornalista ApCom; Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia; Angela Barbanente, assessore all’Assetto del Territorio della Regione Puglia; Claudio Bocci, direttore di Federculture servizi; Domenico Iannantuoni, Comitato No-Lombroso e Michele Di Cesare dell’Università di Belgrado.

Leggi tutto: Mezzogiorno, lo sviluppo necessario. Due giorni di confronto con Patruno, Pittella, Vendola, Pino...

Altri articoli …

  1. Poggiardo (LE), l’Associazione culturale “Fare Comune” organizza un incontro con il generale Garofano
  2. UIL Puglia su Scuola: situazione drammatica: i tagli decisi dal Governo anticamera di una netta riduzione dell’offerta formativa
  3. Carceri: Cassazione, trattamenti più umani nei confronti dei detenuti.
  4. FINI: LOSAPPIO (SEL PUGLIA), HA SMENTITO FITTO SUL MEZZOGIORNO
  5. "Basta con le accuse al Sud. Sbloccate le risorse destinate al Mezzogiorno"

Pagina 866 di 1248

  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca