"No a una centrale nucleare in Puglia''. Antonio Decaro, capogruppo del Pd alla Regione Puglia, commenta in una nota i risultati dello studio realizzato da ''The European House Ambrosetti'', presentato al Forum di Cernobbio, che indica la Puglia come ''sito ideale per l'installazione di queste macchine di morte che sono le centrali nucleari''. ''Ci risiamo - denuncia Decaro -: lo spettro del nucleare ritorna insistentemente a essere propagandato con falsita' che fanno leva sui punti deboli delle famiglie italiane, promettendo bollette meno care e piu' posti di lavoro''.
Leggi tutto: PUGLIA: DECARO (PD), NO A UNA CENTRALE NUCLEARE NELLA NOSTRA REGIONE
Si chiama “Parkour” lo sport urbano estremo nato in Francia qualche anno or sono e ormai largamente diffuso in Italia, che consiste nel saltare da un edifico all’altro, superare ostacoli, rimbalzare sui tetti secondo un percorso prestabilito, nel tempo più rapido e nel modo più semplice possibile. Il problema che la larga diffusione sulla rete e la presenza di migliaia di filmati amatoriali su internet che mostrano le acrobazie di esperti parkouristi ha fatto si che lo spirito emulativo prendesse piede soprattutto tra i giovani ed il fenomeno diventasse un vero e proprio cult per giovanissimi ed in particolare minori alla ricerca dell’ebbrezza del proibito e del pericoloso.
Indetto da InnovaPuglia SpA un bando di selezione per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assunzione con contratto a tempo determinato di personale da impegnare in progetti di innovazione tecnologica. La domanda di ammissione alla selezione, secondo lo schema riportato in allegato all'avviso, redatta in carta semplice e sottoscritta dall’interessato, dovrà essere spedita in busta chiusa, esclusivamente tramite raccomandata a/r indirizzata a:
InnovaPuglia SpA
Ufficio Personale
Strada provinciale per Casamassima, km 3
70010 Valenzano (Bari)
entro e non oltre le ore 24 del giorno 30 settembre 2010, riportando sulla busta la seguente dicitura:
“Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assunzione con contratto a tempo determinato di personale da impegnare in progetti di innovazione tecnologica” – Profilo X (specificare un solo profilo tra A o B).
Leggi tutto: Bando InnovaPuglia per progetti di innovazione tecnologica
La dodicesima edizione di Suoni dal Mediterraneo parla di viaggi e di popoli, e del legame indissolubile che lega queste due parole. Le cause principali che spingono intere popolazioni a mettersi in viaggio, sono il più delle volte di natura politica, di disagio economico e/o sociale. Motivi validi, ancora oggi, responsabili dei cambiamenti intervenuti nelle demografie di interi paesi. Per molti di questi uomini che viaggiano per necessità, muoversi significa poter continuare a vivere. Il titolo di questa edizione “Popoli in viaggio” vuole rappresentare attraverso la musica, il volto di quelle popolazioni che hanno viaggiato, che stanno ancora viaggiando, o che si preparano a farlo. Ad Andria, come in molti altri comuni della Puglia e del meridione italiano, in tanti sono emigrati e continuano a farlo ancora oggi.Il fenomeno della migrazione è meno evidente nei grossi centri, mentre verso le aree più interne, lo spopolamento, l’abbandono dei paesi più isolati geograficamente ed economicamente, continua inesorabilmente, privandoli delle forze più giovani e vive.
''Le produzioni della Apulia Film Commission molto apprezzate a Venezia''. E' il commento del capogruppo in Consiglio Regionale pugliese de La Puglia per Vendola, Angelo Disabato che accoglie, a nome del partito, ''con entusiasmo, l'attenzione e l'apprezzamento che il cinema e gli autori pugliesi stanno ricevendo al Festival di Venezia''. ''La Apulia Film Festival - spiega Disabato in una nota - ha presentato il suo modello d'intervento sul territorio che si e' concretizzato in particolare nei progetti dei cineporti di Bari e di Lecce, nonche' nel circuito cinematografico D'Autore, che interessa venti sale cinematografiche pugliesi. Un aspetto della qualita' delle produzioni e' nelle quaranta grandi immagini della mostra Scatti di cinema, la Puglia al cinema, esposti nella sala congressi del Gran Hotel Excelsior durante il festival''.