Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nucleare: Saglia, a gennaio i primi due siti per le centrali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 1855

RIMINI - A gennaio 2011, quando arriveranno le prime domande per la costruzione delle centrali nucleari, si conosceranno cosi' anche i siti, almeno i primi due, dove saranno realizzate. Il Governo porta cosi' avanti il piano per il ritorno al nucleare dell'Italia. Con altre tappe importanti. Come ha annunciato al Meeting di Rimini il sottosegretario allo Sviluppo, Stefano Saglia. Ad ottobre arrivera' sul tavolo del Consiglio dei Ministri un ''decreto per la strategia nucleare'', di concerto tra i ministeri dello Sviluppo, dell'Ambiente e delle Infrastrutture.  E nel testo saranno previste anche le ''garanzie per le aziende'', gli indennizzi che dovranno tutelare chi investe dal rischio che, per un cambio di governo, o ''per qualsiasi altro intoppo'', il progetto si arresti. Misure per evitare che i danni, dopo forti investimenti, ''si scarichino sulle stesse imprese''. Sui siti il Governo vuole scelte di intesa con le Regioni: ''il percorso con i territori deve essere di condivisione e non di impostazione militaresca'', garantisce Saglia.

 

Leggi tutto: Nucleare: Saglia, a gennaio i primi due siti per le centrali

La 3a edizione del Fraganius Mediterranean Jazz Festival all'insegna della cooperazione culturale. Ospiti musicisti e personalità dalla Polonia e dall'Albania

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Agosto 2010
Visite: 2150

Il Mediterraneo oltre il Mediterraneo. È l'insolita direzione di viaggio che la 3a edizione del Fraganius Mediterranean Jazz Festival affida al linguaggio universale della musica.Patrocinato dall'Assessorato alla Cultura e al Mediterraneo della Regione Puglia, dalla Provincia di Taranto e dal Comune di Fragagnano, il festival si terrà nelle serate del 28 e del 29 agosto nell'area prospiciente il sagrato della Chiesa Madre del piccolo centro tarantino. Tema centrale dell'evento la cooperazione culturale tra la Puglia e due Paesi europei di riferimento per l'economia pugliese, indipendentemente dal loro geografico affacciarsi o no sul Mediterraneo: la Polonia e l'Albania. Si partirà il 28 con un quartetto misto apulo-polacco. Sul palco, il direttore artistico del festival, il batterista fragagnanese Enzo Lanzo, in una formazione che porta il suo nome: Enzo Lanzo & His Gang. Con lui, il contrabbassista monopolitano Francesco Angiuli e le nuove stelle polacche del jazz internazionale Piotr Wojtasik, alla tromba, e Sylwester Ostrowski, al sax tenore, per un progetto in cui sonorità americane si alternano a reminiscenze della musica classica europea, in brani quasi tutti originali.

Leggi tutto: La 3a edizione del Fraganius Mediterranean Jazz Festival all'insegna della cooperazione culturale....

Taranto: ritrovato corpo sub scomparso nei giorni scorsi in mare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 2055
E' stato ritrovato nelle acque antistanti la localita' 'Specchiarica', a sud di Manduria in provincia di Taranto, verso la costa leccese, il corpo del sub barese scomparso nei giorni scorsi non lontano dalle acque di San Pietro in Bevagna durante un'immersione mattutina. Si tratterebbe di Carlo Mongiano, 32 anni. La segnalazione del cadavere in mare e' giunta alla sala operativa del Commissariato di Polizia di Manduria.

La secessione del quartiere Corvetto a Milano

Categoria: News dal Governo
25 Agosto 2010
Visite: 2039

Piazzale Corvetto si trova a Milano, in una zona di prima periferia a sud est. E' attraversato dai cavalcavia e dalla circonvallazione. Un quartiere di palazzi popolari, che non ha mai avuto lo splendore criminale del Giambellino o conosciuto le rivolte degli emigranti di via Padova e dintorni. Non è così lontano da piazza del Duomo ed è servito da svariati mezzi pubblici. Corvetto è Milano, quello che rimane di Milano. Il quartiere si è gemellato da anni con Scampia, i suoi abitanti non hanno ancora messo un cartello all'ingresso, come fanno nei paesi, ma l'amministrazione comunale dovrebbe valutarlo con in aggiunta la scritta: "Corvetto secessionista". Se a Scampia alle volanti della Polizia lanciavano di tutto dalle finestre, al Corvetto sono scesi direttamente in strada per picchiare un vigile e impedire un arresto. Era in corso un pestaggio a sangue di un maghrebino da parte di alcuni abitanti del quartiere. I vigili sono intervenuti.

Leggi tutto: La secessione del quartiere Corvetto a Milano

Potabilizzatori di Conza. Sesto telegramma di Amati al Governo centrale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 2184

“Il silenzio di Tremonti e Fitto ormai equivale a persecuzione politica in danno dei pugliesi, altro che Grecia o sud cialtrone”: presenta così l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati il sesto telegramma di protesta ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto, che non hanno mai risposto ai solleciti circa la mancata erogazione da parte del Governo nazionale dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. “Passano settimane – scrive Amati - et sceneggiatura inerzia et omissioni Ministri Tremonti et Fitto non cambia. Mentre fiumi parole su attenzione sud est regola, fatti sunt eccezioni rarissime. Silenzio assordante da voi reso in riscontro miei reiterati solleciti est prova di insopportabile persecuzione politica contro pugliesi. Sollecito ancora erogazione fondi, ribadendo richiesta intercessione su inerti colleghi governo at Ministro Matteoli, che su vicenda abet mostrato pronta collaborazione et responsabilità”.

Leggi tutto: Potabilizzatori di Conza. Sesto telegramma di Amati al Governo centrale

Villa Baldassarri (Lecce): Sagra del Maiale 2010, 29a Edizione.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Agosto 2010
Visite: 2623

Il 3 – 4 – 5 Settembre 2010 il Borgo Antico di Villa Baldassarri si anima per le tradizionali serate della Sagra del Maiale, l’evento enogastronomico di fine estate conosciuto in tutto il Salento. E’ organizzato dalla Pro Loco di Villa Baldassarri con la collaborazione del Comitato Feste Pastorali, con il contributo e il Patrocinio del Comune di Guagnano ed il riconoscimento della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. L’evento porta allegria per le strade del paese, con i suoi stand gastronomici ricchi di menù della tradizione culinaria locale, rigorosamente a base di carne e, soprattutto, di Maiale! Via Dante e Largo San Lorenzo saranno le aree in cui verranno allestiti gli spazi per ospitare tutti coloro che si prodigheranno affinché i prodotti locali siano comodamente apprezzati e degustati.

Leggi tutto: Villa Baldassarri (Lecce): Sagra del Maiale 2010, 29a Edizione.

Altri articoli …

  1. Ricerca genetica sul dna dei carlantinesi. Nuovi esami sulla popolazione, gruppo di ricercatori indaga sulla genetica del gusto
  2. Fabrizio De Andrè a Maruggio il 25 Agosto. L'Arci porta in scena "Stasera è Più Forte il Terrore", recital ispirato a "La Buona Novella"
  3. Finlandia-Italia 83-85. Pianigiani: "Contento per questa vittoria"
  4. Aeroporto, nuovo volo low cost da Bari a Zurigo con 199 euro
  5. San Pietro in Bevagna (Manduria - TA), ritrovato antico Galeone del primo secolo avanti cristo

Pagina 879 di 1248

  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca