Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Avetrana (TA) - Giallo sulla scomparsa di una ragazza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Agosto 2010
Visite: 2755

AVETRANA (Taranto) - Sarah non si è allontanata di sua spontanea volontà, Sarah è stata portata via da qualcuno, non era fidanzata, non aveva litigato con nessuno, era una ragazza con un carattere determinato ma mite, una mascotte per tutti. I suoi 40 chili di peso distribuiti in un metro e 55 di altezza la fanno essere uno 'scricciolo' biondo che può essere sollevato da terra con una sola mano. Di tutto questo sono convinti i suoi amici. Di tutto questo sono convinti i genitori della 15enne di Avetrana, misteriosamente scomparsa giovedì pomeriggio. Un vero e proprio 'giallo' che sta sconvolgendo il piccolo paese del tarantino.

Leggi tutto: Avetrana (TA) - Giallo sulla scomparsa di una ragazza

Autunno nero in vista per il Meridione d’Italia. Pugliese: “No al federalismo antisolidale, sì al rilancio del sistema logistico e infrastrutturale attraverso l’utilizzazione dei fondi Fas”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Agosto 2010
Visite: 1724

“Il Governo vuole attuare a tutti i costi il federalismo, che però, a giudicare dalle prime avvisaglie, appare un federalismo non solidale, estremamente dannoso per il futuro del Mezzogiorno d’Italia. Intanto, le competenze regionali, in particolare quelle relative ai fondi Fas, vengono gestite direttamente dal Governo centrale, creando un’ambiguità che rischia di compromettere irrimediabilmente la ripresa economica meridionale. Il Sud ha bisogno di un patto chiaro, forte, come del resto previsto tra i cinque punti programmatici dell’attuale maggioranza, non di iniziative fini a se stesse o di fumo negli occhi come la Banca del Mezzogiorno”. Il Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, commenta così le previsioni economiche di un “autunno nero” per il Meridione. La strada da seguire per creare e stabilizzare la ripresa economica passa inevitabilmente dallo sbloccamento e dall’utilizzazione dei fondi disponibili (circa 80 miliardi), in primis dei circa 16 miliardi di euro del Fas.

Leggi tutto: Autunno nero in vista per il Meridione d’Italia. Pugliese: “No al federalismo antisolidale, sì al...

Lunedì 30 Agosto 2010 - Acquaviva delle Fonti - A Testa in Sud

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
30 Agosto 2010
Visite: 2442

Le Associazioni Prometeo, L'Urlo, Novart di Acquaviva delle Fonti (BA) organizzano, il 30, 31 Agosto e il 1° Settembre p.v., con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e la collaborazione dei Presìdi del Libro, il Festival Letterario "A Testa in Sud" -Libri da una diversa prospettiva-, tre serate dedicate ad incontri e conversazioni con giornalisti, autori ed editori pugliesi. Il festival è ideato per valorizzare le eccellenze pugliesi e per riflettere sulla Puglia e sul Meridione come laboratori culturali attivi e interessanti, presentando alcuni prodotti culturali locali “da una diversa prospettiva”, cioè partendo dalla valorizzazione dell'esistente invece che dall'analisi delle carenze del Mezzogiorno d'Italia.

Leggi tutto: Lunedì 30 Agosto 2010 - Acquaviva delle Fonti - A Testa in Sud

Lecce, sul post S. Oronzo interviene Cesare Peluso, consigliere della terza circoscrizione dell’Italia dei Valori

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Agosto 2010
Visite: 1845

Ma cosa resta dopo tutto questo? Forse il cuore dei fedeli ne esce arricchito? Forse la nostra città ha  dato mostra del suo pregio artistico,ha valorizzato la sua arte Sacra, i suoi monumenti che  poco o nulla hanno da invidiare a quelli di altre grandi città? Oppure restano solo cellophane e scatoloni in giro per le nostre strade? Cosa resta  dopo queste giornate e queste notti di sfrenato passeggio per la tradizionale nonché squallida tendopoli leccese? Carte, bottiglie di tutte le dimensioni e di ogni materiale, scatoloni,in una parola: rifiuti! Festa Sacra ridotta a lercio mercimonio! Da segnalare inoltre, che la scarsità di servizi igienici pubblici induce molte persone ad adibire gli scorci più bui ed isolati del centro storico ad orinatoio pubblico a cielo aperto. Quegli angolini non saranno la piazza principale, non saranno conosciuti o frequentati dal passeggio di massa, ma restano pur sempre parte del nostro centro storico e pertanto vanno valorizzati e rispettati!

Leggi tutto: Lecce, sul post S. Oronzo interviene Cesare Peluso, consigliere della terza circoscrizione...

Francavilla, si dimette consigliere del Pdl smentito da testimone

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Agosto 2010
Visite: 1613

FRANCAVILLA FONTANA(BR) - La presunta aggressione subita dal consigliere comunale Benedetto Proto (Pdl) per opera di un mendicante nigeriano all’inizio della settimana continua a produrre strascichi per certi aspetti inattesi. Proto, dopo la rinuncia alle “ronde” per cui si era tanto speso nei mesi scorsi fino a ottenerne l’approvazione del consiglio comunale, si sfoga ancora annunciando: «Mi dimetto da consigliere comunale perché questa storia mi sta facendo troppo male e questa città non merita il mio impegno». A far riflettere Proto sull’ipotesi di dimettersi dalle massime assise cittadine, l’accerchiamento dopo i giorni del fattaccio, la cui dinamica, tuttavia, resta ancora da chiarire. A smentire il consigliere pidiellino, infatti, c’è stata una presunta testimone oculare, Alessandra Latartara, titolare del panificio nei pressi del quale si è verificato l’episodio, che nei giorni scorsi ha difeso il presunto aggressore Friday Osaf dicendo che questi non avrebbe né aggredito né minacciato Proto con un coltello.

Leggi tutto: Francavilla, si dimette consigliere del Pdl smentito da testimone

Ministro Tremonti, studi! Sono due anni che non esiste la 626

Categoria: News dal Governo
29 Agosto 2010
Visite: 1612

Nella serata del 26 Agosto il Ministro Tremonti, intervenendo ad una festa "ad elevato spessore culturale" leghista intitolata Berghèm Fest, stando ai giornali, avrebbe detto le seguenti parole: «robe come la 626 (la legge sulla sicurezza sul lavoro) sono un lusso che non possiamo permetterci. Sono l'Unione europea e l'Italia che si devono adeguare al mondo» riferendosi alla burocrazia. Cosa centri la burocrazia con la sicurezza sul lavoro non è dato sapere. Quali messaggi sono veicolati con questa frase invece sono di facile intuizione, soprattutto per la parte relativa al fatto che l'Italia in materia di sicurezza sul lavoro dovrebbe adeguarsi al resto del mondo. Ma una domanda sorge spontanea, ma lei ministro, sa che è dal 2008 che la legge 626 è stata sostituita dal d.lgs 81 ?

Leggi tutto: Ministro Tremonti, studi! Sono due anni che non esiste la 626

Altri articoli …

  1. 10 Agosto 2010 - Consiglio Comunale di Avetrana - Riconoscimento di "strani" debiti fuori bilancio
  2. San Raffaele del Mediterraneo. Le risposte di Vendola alle domande di Italia Nostra
  3. Tessera del tifoso a vantaggio solo dei grandi gruppi televisivi e finanziari?
  4. VENDOLA SCRIVE AI 160.000 PRECARI DELLA SCUOLA (MESSI AI MARGINI DELLA SOCIETA' DALLA GELMINI)
  5. Bossi: “Il Sud doveva essere solo una colonia”

Pagina 875 di 1248

  • 870
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca