Suonando insieme per quasi vent’anni, Kila è uno dei gruppi più innovativi e interessanti d'Irlanda. I sette membri provengono da esperienze musicali diverse e condividono la passione di creare musica con una grande capacità di assorbire le influenze da tutto il mondo. Kila ha creato un proprio stile distintivo della w...orldmusic, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo attraverso le loro otto registrazioni fino ad oggi e le loro spettacolari performance dal vivo. Hanno cantato e suonato nella canzone "The Ballad of Ronnie Drew", con U2, The Dubliners, A Band of Bowsies (supergruppo composto per l’occasione e i cui componenti sono: Christy Moore, Shane MacGowan, Damien Dempsey, Andrea Corr, Sinéad O’Connor, Moya Brennan
ROSETO VALFORTORE (FG) – Il Festival d’Arte Apuliae arriva a Roseto Valfortore con uno spettacolo ricco di fascino. Mercoledì 4 agosto, nell’anfiteatro all’aperto posto nel cuore del centro storico rosetano, l’Orchestra Sinfonica diretta da Gianni Fratta e la voce di Nicky Nicolai faranno compiere agli spettatori uno straordinario viaggio nel musical americano con “Hello Brodway”. Lo spettacolo è gratuito e comincerà alle 21.30. Da West Side Story a Evita, da Porgy and Bess a Lady be good, lo spettacolo ripercorre la storia dei grandi musical “made in Usa” ripercorrendone la trama con originalità e maestria. Il programma di Roseto Estate 2010, dopo l’appuntamento col Festival d’Arte Apuliae, proseguirà sempre all’insegna della musica: giovedì 5 agosto, alle 21.30 in Piazza Bartolomeo, saranno i ritmi caraibici scatenati da dj Cilli a far ballare tutti.
“Altro che Grecia, siamo vittime di cialtroneria”: l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha così commentato l’invio del quinto telegramma di protesta ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto, che non hanno mai risposto ai precedenti solleciti circa la mancata erogazione da parte del Governo nazionale dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. Amati scrive nel suo quinto telegramma: “Mancato riscontro precedenti solleciti Ministri Tremonti et Fitto, descrive scarsa attenzione problemi Puglia et rappresenta grave danno per cittadini pugliesi.
Leggi tutto: Telegramma di Amati al Governo: e siamo a cinque
Quello che ha fatto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, "costituisce un reato penale". Lo dice il governatore della Puglia, Nichi Vendola, in una intervista al Manifesto, commentando la decisione del titolare di via XX settembre di non firmare il piano pugliese di rientro dal deficit sanitario. "Il ministro - spiega - non ha voluto firmare un piano che è stato costruito dai suoi tecnici, assieme a quelli del ministero della Salute e della regione Puglia. Io avrei messo la mia firma sapendo che mi si chiedeva di pagare un prezzo molto alto, eppure ero al ministero, pronto a firmare, ma Tremonti ha pensato di trasformare un'azione che doveva essere vissuta secondo il principio di leale collaborazione in un atto di guerra politica nei miei confronti".
Leggi tutto: Puglia/ Vendola: Tremonti ha commesso un reato penale
Puntuale come un orgologio svizzero, ogni anno si ripete un fenomeno che ha uno strettissimo rapporto con il clima ed in particolare con il caldo: l’invasione urbana di scarafaggi, topi e zanzare. A segnalare la notevole entità del problema a Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, ancora una volta alcuni cittadini che abitano nei centri urbani e che non ne possono più di subire la “calata” estiva di questi animali non certo portatori di buoni presagi. La questione che questa volta viene posta riguarda, infatti, il pressochè costante ritardo dei comuni nell’avviare le disinfestazioni che spesso arrivano quando ormai si sono schiuse le uova delle blatte, proliferato i ratti ed avvenuta la metamorfosi delle larve di zanzara.
Leggi tutto: Blatte, ratti e zanzare. Scoppia il caldo, arriva l’invasione ed i comuni che fanno?
La lunga attesa è ormai finita. Fra poco più di ventiquattro ore, alle 20,30 di domani sera, la nazionale italiana di pallacanestro giocherà contro Israele il primo dei quattro incontri di qualificazione in programma al PalaFlorio di Bari. I cancelli del rinnovato impianto di Via Caldarola saranno aperti alle 18,30: gli organizzatori invitano i possessori di biglietto e quanti vorranno acquistarlo nelle prossime ore (sul circuito bookingshow.com o direttamente presso la struttura, dalle 17,30 di domani pomeriggio) a recarsi al palazzetto con largo anticipo. I parcheggi nell’area adiacente il PalaFlorio avranno un costo di due euro a posto auto, nei posti delimitati da strisce blu.