Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

GRIOT cunti e canti di popoli migranti. Avetrana Martedi 17 Agosto 2010 ore 21.00

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Agosto 2010
Visite: 2210

Giunto ormai alla IX edizione, GRIOT, ritenuto dalla critica come uno degli appuntamenti più importanti del salento, quest’anno cambia, infatti la rassegna si svolgerà tutta in una notte. Inoltre altra novità è che la Pro Loco, per l’organizzazione dell’evento si è affidata ad un direttore artistico, infatti Mimmo EPIFANI è stato scelto come il primo direttore artistico di GRIOT. L’intenzione degli organizzatori, dopo i successi delle passate edizioni, è quello di fare il salto di qualità e di inserire definitivamente GRIOT nel circuito nazionale e internazionale della musica etno-popolare.  Ecco gli artisti che parteciperanno:

Ismaila Mbaye (Senegal)

E’ nato in Senegal fin da bambino comincia a suonare il suo tamburo, senza più separarsene. Il suo debutto artistico professionale avviene all’età di 15 anni con il gruppo Africa Djembe, con il quale inizia la sua prima tournée in Francia; da allora la sua missione è diffondere con passione l’antica tradizione culturale e musicale senegalese nel mondo. Il suo curriculum vanta collaborazioni con artisti di alto livello sia italiani come Mauro Pagani, Ambrogio Sparagna, Tony Esposito, Robert Plant (ex leader dei mitici Led Zeppelin). Oltre a numerose tournèe in Italia e in tutto il mondo vanta varie partecipazioni a note trasmissioni televisive: “ Sabato Sera” di Fiorello su Rai Uno, “Cominciamo Bene” su Rai Tre, “Porta a Porta” su Rai Uno, “Notti Mondiali” su Rai Uno, “Maurizio Costanzo Show” su Canale 5. In questo momento Imaila è percussionista della Band della trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro” su Rai Tre.

Leggi tutto: GRIOT cunti e canti di popoli migranti. Avetrana Martedi 17 Agosto 2010 ore 21.00

Venerdì 6 agosto alle ore 12.00 presso la Sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia a Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione della tredicesima edizione del festival La Notte della Taranta con il Maestro Concertatore Ludovico Einaudi.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1453
Interverranno: Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia; Silvia Godelli – Assessore alla Cultura e al Mediterraneo della Regione Puglia; Antonio Gabellone - Presidente della Provincia di Lecce; Massimo Bray - Presidente Fondazione La Notte della Taranta; Luigino Sergio - Presidente dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina; Ivan Stomeo - Presidente dell'Istituto Diego Carpitella e Sindaco di Melpignano; Sergio Blasi - Fondazione La Notte della Taranta; Sergio Torsello - Direttore artistico La Notte della Taranta; Paolo Di Caro - Direttore generale Agenzia Nazionale per i giovani.

Il 6 agosto parte il festival "Zingarìa" a Accadia (Fg)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Agosto 2010
Visite: 5071

Prende il via la sera del 6 agosto ad Accadia (Fg) nell'Appennino Dauno, "Zingarìa", il festival di musiche, canti e danze tradizionali giunto alla sua XV edizione. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione culturale “Carovana Folkart” nell’ambito del progetto APULIA BAL FOLK, è cofinanziata dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia -P.O. FESR 2010-2013 "Valorizzazione delle eccellenze nei festival", con il sostegno dei Comuni di Accadia, che ospiterà logisticamente la "carovana folk" di circa 500 persone tra artisti e ballerini, e di Candela, Bovino e S. Agata di Puglia (FG) dove si terranno alcune notti bianche. L’Assessore alla Cultura, Mediterraneo e Turismo Silvia Godelli dichiara: “Si tratta di un festival ormai storico nel panorama nazionale degli appassionati di danze etniche che la Regione Puglia segue da qualche anno con particolare attenzione, perché per un’intera settimana il popolo delle danze che proviene da tutta Italia e dall'estero, si trasferisce nel Sub Appennino dauno e non si limita ad ascoltare i concerti della sera...

Leggi tutto: Il 6 agosto parte il festival "Zingarìa" a Accadia (Fg)

Regione Puglia: Dieci milioni per le TIC nelle piccole e medie imprese riunite in reti.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1877

Le Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC) a servizio della competitività e dell’uscita dalla crisi, grazie ad nuovo bando regionale, il diciassettesimo della manovra anticrisi. Le piccole e medie imprese della Puglia potranno acquistare computer, software, licenze d’uso, servizi di consulenza specialistica, ad una condizione: fare gruppo e progettare insieme l’innovazione dei loro processi aziendali attraverso le TIC. Per realizzare l’obiettivo hanno a loro disposizione 10milioni di euro. È questo il valore del bando regionale “Aiuti alla diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione nelle reti di PMI” sotto il profilo delle risorse, ma persino più rilevante è il senso di questo intervento. Lo scopo è infatti generare innovazione nella produzione, nella commercializzazione, nella distribuzione e persino nella formazione dei lavoratori, purché le imprese si riuniscano attraverso forme aggregative come i contratti di rete, le Associazioni Temporanee di Imprese (ATI), i consorzi e le società consortili.

Leggi tutto: Regione Puglia: Dieci milioni per le TIC nelle piccole e medie imprese riunite in reti.

Ennesimo atto di viltà nei confronti di Don Stefano Rocca. Piena solidarietà di Gianfranco Coppola e Francesco D’Agata di ITALIA DEI VALORI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 2019

Il consigliere provinciale Gianfranco Coppola ed il coordinatore provinciale Francesco D’Agata dopo aver appreso dalla stampa dell’ennesima lettera anonima spedita a Don Stefano Rocca, esprimono totale ed incondizionata solidarietà al parroco di Ugento, vittima di attacchi meschini di soggetti che trincerandosi dietro l’anonimato non hanno neanche il coraggio di manifestare la loro identità. Ancora una volta attraverso il vile strumento delle lettere anonime viene messo in luce un atteggiamento denigratorio e diffamatorio di chi appare intenzionato a  distogliere l’attenzione dai gravi fatti che hanno sconvolto la comunità di Ugento.

Leggi tutto: Ennesimo atto di viltà nei confronti di Don Stefano Rocca. Piena solidarietà di Gianfranco Coppola...

Dal 3 al 5 Settembre - Carpignano Salentino (LE) - Festa te lu mieru

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Agosto 2010
Visite: 2592

Visto l'enorme successo dell'edizione 2009 anche per quest'anno il Consiglio Direttivo della Festa Te Lu Mieru presieduto dal presidente sig. Francesco Lanzilotto ha deciso di far vivere la festa nel centro storico di Carpignano Salentino, pertanto grazie all'impegno profuso dai ragazzi e dalle ragazze interni e non al Direttivo della Festa Piazza Duca D'Aosta e Largo Madonna Delle Grazie saranno impreziosite con tanta coreografia colorata. La festa si terrà nei giorni 3 - 4 e 5 settembre p.v.. in tutte e tre le
serate la Festa Te Lu Mieru in collaborazione con L'A.I.S. (Associazione Somelier Italiani) ha organizzato nell'atrio del Palazzo Ducale sito in via Roma una DEGUSTAZIONE GUIDATA DI VINI PREGIATI. I numerosi visitatori che sicuramente non perderanno l'evento dell'estate salentina, potranno degustare i seguenti prodoti tipici: uliate, pitte, pittule, carne arrostita, sarde e ricotta forte e il piatto tipico (peperoni, melanzane zucchine ecc....), ovviamente i suddetti piatti potranno essere accompagnati con del buon vino, che per l'edizione 2010 sarà fornito dall'azienda Oleovinicola Zacheo.

Leggi tutto: Dal 3 al 5 Settembre - Carpignano Salentino (LE) - Festa te lu mieru

Altri articoli …

  1. Traffico di teli agricoli esausti in PVC e PE dall'Italia alla Repubblica Popolare Cinese
  2. SEL Bari per il Mercato Occupato
  3. Protocollo con Aqp e MsF. Fratoianni: "Acqua potabile ai migranti stagionali"
  4. Tatarella: "l'atteggiamento di Tremonti è un regalo a Vendola" (di Lucio Lussi)
  5. Bari, qualificazioni Eurobasket 2011: Italia-Israele 71-79

Pagina 911 di 1261

  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca