“La questione delle internalizzazioni posta dal governo centrale è improponibile, anche perché se è vero che la Puglia non è la… Svizzera, è anche vero che non può neanche essere paragonata alla Grecia”: la Uil di Puglia e di Bari torna sulla questione del piano di rientro della sanità da parte della Regione Puglia e insiste nel sostenere che “non è vero che i costi aumentano a causa dei 5000 dipendenti internalizzati - dice il segretario generale, Aldo Pugliese – ; del resto, basta fare due conti per capirlo: si consideri, ad esempio, quel 20 per cento in più di iva che va corrisposto alle ditte aggiudicatarie degli appalti. La verità è che il problema della sanità in Puglia non nasce oggi e che non è mai stato affrontato nella maniera dovuta”. Secondo il segretario, insomma, “le osservazioni che il Governo centrale ha rivolto al Piano di rientro sulla questione delle internalizzazioni è polemica politica e strumentale”.
Leggi tutto: Uil Puglia: "non è vero che la Puglia è la Grecia"
La Giunta del comune di Troia ha approvato quattro progetti nell’ambito del Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (Pirp).La progettazione fa parte di una pianificazione complessiva che riguarda alcune zone del territorio urbano per le quali si è registrata una importante partecipazione attiva della cittadinanza, realizzata attraverso la somministrazione di questionari finalizzata ad acquisire interessi e suggerimenti utili. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Lavori Pubblici e Urbanistica, Domenico La Salandra, che dichiara: “si tratta di una pianificazione articolata, che va a qualificare una zona della città attraverso la realizzazione di nuovi servizi, nell’ambito dell’accoglienza, cooperazione e volontariato e infrastrutture per traffico, viabilità e protezione del tessuto urbano”.L’investimento complessivo ammonta a 750.000 euro per i quali l’ente di via Regina Margherita è beneficiario di contributi finanziari a valere sul Programma Operativo FESR Puglia 2007-2013.
Leggi tutto: TROIA. IL COMUNE VARA PROGETTI PIRP PER IL QUARTIERE SAN SECONDINO
La Giunta regionale la scorsa settimana ha preso atto che attraverso la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra Regione Puglia, Autorita' d'Ambito Territoriale Ottimale (Ato Puglia) e Acquedotto Pugliese sono stati complessivamente selezionati e ritenuti ammissibili a finanziamento 35 interventi in altrettanti comuni pugliesi per il potenziamento degli impianti di depurazione e sulle reti di fognatura. Ne da' notizia l'assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati. Il documento ha lo scopo di adeguare il grado di copertura e il livello qualitativo del Servizio idrico integrato per gli agglomerati regionali in attuazione del Piano di Tutela delle Acque, ai fini del raggiungimento dei target previsti per tutelare e migliorare la qualita' dell'ambiente in relazione al S.I.I.
Leggi tutto: Depurazione e reti fognanti, accordo tra Regione e Aqp
Teresa De Sio ormai da tempo conclamata paladina della difesa culturale della musica e del pensiero del Sud dell’Italia, dopo "A Sud A Sud", una sorta di manifesto e "Sacco e Fuoco Deluxe" tra storie di briganti e visioni meridionali, vara "Il Due Sicilie Tour", un programma che già dal titolo esprime la sua natura passionale e "sudista". Oltre alle canzoni di "Sacco e Fuoco" ci saranno 2 nuovi inediti, una potente versione di "Tammurriata Nera" e la versione di "O Paraviso ‘n Terra", scritto dalla De Sio insieme a Raiz. Inoltre nello spettacolo ci sarà un omaggio a Domenico Modugno, da "Scioscia popolo", scritta dal grande Mimmo insieme a Eduardo De Filippo, "Lu Brigante" e "Tambureddu", rivisitate in chiave straordinariamente attuale.
Leggi tutto: Martedì 10 Agosto 2010 - Ostuni - Teresa De Sio in concerto
Il gruppo musicale scozzese dei Simple Minds fondato a Glasgow nel 1977, è considerato uno dei ppiù rappresentativi e influenti del genere new wawe. La band ha pubblicato 31 album.
La sagra più grande d’Italia sta arrivando. Ferve l’attesa per la Sagra da far’nèdd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino che avrà lungo nella magica cornice del Centro Storico di Castellaneta il prossimo 8 agosto. A sponsorizzare questa edizione della sagra sono Gallerie Auchan Taranto e Marte Formaggi. La Sagra da far’nèdd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino ha accolto di buon grado l’abbinamento con la ricotta forte che è utilizzata per condire pasta, insalate, verdure e che sarà fatta degustare durante la serata del 8 agosto con crostini. Sostengono l’iniziativa anche Regione Puglia, Provincia di Taranto e Comune di Castellaneta, nonché Birra Raffo, Divella, Algida, Salumi Veroni, Supermercati Dok Gruppo Giandomenico, Hotel Ticho’s e Panificio Moderno.
Leggi tutto: 8 Agosto 2010 - Castellaneta (TA) - Sagra da Far' nèdd (Farina di ceci)