ROMA - Un anti-leader figlio del berlusconismo, che si prepara a sparigliare il centrosinistra affetto dalla sindrome di Zelig. E’ il governatore della Puglia, Nichi Vendola che, in un’intervista ad un quotidiano italiano, parla della sua corsa per la leadership del centrosinistra e poi del Paese. Nell’intervista, Vendola si dice certo del fatto che l’Italia sia pronta ad accettare un premier gay: “Nel paese c'è una domanda di libertà molto larga e il fatto di essere gay non fa la differenza quando non c'è ipocrisia. Io non ho mai mentito sula mia vita privata a differenza di tanti altri e ho sempre avuto una condotta abbastanza morigerata”.
Leggi tutto: Vendola: L'Italia pronta ad accettare un premier gay
Si svolgerà da mercoledì 21 luglio 2010 e durerà sino alla fine di settembre, a Mola di Bari, il Festival di Cinema & Letteratura nei castelli “Del Racconto, il Film”. Un numero zero, nato da un’idea di Giancarlo Visitilli, direttore artistico del Festival e presidente della Cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”, e della giornalista Annamaria Minunno. Sei appuntamenti imperdibili, scanditi in due mesi e mezzo circa, per gli appassionati di cinema e per gli amanti della lettura; un modo per abitare i castelli di Puglia, per condividere i luoghi storici delle città con chi la città la vive giornalmente. Ogni incontro, che si svolgerà nel castello Angioino molese, organizzato in collaborazione con Annella Andriani, presidente dell’Associazione “Italo Calvino” e direttore generale dell’evento, ed il Culture Club Cafè, con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura della Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Mola di Bari, unisce l’arte cinematografica alla letteratura nel corso di una due giorni, che vede la proiezione prima e l’approfondimento letterario poi.
Leggi tutto: Mola di Bari (Bari) - Festival Cinema & Letteratura 'Del racconto, il Film'
Infatti in caso di infortunio dovranno essere risarcite, oltrechè del danno biologico, di quello patrimoniale. Non solo. Hanno diritto al ristoro anche se solitamente si avvalgono dell'aiuto della colf. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 16896 del 20 luglio
"Siamo felici di constatare che la Puglia ha dato un importante contributo alla racclta delle firme per i referendum per l'acqua pubblica con 104 mila firme raccolte e 101.070 autenticate e consegnate". Lo ha detto l'assessore alle Opere pubbliche, Fabiano Amati, a proposito delle firme raccolte dal comitato promotore dei referendum per l'acqua pubblica, oltre un milione e 400 mila, che sono state consegnate oggi a Roma presso la Corte di Cassazione, al Palazzo di Giustizia.
Leggi tutto: Firme referendum acqua pubblica, Amati: "Ottimo risultato Puglia"
La nuova stazione “SS. Medici” di Bitonto (via La Pira) ,servita dalle Ferrovie del Nord Barese, sarà inaugurata domani,21 luglio , alle ore 10.30 dall’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini. La struttura era pronta già da diversi mesi ma non era stata assicurata la fruizione ai cittadini per alcuni problemi sorti dopo la costruzione. Risolto il tutto Bitonto avrà una nuova fermata che andrà a servire la parte sud della cittadina, decongestionando l’afflusso di passeggeri nella storica stazione di via Matteotti. L’assessore arriverà a Bitonto partendo da Bari con il treno delle 9.40, la fermata sarà infatti subito operativa.
Leggi tutto: Minervini inaugura domani la nuova stazione di Bitonto