Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Traffico di teli agricoli esausti in PVC e PE dall'Italia alla Repubblica Popolare Cinese

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1789

Dove finiscono teloni agricoli esausti in PVC e PE? La proposta: incentivare l’utilizzo di quelli biodegradabili. Chi attraversando le Nostre campagne, specie quelle coltivate a vigneti e comunque adibite a i più svariati tipi di colture intensive si sarà chiesto: ma i teloni agricoli in PVC e PE dove andranno a finire una volta utilizzati? Poiché trattasi di teli composti da materie plastiche di non semplicissimo smaltimento e se si pensa che poi sugli stessi finiscono anticrittocamici, antiparassitari, composti solforosi, gli stessi sono considerati rifiuti speciali ed è previsto dalla legge un contributo ambientale all’acquisto ai fini della facilitazione dello smaltimento anche in termini di costi.

Leggi tutto: Traffico di teli agricoli esausti in PVC e PE dall'Italia alla Repubblica Popolare Cinese

SEL Bari per il Mercato Occupato

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Agosto 2010
Visite: 1104

E' Agosto, il termometro è fisso sopra i 30 gradi ma a Bari soffia una freschissima brezza rigenerante: è il vento di cambiamento generato dai movimenti che stanno animando l'estate della nostra città. La straordinaria mobilitazione a difesa dell'acqua pubblica, i dibattiti e gli incontri degli stati generali delle Fabbriche di Nichi, le mobilitazioni studentesche e soprattutto la giovane esperienza del Mercato Occupato sono riuscite, grazie alla partecipazione di tante donne e uomini, più o meno giovani, a smuovere l'aria stantia della politica che soffoca il nostro paese. In particolare gli studenti, i ragazzi delle Fabbriche di Nichi e del Mercato Occupato hanno il merito di aver sollevato temi troppo spesso dimenticati come quelli della partecipazione, della condivisione dei saperi, dell'innovazione, dell'emergenza generazionale e degli spazi pubblici.

Leggi tutto: SEL Bari per il Mercato Occupato

Protocollo con Aqp e MsF. Fratoianni: "Acqua potabile ai migranti stagionali"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2010
Visite: 1853

Fornitura di acqua potabile e attivazione di 22 punti di prima assistenza igienico sanitaria nella provincia di Foggia dove maggiore è l’insediamento dei lavoratori immigrati stagionali. Per il terzo anno consecutivo la regione Puglia interviene, insieme con l’Acquedotto pugliese e l’associazione Medici senza frontiere, in sei località del territorio foggiano (Stornara, San Marco in Lamis, San Severo, Foggia, Manfredonia Cerignola) per fornire di docce, acqua potabile e bagni chimici, gli oltre 2300 lavoratori stagionali immigrati attesi nel periodo agosto/ottobre 2010. Due i protocolli d’intesa siglati questa mattina, nel corso della conferenza stampa svoltasi presso la presidenza della regione Puglia, dall’assessore regionale alle politiche per l’immigrazione Nicola Fratoianni. Il primo con l’Aqp (presente il direttore generale Massimiliano Bianco) che si impegna, a titolo gratuito, a fornire, attraverso apposite cisterne, la quantità di acqua potabile necessaria per l’allestimento dei 22 punti di assistenza igienico sanitaria.

Leggi tutto: Protocollo con Aqp e MsF. Fratoianni: "Acqua potabile ai migranti stagionali"

Tatarella: "l'atteggiamento di Tremonti è un regalo a Vendola" (di Lucio Lussi)

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
03 Agosto 2010
Visite: 1051

Ilpaesenuovo.it – Intervista a eurodeputato Pdl, Salvatore Tatarella, di Generazione Italia. “La Puglia come la Grecia è l’ennesimo regalo a Vendola”. On. Tatarella, il berlusconismo sembra avviarsi al declino finale mentre nascono i gruppi di Futuro e libertà alla Camera e al Senato. Prevede una fuga dei berlusconiani verso il gruppo di Fini? “Certamente. A rigor di logica non può durare a lungo un partito privo di dialettica interna. Il primo ad andarsene è stato Follini, poi Casini, ora Fini e domani potrebbe accadere a chiunque si macchi del peccato di avere un’opinione diversa rispetto a quella di Silvio Berlusconi, il capo che non ammette contraddittorio. E’ il modo di interpretare il partito che non va.

Leggi tutto: Tatarella: "l'atteggiamento di Tremonti è un regalo a Vendola" (di Lucio Lussi)

Bari, qualificazioni Eurobasket 2011: Italia-Israele 71-79

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2010
Visite: 2210

L’Italia ha perso 79-71 contro Israele nella prima gara del gruppo A delle qualificazioni ad Eurobasket 2011, la prima delle quattro in programma al PalaFlorio di Bari in agosto. “Siamo molto dispiaciuti – commenta Simone Pianigiani subito dopo la gara – perché i miei giocatori ci tenevano tanto e si è visto alla partenza. Purtroppo era un fuoco di paglia perché a questi livelli non è permesso sbagliare. Abbiamo mollato per qualche minuto e quel 1/14 da tre a fine primo tempo, con qualche canestro aperto sbagliato, ci ha condizionato rendendo il parziale proibitivo. Dobbiamo riuscire a crescere, crearci una storia e un vissuto, anche attraverso serate come questa. Siamo arrabbiati perché volevamo giocarcela punto a punto fino alla fine e così non è stato”.

Leggi tutto: Bari, qualificazioni Eurobasket 2011: Italia-Israele 71-79

BIODIVERSITA': VANDANA SHIVA IN PUGLIA AL 'FESTIVAL DEI SENSI'

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Agosto 2010
Visite: 2612

Biodiversita', sostenibilita' ed educazione ambientale: il Nobel per la Pace alternativo Vandana Shiva terra' al 'Festival dei Sensi' -al via il 20 agosto in Puglia- una lezione dal titolo 'Acqua e vita'. L'attivista ambientale indiana, considerata la piu' autorevole teorica dell'ecologia sociale, parlera' di globalizzazione, ogm, biodiversita', colture intensive, desertificazione, e di cio' che lei chiama "la democrazia della terra". Il tema degli sprechi alimentari sara' invece al centro della riflessione di Andrea Segre', preside della facolta' di Agraria dell'Universita' di Bologna e fondatore del 'Last Minute Market', progetto interdisciplinare nato nel 1998 e ora spin off dell'ateneo bolognese, finalizzato al recupero degli alimenti rimasti invenduti.

Leggi tutto: BIODIVERSITA': VANDANA SHIVA IN PUGLIA AL 'FESTIVAL DEI SENSI'

Altri articoli …

  1. 3 Agosto 2010 - Carpino Folk Festival
  2. Orsara, al via il Festival Jazz
  3. Sanità, l'affondo di Vendola: "Chiedete perdono alla Puglia"
  4. La tangentopoli nel centrodestra non accenna a placarsi. Abruzzo: tangenti post-terremoto, quattro arresti tra politici e imprenditori
  5. P3, interrogato Formigoni: "Resto testimone"

Pagina 912 di 1261

  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915
  • 916

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca