Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Italia Nostra e CGIL - Domenica 27 giugno 2010 – ore 18.30 – Sit-in di sensibilizzazione Collina dei Fanciulli e delle Ninfe - Monte di San Giovanni in agro di Giuggianello (LE)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Giugno 2010
Visite: 2620

 Un Colle magico da salvare, un’identità da difendere, un futuro da ricostruire INSIEME. La sentita e partecipatissima festa, allietata da canti, balli, degustazioni gastronomiche, celebrazioni religiose, ecc., si tiene anche in ricordo degli eventi miracolosi di guarigione e di apparizione del Santo, che si raccontano lì essere avvenuti nel XVIII sec. d. C. nei pressi della chiesetta ipogea bizantina del santo battista.  In occasione dell’ultimo giorno delle celebrazioni per la tradizionale pluri-secolare Festa di San Giovanni sulla Serra di Giuggianello-Minervino-Palmariggi, terremo un pubblico sit-in di sensibilizzazioni, a cui tutti sono calorosamente invitati a partecipare, perché non si devasti, come previsto in un assurdo progetto totalmente autorizzato dalle incompetenti, nei fatti, autorità competenti istituzionalmente, quel magnifico luogo collinare scrigno di cultura millenaria, di beni archeologici dal paleolitico al medioevo, e di monumenti megalitici, dolmen, menhir e rocce sacre di cui narrò persino il filosofo greco Aristotele, che fanno del vasto sito la cosiddetta Stonehenge d’Italia.

Leggi tutto: Italia Nostra e CGIL - Domenica 27 giugno 2010 – ore 18.30 – Sit-in di sensibilizzazione Collina...

Daisy-Net, il Centro di competenza pugliese per l’Ict presenta le nuove strategie di sviluppo per le Pmi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Giugno 2010
Visite: 2394

Nuove partnership con Telecom e IBM, e nuovi progetti in vista per Daisy-Net, il Centro di competenze pugliese per l’Ict (Information and Communication Tecnology): saranno annunciati il 28 giugno, durante l’assemblea dei soci in programma alle 15 nell’Aula Magna dell’Ateneo di Bari. Soluzioni e nuovi modelli di business legati all’innovazione tecnologica a beneficio delle piccole e medie imprese pugliesi saranno illustrati dal suo presidente, il docente universitario Giuseppe Visaggio.

Leggi tutto: Daisy-Net, il Centro di competenza pugliese per l’Ict presenta le nuove strategie di sviluppo per...

Orsara, Festa del Vino e Premio Welcome. Domani la Galleria Enogastronomica e il riconoscimento al ‘cittadino ospitale’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Giugno 2010
Visite: 2467

ORSARA DI PUGLIA (Fg) - Sarà assegnato a Luciano Rezzolla il “Premio Welcome – Comune di Orsara di Puglia”, prima edizione di un riconoscimento che intende premiare quanti si distinguono nell’accoglienza ai visitatori. Luciano Rezzolla, trentottenne orsarese, è il titolare della stazione di servizio situata all’ingresso di Orsara per chi giunge in paese dalla via di Troia. La sua attività costituisce il primo ‘front office’ della cittadina a disposizione dei turisti.

Leggi tutto: Orsara, Festa del Vino e Premio Welcome. Domani la Galleria Enogastronomica e il riconoscimento al...

Dal 25 al 27 Giugno 2010 - Storica Fiera di San Giovanni a Zollino. Suoni e sapori nel cuore della Grecìa salentina

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Giugno 2010
Visite: 2819

Fu nel lontano 1910 che nacque la “Fiera di San Giovanni”, su proposta del consigliere Chiriatti, accolta con delibera del consiglio comunale presieduto dall’allora sindaco Francesco Pellegrino: “il consiglio comunale intesa la proposta e considerato che il Comune di Zollino essendo un paese agricolo, con una popolazione di 1400 abitanti, per la sua posizione topografica, al centro di vari comuni, con un continuo traffico e movimento nella sua stazione ferroviaria, sarebbe di molto agevolata nel consumo dei suoi prodotti tanto ricercati, con l’istituzione di tale fiera. Considerato eziando che la fiera in discorso è di molto interesse a questi abitanti, scarsi di risorse e procura lo scambio delle derrate ricercate, dando vita a sviluppo alle diverse industrie”.

Leggi tutto: Dal 25 al 27 Giugno 2010 - Storica Fiera di San Giovanni a Zollino. Suoni e sapori nel cuore...

Domenica 27 Giugno 2010, Primo congresso provinciale Idv Taranto

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
25 Giugno 2010
Visite: 1165
L'Italia dei Valori della provincia di Taranto si riunisce domenica 27 giugno alle ore 10.00 presso il Palazzo della Provincia, con la partecipazione del Sen. Pino Caforio e dell’On Pierfelice Zazzera, per eleggere il segretario e il direttivo provinciale di Italia dei Valori. Dopo il congresso Nazionale di febbraio, prosegue la stagione congressuale a livello provinciale, cittadino e, a partire da settembre, regionale. Il lavoro di radicamento sul territorio svolto finora che ha portato ad un’esponenziale crescita del numero di circoli cittadini, all’elezione di un consigliere provinciale e uno regionale, troverà il giusto epilogo nei congressi territoriali che porteranno alla definitiva strutturazione del partito, configurando l’Italia dei Valori come un vero partito organizzato e democratico.

Puglia, Agosto 2010 - Calici di Stelle

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Giugno 2010
Visite: 2177

Nella settimana delle stelle cadenti, un appuntamento per palati esperti e' Calici di Stelle, l'evento del vino piu' atteso dell'estate giunto alla dodicesima edizione e in programma giovedi' 5 agosto a Trani e martedi' 10 agosto a Lecce. Promossa in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino, associazione di produttori che organizza altri eventi come ''Cantine Aperte'', la manifestazione e' resa possibile grazie al contributo dell'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e delle istituzioni locali. Calici di stelle offre l'opportunita' di scoprire i centri storici di due citta' - Trani a nord, Lecce a sud della regione - degustando le etichette di oltre 50 cantine dalla Daunia al Salento. A rendere ancor piu' inebriante l'atmosfera la suggestione degli spettacoli di musica, danza e teatro che, in entrambe le serate, coinvolgeranno artisti con un repertorio rigorosamente ispirato al tema del vino e delle tradizioni locali.

Leggi tutto: Puglia, Agosto 2010 - Calici di Stelle

Altri articoli …

  1. Costa ionica Tarantina - Salento, quei lidi nascosti tra le dune e i ginepri
  2. Nichi: Nonostante referendum stile bulgaro, esemplare lezione dagli operai.
  3. Carlantino, incontro con Elena Gentile
  4. Alberona Estate 2010, ecco il programma
  5. Olio bio, in Puglia nasce il network transnazionale BiolMed

Pagina 943 di 1247

  • 938
  • 939
  • 940
  • 941
  • 942
  • 943
  • 944
  • 945
  • 946
  • 947

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca