Il 2 giugno, Festa della Repubblica, celebreremo anche
- Bloccare il Nucleare
- Difendere l’Acqua pubblica
- Fermare il Legittimo impedimento
Scoprire i mondiali di calcio attraverso il mondo dei francobolli. E’ l’obiettivo della mostra filatelica organizzata da CONI e FIGC-Puglia in collaborazione con
Leggi tutto: In Provincia di Bari una mostra filatelica sui Campionati Mondiali di calcio
“Il 2 giugno non va ricordato come una mera festività o come un giorno di vacanza, ma bisogna recuperare il valore della ricorrenza, ovvero l’Unità del Paese”. E’ l’invito del segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, a proposito dell’Anniversario della Repubblica. “In un momento così delicato per il nostro Paese, abbiamo il dovere di salvaguardare la nostra identità, tenendo conto che l’Italia è una e non l’insieme spurio di venti regioni e quindi di venti realtà diverse. Dobbiamo fare attenzione nell’affrontare temi delicati come devoluzione e federalismo fiscale perché va bene intesa e definita la chiave di lettura.

La Cassazione ribadisce l’orientamento in tema di responsabilità sin dagli anni 60/70 del Ministero della Salute sui contagi da sangue infetto. Ancora una decisione della Cassazione (sentenza n. 9315 dello scorso 20 aprile 2010) che ribadisce i limiti temporali della responsabilità del Ministero della Salute per tutti i contagi da sangue infetto, a seguito di emotrasfusioni o vaccinazioni obbligatorie. Ebbene, dopo le note decisioni delle Sezioni Unite n. 576, 581, 582 e 584/2008, la Cassazione interviene a riaffermare un principio ormai più che consolidato: il Ministero deve rispondere per tutti i contagi ed i decessi a seguito di contagio, a far data dagli anni 60/70.
Pubblicata la graduatoria sul Bollettino Ufficiale. Capone: “Con la riqualificazione delle zone industriali la ripresa dell’edilizia”. In arrivo 60 milioni di euro per i Comuni della Puglia e per i Consorzi Asi che hanno partecipato al bando per dotare di infrastrutture le zone industriali. La graduatoria provvisoria è stata pubblicata il 28 maggio sul Bollettino Ufficiale ed è consultabile da oggi anche attraverso www.sistema.puglia.it. Sono 149 le domande inviate alla Regione e 82 quelle giudicate ammissibili. Sono state presentate da 143 Comuni, 5 Consorzi Asi e una Provincia (Brindisi). Potranno essere finanziate con i 60milioni di euro 46 proposte, quindi più della metà delle richieste ammesse.
Leggi tutto: Regione, Zone industriali. In arrivo 60 milioni di euro