 Ricevere finanziamenti da una banca è possibile in Puglia per l’83%  dei cittadini senza storia di credito. Il curriculum di buon pagatore  potrebbe essere ricostruito infatti non attraverso le rate di un mutuo  regolarmente saldate ma grazie alla puntualità nel pagamento delle  bollette dell’Acquedotto. I soggetti che potrebbero beneficiarne si  aggirano in Puglia tra i 40mila e i 90mila cittadini intestatari di  un’utenza domestica dell’acqua.  Sono queste le conclusioni di uno studio di fattibilità che la Regione  Puglia, attraverso gli Assessorati allo Sviluppo economico e alla  Solidarietà, a gennaio 2009, quando già erano stati attivati i bandi  della manovra anticrisi, promosse firmando un protocollo d’intesa con  l’Acquedotto Pugliese (AQP, società di proprietà regionale, che fornendo  i servizi idrici alla Puglia detiene i dati sulla storia dei pagamenti  delle utenze da parte dei cittadini) e Crif S.p.A, società bolognese  specializzata nella gestione di informazioni e modelli di valutazione  del merito di credito, utilizzati dalle principali banche e finanziarie  italiane.
Ricevere finanziamenti da una banca è possibile in Puglia per l’83%  dei cittadini senza storia di credito. Il curriculum di buon pagatore  potrebbe essere ricostruito infatti non attraverso le rate di un mutuo  regolarmente saldate ma grazie alla puntualità nel pagamento delle  bollette dell’Acquedotto. I soggetti che potrebbero beneficiarne si  aggirano in Puglia tra i 40mila e i 90mila cittadini intestatari di  un’utenza domestica dell’acqua.  Sono queste le conclusioni di uno studio di fattibilità che la Regione  Puglia, attraverso gli Assessorati allo Sviluppo economico e alla  Solidarietà, a gennaio 2009, quando già erano stati attivati i bandi  della manovra anticrisi, promosse firmando un protocollo d’intesa con  l’Acquedotto Pugliese (AQP, società di proprietà regionale, che fornendo  i servizi idrici alla Puglia detiene i dati sulla storia dei pagamenti  delle utenze da parte dei cittadini) e Crif S.p.A, società bolognese  specializzata nella gestione di informazioni e modelli di valutazione  del merito di credito, utilizzati dalle principali banche e finanziarie  italiane.
Leggi tutto: Regione Puglia, al via il progetto di credito e inclusione sociale
 Si svolgeranno a Pugnochiuso dal  3 al 6 giugno 2010. Lunedì 31 maggio conferenza stampa presso  la sala consiliare di Palazzo Dogana- La Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale  organizza, in collaborazione con l’associazione sportiva Gargano 2000  Manfredonia, il 2° Campionato Italiano Agonistico di Nuoto FISDIR per  atleti diversamente abili settore mentale, in programma presso il  villaggio turistico Pugnochiuso-Marcegaglia di Vieste, dal 3 al 6 giugno  2010. La conferenza stampa di presentazione è prevista a Foggia per  lunedì 31 maggio 2010 alle ore 10.30 presso la sala consiliare di  Palazzo Dogana.
Si svolgeranno a Pugnochiuso dal  3 al 6 giugno 2010. Lunedì 31 maggio conferenza stampa presso  la sala consiliare di Palazzo Dogana- La Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale  organizza, in collaborazione con l’associazione sportiva Gargano 2000  Manfredonia, il 2° Campionato Italiano Agonistico di Nuoto FISDIR per  atleti diversamente abili settore mentale, in programma presso il  villaggio turistico Pugnochiuso-Marcegaglia di Vieste, dal 3 al 6 giugno  2010. La conferenza stampa di presentazione è prevista a Foggia per  lunedì 31 maggio 2010 alle ore 10.30 presso la sala consiliare di  Palazzo Dogana.
Leggi tutto: Pugnochiuso (FG), Campionati italiani di nuoto per diversamente abili
 Bari-Napoli in bicicletta grazie alla ‘Ciclovia dei Borboni’, che sarà  aperta ufficialmente il 12 giugno quando dal capoluogo pugliese  prenderà il via la ‘Bicistaffetta’ della Federazione Italiana Amici  della Bicicletta (Fiab), giunta alla sua decima edizione. L’iniziativa  sostenuta dalle Regioni Puglia, Basilicata e Campania, si propone tra  l’altro di promuovere la cartoguida del percorso Bari-Napoli,  disponibile sul sito viaggiareinpuglia.it.
Bari-Napoli in bicicletta grazie alla ‘Ciclovia dei Borboni’, che sarà  aperta ufficialmente il 12 giugno quando dal capoluogo pugliese  prenderà il via la ‘Bicistaffetta’ della Federazione Italiana Amici  della Bicicletta (Fiab), giunta alla sua decima edizione. L’iniziativa  sostenuta dalle Regioni Puglia, Basilicata e Campania, si propone tra  l’altro di promuovere la cartoguida del percorso Bari-Napoli,  disponibile sul sito viaggiareinpuglia.it.
Leggi tutto: Spazi urbani: si apre da giugno la ‘Ciclovia dei Borboni’. Da Bari a Napoli in bici

Assicurazione tenuta a risarcire il terzo trasportato anche se il conducente non può trasportare terzi. Sentenza della Cassazione n. 12728/10.  Con la sentenza n. 12728 del 25 maggio 2010 
 PEZZE DI GRECO – I volontari della Associazione “Tempo  Ritrovato”, con la collaborazione del Comitato “Difesa  Pezze”, stanno lavorando di gran lena a Pezze di Greco per la  organizzazione della decima edizione della “Sagra del Fiorone”,  che si svolgerà dal 10 al 13 giugno prossimo.
PEZZE DI GRECO – I volontari della Associazione “Tempo  Ritrovato”, con la collaborazione del Comitato “Difesa  Pezze”, stanno lavorando di gran lena a Pezze di Greco per la  organizzazione della decima edizione della “Sagra del Fiorone”,  che si svolgerà dal 10 al 13 giugno prossimo.
L’importante  manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Fasano,  della Provincia di Brindisi e della Regione Puglia, e con la  collaborazione del Centro ricerche in agricoltura “Basile-Caramia” di  Locorotondo, dell’Istituto superiore “Salvemini” di Fasano, della Banca  di credito cooperativo di Pezze di Greco, della Pasticceria Velletri di  Fasano, della Cia (Confederazione italiana agricoltori), della  Coldiretti e dell’Unsic.
Leggi tutto: Fasano, ricco programma per la "Sagra del Fiorone"