Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

A Bari il sindaco scende in campo per disinfettare le strade della città

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Maggio 2010
Visite: 1934

BARI - Quando un sindaco ama veramente la sua città contribuisce anche a pulirla. Una volta tanto non è un modo di dire, perchè è quello che sta succedendo oggi a Bari. Il primo cittadino, Michele Emiliano, stasera farà parte dell'azienda per l'igiene urbana impegnata nel programma di pulizia straordinaria di tutte le strade cittadine, che andrà avanti fino al prossimo 20 luglio. I LAVORI DI BONIFICA - Durante i lavori, che vengono fatti di notte (dalle 22.30 alle 4.30), strade e marciapiedi vengono ripuliti con prodotti speciali, mentre operai addetti alla disinfestazione provvedono a posizionare esche contro i topi, a bonificare tombini e caditoie per combattere gli scarafaggi e ad eliminare le larve prima che si trasformino in zanzare. All'opera di pulizia non sfuggono nemmeno gli alberi: mezzi speciali, attrezzati con nebulizzatori, li irrorano con prodotti specifici, naturalmente innocui per l'uomo, atti a combattere gli insetti.

Sta per arrivare la stangata da 24 miliardi di euro. Ci si prepara a tempi difficili

Categoria: News dal Governo
25 Maggio 2010
Visite: 1363

Per quasi anni ci siamo convinti, dietro consiglio del Presidente del Consiglio Berlusconi, che la crisi non toccava l'Italia. L'Italia era la nazione dell'ottimismo, della crisi celata e nascosta dalle notizie stupide e senza senso del Tg di Minzolini, rimbambita da Simona Ventura e Studio Aperto, addormentata dalle dichiarazioni degli esponenti del centrodestra che asserivano come "l'Italia stia uscendo dalla crisi meglio degli altri", "ci sono segnali di ripresa che si consolideranno in futuro", "i conti pubblici sono apposto" e "ci penso io a salvare le aziende chiamano Putin". Chiaramente chi pensava che forse la crisi era in realtà presente nelle aziende del Paese era il solito "disfattista", "colui che crea allarme sociale" ovviamente "così accecato dall'invidia e dall'odio da non vedere che il Paese è solido e competitivo".

Leggi tutto: Sta per arrivare la stangata da 24 miliardi di euro. Ci si prepara a tempi difficili

Lieto fine per il Cloro Rosso: trovato l'accordo con Stefàno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Maggio 2010
Visite: 2067

La vicenda Cloro Rosso dovrebbe chiudersi positivamente. L'incontro di stamattina fra il sindaco di Taranto Ezio Stefàno e i ragazzi del centro sociale ha avuto infatti un esito positivo. "Abbiamo trovato un accordo - fanno sapere i ragazzi del Cloro Rosso - firmeremo un protocollo d'intesa con l'amministrazione comunale che permetterà al Comune di Taranto di completare entro due mesi la messa a norma dell’ex scuola Martellotta, attuale sede del centro sociale con la nostra collaborazione".

Leggi tutto: Lieto fine per il Cloro Rosso: trovato l'accordo con Stefàno

Alla ricerca dell'impunità assoluta

By ricette
ricette
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Maggio 2010
Visite: 1977

Asfissiata da “un’ansia disperata di impunità” (cui, pare, non riescano a far fronte nemmeno i trattamenti miracolosi della cervicalgia in uso negli Sport Village di mezz’Italia) , la nostra classe politica si accinge ad approvare una legge, quella sulle intercettazioni, che, a detta dei più, costituisce un vero e proprio disegno sovversivo dell’ordinamento democratico. Acclarato, ormai, come ciò desti notevole allarme nei corridoi dei palazzi di giustizia, altrettanto non può dirsi per quel 70% della popolazione italiana che si informa solo attraverso i notiziari televisivi.

Leggi tutto: Alla ricerca dell'impunità assoluta

Da Bari mobilitazione contro il ddl intercettazioni: sindaco propone un presidio democratico

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Maggio 2010
Visite: 1768

"Il ddl intercettazioni così come presentato dal Governo rappresenta una minaccia per il buon esito delle indagini contro la criminalità, la corruzione, la mafia. La città di Bari intende mobilitarsi per salvaguardare l'autonomia, l'indipendenza e l'efficacia del lavoro della Magistratura e intende farlo con un gesto simbolico forte". Con queste parole il sindaco Michele Emiliano, intervenendo questa mattina al seminario organizzato dal Centro di documentazione Antonino Caponnetto, ha espresso la sua contrarietà intorno alla proposta di legge sulle intercettazioni.

Leggi tutto: Da Bari mobilitazione contro il ddl intercettazioni: sindaco propone un presidio democratico

Roseto, festa di San Filippo Neri

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
24 Maggio 2010
Visite: 2040

ROSETO VALFORTORE (FG) – Il lancio di pezzi di pane, formaggio e verdura; l’erogazione di latte e di vino da zampilli appositamente installati: è questo il momento più caratteristico e suggestivo della festa patronale di Roseto Valfortore che si celebrerà mercoledì 26 maggio. Un giorno che, da sempre, il borgo delle rose dedica a San Filippo Neri. Dal mattino, e per tutta la giornata, Roseto Valfortore rinnoverà il proprio patto di fede e devozione con il suo patrono. Quando la statua del santo, portata in processione attraverso le vie del paese, giungerà in Piazza Castello, cittadini e visitatori potranno assistere al perpetuarsi dell’antico rito che prevede il lancio di pane, formaggio e verdura, oltre alla somministrazione di vino e latte.

Leggi tutto: Roseto, festa di San Filippo Neri

Altri articoli …

  1. L'ira di Emiliano: «Non più disposti a tagli, ora tocca ai ministeri»
  2. SUONI, CANTI E DANZE IN FORESTA
  3. Presentato Cantine aperte 2010
  4. Nucleare, scienziato Usa ammette: "Abbiamo sbagliato tutto"
  5. Vendola: "Non ho paura di perdere senza maggioranza si torna a votare"

Pagina 992 di 1256

  • 987
  • 988
  • 989
  • 990
  • 991
  • 992
  • 993
  • 994
  • 995
  • 996

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca