Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bari - San Paolo: a breve l’avvio di due centri servizi multifunzionali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2010
Visite: 2752

Il sindaco Michele Emiliano, insieme all’assessore ai Lavori pubblici Marco Lacarra, al direttore della Ripartizione Edilizia pubblica Maurizio Montalto e all’ingegner Domenico Tondo, direttore dei lavori, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al quartiere San Paolo sui cantieri dei centri servizi multifunzionali di via Marche e via Barisano da Trani e presso la nuova area attrezzata destinata ad ospitare il mercato settimanale di via De Ribera. Una visita positiva, come ha dichiarato al termine del sopralluogo il sindaco: “Dalla terrazza del centro sociale di via Barisano si possono osservare le case popolari ristrutturate, il nuovo centro direzionale e commerciale, la stazione della metropolitana Cittadella, e constatare con i propri occhi la rivoluzione civile che si sta attuando nel quartiere San Paolo.

Leggi tutto: Bari - San Paolo: a breve l’avvio di due centri servizi multifunzionali

Bari, "Ambra per Agamennone": la mostra

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
28 Maggio 2010
Visite: 3018

immagine notizia

È stata presentata giovedì 27 maggio presso il Teatro Piccinni, dall'assessore comunale al Marketing territoriale Gianluca Paparesta, dal direttore della Ripartizione Culture Paola Bibbò e dal soprintendente per i Beni archeologici della Puglia Teresa Elena Cinquantaquattro la mostra "Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo". La mostra, che sarà inaugurata venerdì 28 maggio, è stata allestita nelle sedi del Museo Storico Civico e di Palazzo Simi, e rimarrà aperta al pubblico sino al prossimo 18 ottobre.

Leggi tutto: Bari, "Ambra per Agamennone": la mostra

Acquedotto Pugliese, il bilancio del 2009

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 2161

L'Acquedotto Pugliese S.p.A. è tra i maggiori player nella gestione del ciclo idrico integrato e secondo operatore italiano con oltre quattro milioni di abitanti serviti. Nei giorni scorsi ha esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2009 che verrà sottoposto all'Assemblea degli azionisti. Sotto il profilo dell'attività caratteristica, nel corso del 2009 il volume di acqua fatturato per la fornitura del servizio idrico integrato nelle Regioni di Puglia e Campania è stato di oltre 250 milioni di metri cubi. Dal punto di vista economico, invece, il fatturato totale di Gruppo è stato pari a 393 milioni di Euro, in crescita di circa 16,1 milioni di Euro (+4,3%) rispetto al 2008, in virtù di un incremento dei ricavi per vendita di beni e servizi dovuti anche a una sistematica e organica azione di recupero delle perdite amministrative su tutto il territorio servito (che ha permesso di recuperare volumi consumati e non fatturati pari a 4,6 milioni di Euro).

Leggi tutto: Acquedotto Pugliese, il bilancio del 2009

MANOVRA: MPA E IO SUD, INIQUA PER IL SUD E NIENTE PER CRESCITA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
27 Maggio 2010
Visite: 1372

La manovra illustrata da Berlsuconi e Tremonti ''non e' qualitativamente soddisfacente'' in particolare per il Sud, secondo Aurelio Misiti, portavoce del Mpa, Giovanni Pistorio, capogruppo del Mpa al Senato, e Adriana Poli Bortone, presidente di ''Io Sud'', che in una nota congiunta affermano: ''La manovra e' stata indubbiamente necessaria, ma non e' qualitativamente soddisfacente. Certamente andranno fatti dei correttivi per darle quell'equita' che e' stata auspicata dal Capo dello Stato. Ad oggi, infatti, a pagare per tutti sono le fasce sociali piu' deboli e le regioni, sulle quali pesa circa il 50% della manovra. Le stesse regioni, infatti, al di la' del colore politico hanno espresso un parere fortemente negativo''.

Leggi tutto: MANOVRA: MPA E IO SUD, INIQUA PER IL SUD E NIENTE PER CRESCITA

Pdl aiutati che il Gargano ti aiuta...

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
27 Maggio 2010
Visite: 1243

Fa un certo effetto vedere come l’agonia della Provincia di Foggia si prolunghi… quasi senza soluzione di continuità. Stiamo ormai entrando nella stagione turistica 2010 eppure le scelte tanto determinanti per il Gargano ancora non vengono prese. Assessorati ancora bloccati, turismo che come barca senza meta tenta di galleggiare. Aspetti che, seppure preoccupanti e inspiegabilmente lasciati a una sorte quasi fatalistica, abbiamo già detto e ripetuto. Proviamo invece a dire qualcosa di nuovo, a comprendere meglio quali siano le influenze che stanno determinando questo stallo e inevitabilmente porteranno a un cambiamento.

Leggi tutto: Pdl aiutati che il Gargano ti aiuta...

Bari, storia di una città. Primo Maggio 1898 e l’eccidio a Molfetta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2010
Visite: 3983

storia di bariContinua il viaggio dedicato alla storia di Bari, descritta dall’appassionato di storia e cultura barese Nicola Mascellaro che da più di trent’anni fotografa questa città e la racconta. Al suo attivo ha diverse pubblicazioni. Annus horribilis… è definito il 1898 specie dopo i moti di popolo di Bari dove il sindaco Re David scampa al linciaggio per miracolo. Quest’anno, infatti, vengono al pettine tutti i nodi della disastrosa politica coloniale perseguita dal ‘vecchio leone’ siciliano Francesco Crispi che, tornato al potere nel 1895, tenta di distogliere l’opinione pubblica dalla grave crisi economica conseguente alla guerra daziaria con la Francia, un disastro per l’economia del Mezzogiorno, soprattutto della Puglia, esplosa proprio durante un suo precedente ministero.

Leggi tutto: Bari, storia di una città. Primo Maggio 1898 e l’eccidio a Molfetta

Altri articoli …

  1. Confcommercio, arriva la svolta: il presidente sarà Giangrande
  2. Moda: delegazione di giapponesi in Puglia dal 28 al 31/5
  3. 1 Giugno 2010 - JULIE'S HAIRCUT - Arci Novoli (LE)
  4. Casa della Musica La Distilleria / Livello Undici Ottavi - Trepuzzi (LE) ex mercato dei fiori
  5. Derivati Puglia, udienza su interdizione Merrill rinviata a 14/7

Pagina 992 di 1261

  • 987
  • 988
  • 989
  • 990
  • 991
  • 992
  • 993
  • 994
  • 995
  • 996

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca