Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Vendola proclamato Presidente della Regione Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Aprile 2010
Visite: 2381

BARI - Nichi Vendola (Sel) e' stato proclamato presidente della Regione Puglia. La proclamazione è avvenuta qualche minuto fa nell’Ufficio elettorale della Corte d’Appello. Vendola, 52 anni, portavoce nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà, è al suo secondo mandato. Nell’Ufficio elettorale della Corte d’Appello è stato convocato ed era presente anche Rocco Palese, candidato presidente per il Pdl, che, essendo il candidato (tra i quattro che si sono presentati nell’ultima competizione elettorale) più suffragato dopo il vincitore, entra di diritto in Consiglio regionale.

Leggi tutto: Vendola proclamato Presidente della Regione Puglia

NUCLEARE: DONADI, 1 MAGGIO PARTE RACCOLTA FIRME REFERENDUM

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Aprile 2010
Visite: 2564
Roma, 26 apr. - "Nessuna centrale sara' costruita in Italia. Il primo maggio Italia dei Valori inizia la raccolta delle firme contro il nucleare ed il referendum spazzera' via la colossale truffa atomica". Lo afferma il presidente del gruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi, che aggiunge: "Il nucleare e' pericoloso ed antieconomico, conviene solo alle grandi lobby, non certo ai cittadini. Nessun altro Paese sta investendo su questa energia vecchia perche' il futuro e' nelle fonti sicure, pulite e rinnovabili. Gli italiani non devono pagare i costi salatissimi di una politica energetica dissennata. Il referendum spazzera' via le velleita' atomiche di Berlusconi e delle lobby". (AGI) -

Aria di rivolta nel Pdl romano, divisioni anche in Campidoglio

Categoria: News dal Governo
27 Aprile 2010
Visite: 1654

http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200709images/gasparri01G.jpgROMA - Dopo la giunta, il regolamento dei conti. Il primo effetto, come si immaginava, è al Campidoglio: la maggioranza del Pdl, nella seduta del consiglio comunale di ieri, è andata sotto su un sub-emendamento dell’opposizione. L’argomento era le Torri dell’Eur, e il Pd è riuscito a piazzare il colpaccio: far sparire, dal progetto, la parte commerciale che doveva occupare un intero piano delle nuove costruzioni. Undici consiglieri del Pdl hanno votato coi democratici: sette sono gli ormai famosi «dissidenti» (Angelini, Aurigemma, Fioretti, Quarzo, Todini, Vannini e Torre), ai quali si sono aggiunti Giorgio Ciardi (vicino al «ribelle» Samuele Piccolo), il neo «finiano» Alessandro Cochi (legato al deputato Claudio Barbaro), Marco Visconti (ex delegato del sindaco alla casa, entrato in polemica con Alemanno) e Fabrizio Santori. Due gli astenuti: Antonio Gazzellone (Dca) e Francesco Storace (La Destra). A quel punto, il presidente Marco Pomarici ha sospeso la seduta: la discussione degli emendamenti (ieri il Pdl ha votato a favore della costruzione dell’arco di Libera) riprenderà lunedì.

Leggi tutto: Aria di rivolta nel Pdl romano, divisioni anche in Campidoglio

Continua l'odissea della Polverini. Analisi della situazione e prospettive future.

Categoria: News dal Governo
27 Aprile 2010
Visite: 1724

http://www.ilpassatore.it/wp-content/uploads/2010/03/polverini.jpgNon sono bei giorni (nonostante la vittoria) quelli della Polverini. Prima la figuraccia in campagna elettorale che ha dovuto subire per la mancata presentazione delle firme per la lista del Pdl e il relativo appoggio alla legge ad personam varata dal Governo per salvare le sue liste ma che non sono state comunque accolte dal Tar, fino ad arrivare alla vittoria e concorrere qualche giorno dopo alla caduta della giunta più destrosa d'Italia, quella del Comune di Latina. Un video di Striscia la Notizia difatti la inchioda mentre il sindaco Zaccheo di Latina le chiede un "presunto" favore nei confronti delle sue tre figlie.

Leggi tutto: Continua l'odissea della Polverini. Analisi della situazione e prospettive future.

Il 29 Aprile a Martina Franca gli imprenditori sfilano contro l'Amministrazione Comunale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2010
Visite: 2297

http://www.martinafranca.info/images/stemma%20martina%20franca.gifPer il giorno 29 Aprile 2010 un comitato di imprenditori di Martina Franca ha organizzato una manifestazione che avrà inizio alle ore 9.00 con raduno del corteo presso Piazza Crispi per poi concludersi in Piazza XX Settembre al fine di denunciare l'immobilismo dell'Amministrazione Comunale di Martina Franca riguardo i temi di interesse pubblico e lavorativo. Alla manifestazione parteciperanno tutti gli imprenditori e le forze lavorative per denunciare e contestare tale atteggiamento di innattività ed inneficienza. Al termine del corteo prenderanno la parola alcuni imprenditori Martinesi per denunciare la difficoltà in cui versa l'economia locale.

Lecce, dal 20 al 23 maggio, torna il Festival dell’Energia.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Aprile 2010
Visite: 2087

http://blogosfere.it/images/festival2010energia.jpgA Lecce, quattro giorni ricchi di appuntamenti, incontri e confronti aperti con imprese, istituzioni, ricercatori, scienziati, operatori dell’informazione e grande pubblico. Si rinnova l’appuntamento annuale con l’energia. La città di Lecce sarà per il terzo anno la cornice del Festival dell’Energia (20-23 maggio 2010), che propone per il 2010 un programma ricco di eventi per discutere e riflettere su uno dei temi chiave per l’Italia. Quali prospettive nel nostro Paese, in Europa e nel mondo nel settore energetico? Quali gli scenari e le scelte strategiche possibili? Quale direzione sta prendendo la ricerca scientifica in campo energetico? Il Festival dell’Energia 2010, promosso da Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e Società, in partnership con Assoelettrica, e in collaborazione con Federutility, prova a rispondere a questi interrogativi dando la parola a scienziati, economisti, istituzioni e giornalisti.

Leggi tutto: Lecce, dal 20 al 23 maggio, torna il Festival dell’Energia.

Altri articoli …

  1. CGIL Bari. Mobilitazione anche in Puglia contro i tagli
  2. La Regione Puglia accompagnerà le pmi pugliesi del distretto ad Aeromart in Canada
  3. 'Hannover Messe', ottimi risultati per le imprese pugliesi nei saloni Energy e Industrial Supply
  4. Il Presidente della Fondazione Di Vagno ringrazia Napolitano, Emiliano ed Introna
  5. Vendola incontra la Poli Bortone e Rizzi

Pagina 1036 di 1255

  • 1031
  • 1032
  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036
  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca