Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

C'è qualche problema per la maggioranza.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 2087
ROMA, 20 APR – “Da liberale rivolgo un appello a Gianfranco Fini per invitarlo a scegliere la bandiera del liberalismo europeo in vittoriosa crescita nel Regno Unito oltre che in Germania, la cui area in Italia è stata abusivamente edificata da Silvio Berlusconi che di liberale non ha assolutamente nulla e che chiama ‘Popolo della libertà’ un partito personale in cui tutto c’è, dall’autoritarismo al culto coreano del capo, tranne che la libertà’. E’ quanto afferma il vice segretario del Pli, PaoloGuzzanti, gia’ deputato del Pdl.

Vendola: ‘Sarà un governo di assoluta qualità, del tutto ovvie le conferme in Giunta’ - “Conto di lasciare la Regione nel 2100”

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
20 Aprile 2010
Visite: 1533

http://iltassinaro.files.wordpress.com/2010/01/nichi-vendola.jpg“Dal punto di vista della longevità ho ambizioni paragonabili a quelle del presidente del Consiglio, quindi non vi lascerò nel 2013 ma nel 2100”. Le mire politiche di Vendola, si fermano alla Regione e Palazzo Chigi (per il momento) resta lontano. Il riconfermato presidente “rivendica” però “la normalità nei rapporti tra i diversi livelli istituzionali. Una Regione non governa contro i Comuni o il governo nazionale”, e viceversa: “Ho chiesto a Berlusconi che la Puglia abbia la possibilità di un’interlocuzione autentica”. Quando? “Mi ha telefonato per congratularsi per la mia elezione. Una telefonata molto apprezzata, molto gentile, molto affettuosa. Gli ho indicato la necessità di portare su un piano differente i rapporti tra governo regionale e governo centrale. Del resto i problemi per cui sono le Regioni ad aver violato il patto di stabilità non sono oggettivi ma nati da una modalità maliziosa e un po’ malvagia di non modificare regole che erano assolutamente arbitrarie”.

Leggi tutto: Vendola: ‘Sarà un governo di assoluta qualità, del tutto ovvie le conferme in Giunta’ - “Conto di...

‘Col governo Berlusconi autorizzati ben 17 sondaggi petroliferi’ - ‘Continua l’assalto ai nostri mari’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 2305

http://www.videoscienza.it/Resource/oilpricesindia26jl1.jpg“Continua l’assalto delle trivelle petrolifere ai mari italiani, con la piena complicità del Ministero dell’Ambiente . L’Adriatico, in particolare, pare ormai destinato a tramutarsi in una sorta di Mar del Nord, con uno skyline caratterizzato da piattaforme petrolifere a poche km dalle coste: sarà ancora la compagnia petrolifera Petroceltic, sulla scorta del parere positivo dell’ufficio VIA del ministero dell’Ambiente e malgrado il no della Regione Puglia, a sondare il mare tra il Gargano e le Isole Tremiti alla ricerca del petrolio.“ lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “La Petroceltic Elsa – continuano gli esponenti ecodem - oltre a ricevere parere positivo dal Ministero dell’Ambiente per sondare il mare davanti al lago di Lesina, a 12 chilometri dalle Tremiti e a 11 dalla costa, intende avviare ricerche petrolifere anche nell’area a 7,8 chilometri dalla foce del Fortore e a 4,5 dall’arcipelago paradiso dei sub di fama internazionale, per una superficie complessiva di 528 chilometri quadrati.

Leggi tutto: ‘Col governo Berlusconi autorizzati ben 17 sondaggi petroliferi’ - ‘Continua l’assalto ai nostri...

HANNOVER - Tecnologia e automazione made in Puglia per 5 giorni a Hannover - Doppio stand della Regione nei saloni specializzati Energy e Industrial Supply

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 2134

http://www.tecnicaindustriale.it/stand_hannover2.jpgLa Regione Puglia torna all’edizione 2010 della “Hannover Messe”, la più importante manifestazione fieristica industriale, a livello mondiale, dedicata alla tecnologia, all’automazione, alle forniture industriali ed all’energia, aperta ieri sino a venerdì. “Hannover Messe” è una fiera multisettoriale che costituisce il più importante punto di riferimento per le tendenze nel campo delle innovazioni del futuro.  La scorsa edizione ha fatto registrare la presenza di oltre 6.150 espositori, da oltre 61 Paesi, e di oltre 250 mila visitatori. Per favorire la promozione integrata fra le nuove tecnologie e i mercati dell’economia globale, “Hannover Messe” quest’anno si suddivide in 9 saloni specializzati: Energy – Industrial Supply – Industrial Automation - Power plant technology- Mobiltec - Digital Factory - CoilTechnica – MicroNanoTec - Research & Technology.

Leggi tutto: HANNOVER - Tecnologia e automazione made in Puglia per 5 giorni a Hannover - Doppio stand della...

Authority, Mongelli chiede un incontro a Galan, neoministro per le Politiche agricole

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2010
Visite: 1878

http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com/ILN3/c_materiali/agricolturaonweb/ArticoliImg/Grano1.JPG“Sarei lieto di avere l’opportunità di esporLe personalmente quale importanza simbolica abbia per il nostro territorio e l’intero Mezzogiorno” l’attivazione a Foggia della sede dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare, la cui istituzione “ha suscitato legittime aspettative ed aspirazioni”.  Si conclude così la lettera inviata dal sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, al neo ministro per le Politiche agricole, Giancarlo Galan, “affinché sia rispettata la volontà espressa dalla Camera e dal Senato della Repubblica” e siano riconosciuti i “titoli di merito vantati in questo specifico settore dalla Capitanata”. Il primo cittadino, in premessa, formula al ministro “i più vivi complimenti per il prestigioso incarico istituzionale ed i migliori auguri di buon lavoro a favore di un settore tanto decisivo quanto critico della nostra economia e della nostra stessa identità culturale”.

Leggi tutto: Authority, Mongelli chiede un incontro a Galan, neoministro per le Politiche agricole

Trivellazioni Puglia, parere favorevole dal Governo, la Regione si oppone

Categoria: News dal Governo
19 Aprile 2010
Visite: 1921

http://www.gerenzanoforum.it/pagine_web/storie/2008/oil%20sondaggio/statfjord%5B1%5D.jpgIL Comitato Nazionale VIA ha espresso parere favorevole alle perforazioni esplorative nel mare antistante le Isole Tremiti e dovrebbe accingersi a fare altrettanto per quelle davanti alla Foce del Fortore. “In attesa del si del Ministero (scontato dopo l’analogo consenso per Monopoli) non si può ignorare che anche in questo caso il Governo Nazionale intende esprimersi esattamente in direzione opposta rispetto alla Giunta Regionale ed al suo organo tecnico (Via Puglia) – dice l’assessore al Lavoro, Michele Losappio – non è del resto una novità, continua Losappio, anche per la nuova centrale AGIP di Taranto, per quella di Edipower a Brindisi, per le normative sulle energie rinnovabili, sulle aree protette e sulle industrie a rischio di incidenti rilevanti, sul rigassificatore di brindisi il Governo con i suoi vari esponenti capeggiati dal Ministro pugliese ha avviato in questi due anni un sistematico “pressing” contro le scelte della Puglia in varie materie e settori nel tentativo di frenarne l’attività.

Leggi tutto: Trivellazioni Puglia, parere favorevole dal Governo, la Regione si oppone

Altri articoli …

  1. Rollo (ex consigliere regionale pdl) lascia il Pdl per le incomprensioni con Saccomanno e Vitali
  2. Emiliano vede la Poli Bortone prove d' intesa Pd-centristi
  3. A 17 anni dalla morte «Caro don Tonino, ho nostalgia di te». Di Nichi Vendola
  4. Bari - 'Da sopra (giù nel fossato)': il Castello Svevo e l'arte contemporanea
  5. NICHI VENDOLA A MONTAGUTO: "IMPORTANTE VENIRE E RENDERSI CONTO". ECCO LE FOTO

Pagina 1038 di 1247

  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036
  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040
  • 1041
  • 1042

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca