Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Vendola nella zona della frana: "la sfida è un territorio sicuro"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2069

Vendola nella zona della frana "La sfida è un territorio  sicuro"

MONTAGUTO - La messa in sicurezza del territorio deve diventare la sfida dei prossimi anni. L'Italia del dissesto idrogeologico, dell'erosione delle coste e dell'inquinamento della falda ha bisogno di un piano straordinario di risanamento. Il presidente Nichi Vendola visita i luoghi della frana, fra Montaguto e Savignano Irpino, che ha interrotto il traffico ferroviario e la statale 90, e auspica una mobilitazione generale per riqualificare le tante parti del Sud sventrate e dimenticate. Fra le ruspe che lavorano senza sosta anche di domenica, il governatore pugliese si trattiene a lungo con il prefetto di Avellino, Ennio Blasco, i responsabili della protezione civile e dell'esercito e con amministratori dei comuni della zona (ma c'è anche il sindaco di Foggia, Giovanni Mongelli), imprenditori e cittadini. "Bisogna fare presto", è l'appello che si leva unanime da questa parte di Mezzogiorno ferita dall'ennesimo disastro naturale.

Leggi tutto: Vendola nella zona della frana: "la sfida è un territorio sicuro"

Sagra dell'asparago selvatico 23/24/25 aprile a Noci (Ba)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
18 Aprile 2010
Visite: 2934
sagre-asparago-2010 NOCI (Bari) - Nata quasi come una scommessa, oggi si accredita sempre più come uno degli appuntamenti fissi del già ricco calendario di manifestazione di Noci. Stiamo parlando della sagra dell'asparago selvatico, giunta alla sua seconda edizione e promossa dalla locale associazione "La compagnia del fungo", presieduta dall'attivissimo Pino Leone. Una tre giorni di iniziative, ma soprattutto di tanta gastronomia nel segno della più autentica tradizione. "La sagra - tiene a sottolineare Pino Leone - è una opportunità per valorizzare il territorio murgiano così vivo e integro. Ma allo stesso tempo, attraverso la sua conoscenza, puntiamo sempre più alla sua salvaguardia".

Leggi tutto: Sagra dell'asparago selvatico 23/24/25 aprile a Noci (Ba)

Comitato per la tutela del mare del Gargano contesta il parere positivo del Ministero dell'Ambiente

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2349

http://termoli.files.wordpress.com/2010/02/prestigiacomo-stefania.jpgAd appena pochi giorni dal no fermo e deciso pronunciato dal Comitato per la tutela del mare del Gargano  e da numerosi esponenti politici della Capitanata, riguardo la possibilità  di autorizzare alla ricerca di petrolio la società  irlandese "Petroceltic Elsa" nel mare compreso tra i laghi di Lesina e di Varano e le Isole Tremiti su una superficie di 528 chilometri quadrati, un no motivato dalla considerazione che l'attività  iniziale di studi geologici esplorativi del sottosuolo minerario, attraverso prospezioni sismiche che generano onde sonore, potrebbero essere la causa dello spiaggiamento dei noti sette capodogli...

Leggi tutto: Comitato per la tutela del mare del Gargano contesta il parere positivo del Ministero dell'Ambiente

Frana Montaguto, Introna: governo risarcisca pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2485

http://81.73.233.135/ANCI/immagini-secondarie/DSCF0197.JPG/image_previewIl governo risarcisca i pugliesi danneggiati dalle conseguenze della frana di Montaguso con infrastrutture adeguate'. Lo afferma in una nota l'assessore all'Ecologia della Regione Puglia, Onofrio Introna. 'Il governo - sottolinea Introna - dovrebbe dar vita all'alta velocità per colmare le carenze infrastrutturali del nostro territorio realizzando anche al Sud un sistema infrastrutturale strategico che ci consentirebbe, per esempio, di raggiungere la capitale impiegando un'ora di meno'. 'C'è voluto oltre un mese - osserva Introna - perchè fosse aperto il cantiere per la frana di Montaguto, per questo la Puglia ha subito gravi danni economici.

Leggi tutto: Frana Montaguto, Introna: governo risarcisca pugliesi

Orsara di Puglia, intesa con Confcommercio. Le misure del Piano sociale di Zona di Alberona

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2084

http://www.governo.it/Presidenza/cerimoniale/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2006/comuni/Orsara%20di%20Puglia.jpgOrsara di Puglia – NELLE prossime settimane, a Orsara di Puglia sarà attivato uno sportello d’informazione sui bandi e le misure di finanza agevolata in favore delle imprese. Il primo e il terzo giovedì del mese, rispettivamente dalle 15.30 alle 19 e dalle 9 alle 12, lo sportello fornirà gratuitamente informazioni e consulenza. L’iniziativa nasce dall’intesa siglata dal Comune di Orsara di Puglia e dalla Confcommercio. L’accordo è stato ufficializzato venerdì sera, nell’aula consiliare, in occasione dell’incontro cui hanno partecipato 60 imprenditori orsaresi dei settori commercio, turismo, servizi e artigianato. Alla riunione, convocata dall’assessore alle Attività Produttive Biagio Dedda, è intervenuta Stefania Bozzini, responsabile Confcommercio per gli strumenti di finanza agevolata, che ha illustrato ai convenuti il progetto Cofidi, un piano ideato per dare sostegno al credito per le piccole e medie imprese del commercio.

Leggi tutto: Orsara di Puglia, intesa con Confcommercio. Le misure del Piano sociale di Zona di Alberona

Enogastronomia e turismo di qualità in Puglia, sfida alla crisi: aumentare la qualità anziché diminuire i prezzi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2010
Visite: 2037

Lunedi 19 aprile alle ore 10.30, presso la sala convegni della Camera di Commercio di Bari, si terrà un incontro-dibattito che vedrà tra gli ospiti il Presidente Regione Puglia, Nicola Vendola; l’Assessore Regionale al Turismo, Magda Terrevoli; l’Assessore Regionale all’agricoltura, Dario Stefano; il Presidente Camera di Commercio di Bari, Luigi Farace e Vittoria Cisonno, Presidente Movimento Turismo Del Vino.

Leggi tutto: Enogastronomia e turismo di qualità in Puglia, sfida alla crisi: aumentare la qualità anziché...

Altri articoli …

  1. Lunedì e martedì si celebrano i 40 anni della Regione Puglia
  2. La situazione al Senato, com'è ora e come potrebbe essere. Tutti i numeri.
  3. Apulia Film Fund - graduatoria I tranche 2010 -
  4. Crisi alla Provincia di Foggia. Agostinacchio sarebbe fuori
  5. Il vicesindaco di Foggia passa dalla lista civica a Io Sud. Adriana Poli entra in giunta con la sinistra anche a Foggia

Pagina 1040 di 1247

  • 1035
  • 1036
  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040
  • 1041
  • 1042
  • 1043
  • 1044

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca