Il presidente Vendola e l’assessore al Mediterraneo, Silvia Godelli, hanno presentato oggi le iniziative del “Mese della Memoria”, incontri sulla Shoah che si terranno in Puglia tra gennaio e febbraio, in collaborazione con l’Associazione Presidi del Libro e la Provincia di Bari. Il “Mese della Memoria” 2010 secondo l’assessore Godelli “è fatto da oltre cento iniziative dirette ed altrettante collegate tramite Enti locali ed istituti scolastici”. “Arriva - ha spiegato - in un momento particolare, dopo le giornate buie di Rosarno. La Puglia è pronta a raccontare e scoprire le sue storie di accoglienza o quelle legate agli ebrei albanesi, che saranno oggetto di una specifica iniziativa”. Saranno oltre un centinaio gli eventi previsti.
Leggi tutto: Vendola e Godelli presentano mese della memoria
Due le iniziative concordate nel corso della riunione sollecitata dai sindacati e convocata dal presidente della Provincia Gianni Florido per fare il punto sulla crisi economica e sociale. La prima è di aggiornare il tavolo al prossimo 29 gennaio per entrare nel merito delle questioni già affrontate questa mattina; la seconda è di coinvolgere nella discussione anche la Camera di Commercio ed il sindaco di Taranto in quanto comune capoluogo della provincia ionica. A confrontarsi sui temi di scottante attualità, dalla crisi occupazionale alle scelte per lo sviluppo, sono stati Luigi D’Isabella, Daniela Fumarola e Franco Sorrentino, segretari provinciali rispettivamente di Cgil, Cisl e Uil, il presidente di Assindustria Taranto Luigi Sportelli e l’assessore provinciale al Lavoro, Vito Miccolis.
Siliken ha chiuso un accordo con la società italiana Alerion Cleanpower per la realizzazione di un parco fotovoltaico di 14 MW a Castellaneta, in provincia di Taranto. Questa sarà una delle installazioni fotovoltaiche più grandi d’Italia e consoliderà la Siliken tra le aziende leader nel settore del paese. Siliken realizzerà questo progetto come EPC e il completamento è previsto per giugno 2010. Il contratto prevede, inoltre, che dopo la connessione, Siliken gestisca la manutenzione dell’intero parco per la durata di 20 anni.
Si sperava che almeno il tesoro principale della Provincia di Foggia, il Gargano, già pesantemente martoriato da incendi, speculazione edilizia, abusivismo e navi affondate con relativi carichi di veleni (ancora da accertare; ndr), fosse lasciato in pace dalle società che, con gli impianti eolici industriali, hanno devastato il territorio della Capitanata. Purtroppo non è così e la lobby eolica, non contenta della distruzione operata sulla terraferma, è passata all’attacco della costa garganica richiedendo, a diversi Comuni, concessioni demaniali per l’installazione di impianti eolici nelle loro acque. E’ il caso dei Comuni di Rodi Garganico e Ischitella che si sono visti indirizzare da una società valdostana, la S.E.V.A. srl, una richiesta per installare circa 80 pale di potenza nominale complessiva pari a circa 300 Mw.
“Chiediamo a Pepe di uscire dall’equivoco e di ritirare le deleghe agli assessori dell’Udc”. Non usa mezzi termine Paolo Agostinacchio, capogruppo de La Destra all’amministrazione provinciale di Foggia, che in una conferenza stampa congiunta con il consigliere provinciale indipendente, Nicandro Marinacci, ha chiesto al presidente di Palazzo Dogana ed al centro-destra di fare chiarezza sulla situazione politica riguardante l’Unione di Centro, che alla Provincia di Foggia siede nei banchi della maggioranza, mentre a Palazzo di Città è parte integrante del sindaco Mongelli e del centro-sinistra.
Leggi tutto: Provincia di Foggia / Lo “sgambetto” di Agostinacchio e Marinacci a Pepe
Al via il processo di internalizzazione dei servizi nella Asl Bat. La Direzione strategica aziendale ha deliberato giorno 15 gennaio 2009 l'avvio del procedimento per la costituzione della società “Sanitàservice Asl Bat s.r.l.” attraverso la quale, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Puglia, si procederà, in una prima fase, al processo di internalizzazione del servizio di ausiliariato, di portierato e di catalogazione e gestione della documentazione amministrativa e clinico sanitaria (il processo coinvolgerà atri servizi in una fase successiva).
Leggi tutto: Bat, Asl: al via processso di internalizzazione dei servizi