Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bocciata la legge che rendeva due quartieri autonomi da Bari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2232

http://paoladifraia.files.wordpress.com/2008/09/emiliano.jpgBARI - Il Consiglio regionale della Puglia ha bocciato oggi a maggioranza la proposta di legge che chiedeva l'autonomia comunale delle località costiere a nord di Bari Palese e S.Spirito. Un giallo è stato costituito dall’approvazione, sempre a maggioranza, del primo articolo dell’iniziativa legislativa. Voto contrario invece per gli articoli successivi, in un’aula consiliare affollata dai comitati proponenti. Contro l’autonomia si era schierato il sindaco di Bari, Michele Emiliano, per il quale il riconoscimento di autonomia alle ex frazioni avrebbe potuto mettere a rischio lo status di città metropolitana per il capoluogo pugliese.

Leggi tutto: Bocciata la legge che rendeva due quartieri autonomi da Bari

Bocciata l'autonomia, Bari resta unica e indivisibile

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2284

http://www.ilikebike.org/upload/rte/bari_stemma.jpgOre 19.09 “Esprimo rammarico e indignazione per la decisione del Consiglio Regionale della Puglia di non concedere l’autonomia comunale alle frazioni di Palese-Santo Spirito e Carbonara-Ceglie-Loseto, che per storia, costume, tradizione ed economia, hanno poco a che fare con la città di Bari. Doveva essere rispettata la volontà della popolazione.” Così si è espresso il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, dopo aver appreso la decisione del Consiglio Regionale della Puglia. “Ricordo – ha aggiunto Schittulli – che il Consiglio Provinciale di Bari, sin dallo scorso 19 novembre, con un ordine del giorno aveva assunto una posizione netta in questa materia, privilegiando la volontà popolare rispetto a logiche incomprensibili e auto-conservative”.

Leggi tutto: Bocciata l'autonomia, Bari resta unica e indivisibile

6 Febbraio 2010 - Torna Puglia Show Time

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Febbraio 2010
Visite: 2331

Francesca ReggianiSi preannuncia un fine settimana tutto dedicato al teatro. Sabato 6 febbraio ritorna «Puglia Show Time», la kermesse promossa dall’assessorato al Turismo della Regione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese. OGNI 6 DEL MESE - Un appuntamento che si ripete ogni sei del mese in seguito al prologo del weekend dell’Immacolata di dicembre. Danza e circo contemporaneo sono stati i protagonisti del 6 gennaio, ora si fa spazio la prosa teatrale con «la festa del teatro», mescolata a due eventi di cultura culinaria organizzati da Puglia Slow Food a Bari e a Brindisi. Ieri nell’ufficio dell’assessore Magda Terrevoli è stato presentato il programma dettagliato degli spettacoli gratuiti (a cui ci si può già prenotare tramite il sito promozione@teatropubblicopugli ese.it). Sono dodici le città coinvolte in tutta la regione, che ospiteranno artisti pugliesi e di respiro nazionale.

Leggi tutto: 6 Febbraio 2010 - Torna Puglia Show Time

Nucleare: videolettera di Nichi al ministro Fitto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2183

LA PROVINCIA DI BRINDISI DETERMINATA A CONTRASTARE NUCLEARE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Febbraio 2010
Visite: 2370
http://www.iltaccoditalia.info/public/massimo_ferrarese.jpgIl Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha invitato il Presidente del Consiglio provinciale a convocare il Consiglio affinché lo stesso possa assumere le proprie determinazioni circa la denuclearizzazione del territorio di tutta la provincia attraverso un ordine del giorno proposto dallo stesso Ferrarese. “Considero – afferma il Presidente Ferrarese in una nota – estremamente grave il ricorso avviato dal Governo nei confronti della legge regionale in quanto rappresenta la chiara volontà di installare un impianto dall’impatto devastante per il territorio. Infatti, i cittadini della Provincia in più occasioni – prosegue Ferrarese - mi hanno espresso il totale dissenso all’ipotesi di una installazione di una centrale termonucleare ed io oggi sento forte il dovere di far mio il sentimento di preoccupazione dei cittadini avviando una prima azione formale volta a contrastare qualunque iniziativa in questo senso”.

Crispiano (Taranto) - LA PRO LOCO DI CRISPIANO RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL CARNEVALE DI ATENE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Febbraio 2010
Visite: 3233

E’ questo il gruppo della Pro Loco di Crispiano che sabato e domenica prossimi (6 e 7 febbraio) rappresenterà l’Italia sfilando ad Atene fino a giungere a Moschato (centro della prefettura di Atene)passando nel cuore dell’Acropoli per la festa finale. Dunque, quest’anno sarà l’Italia l’ospite d’onore del Carnevale Greco dopo la Carioca brasiliana del 2009.
«Siamo onorati di poter rappresentare il nostro Paese – dice il Presidente della Pro Loco Egidio Ippolito – in un contesto altamente internazionale che è per quest’edizione del Carnevale invernale, solo il primo appuntamento, visto che a fine febbraio saremo a Nizza al Carnevale mondiale.

Leggi tutto: Crispiano (Taranto) - LA PRO LOCO DI CRISPIANO RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL CARNEVALE DI ATENE

Altri articoli …

  1. Formazione, Regione Puglia: 4600 domande per la partecipazione a "Ritorno al Futuro"
  2. Taranto, incontro per trovare soluzioni anti-crisi
  3. Bond, Palese firmò senza capire
  4. Vendola: «Sul nucleare la Puglia sarà la regione più disobbediente»
  5. Il Governo con Fitto, impugnano le leggi regionali di Puglia, Campania e Basilicata contrarie al NUCLEARE

Pagina 1125 di 1246

  • 1120
  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • 1127
  • 1128
  • 1129

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca