- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2875
Continua ancora la mattanza di giovani vite meridionali per questa guerra che a quanto pare nessuno vuole ma che ancora si fa. Innumerevoli sono le vittime meridionali che, ribadiamo, hanno di loro spontanea volontà scelto di andare in Afghanistan. Posso solo immaginare le motivazioni che spingono alcune persone ad andare in teatri di guerra così rischiosi, motivazioni legate a fattori economici (putroppo ne ho avuto un riscontro diretto) e magari anche a fattori più o meno ideali...
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2714
TARANTO - «La città di Taranto ha il diritto di ribellarsi all’ennesima provocazione del governo Berlusconi: quella del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che ha autorizzato la Valutazione d’impatto ambientale (Via) per l’ampliamento della centrale elettrica dell’Eni». Lo ha detto il presidente della giunta regionale pugliese, Nichi Vendola, a margine di una conferenza che si è tenuta alla Fiera del Levante.
Leggi tutto: Taranto, ampliamento della centrale Eni. Vendola: «La città ha diritto di ribellarsi»
- Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
- Visite: 2728
Con "Italia tesoro d'Europa" il MiBAC aderisce anche quest'anno alle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Sabato 26 e domenica 27 settembre 49 paesi si mobilitano per festeggiare insieme il patrimonio europeo, un patrimonio ricco e diversificato, che merita di essere conosciuto, tutelato e valorizzato nel segno della "puri-appartenenza" e della condivisione di valori comuni....
Leggi tutto: Italia tesoro d'Europa - Giornate Europee del Patrimonio
- Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
- Visite: 2275
“Da questo piccolo paese è iniziata la scalata politica di Carmelo Morra e questo piccolo paese segnerà la sua fine. In meno di un anno ha perso il Comune di Monteleone, il coordinamento del partito ed ora anche la presidenza della Comunità Montana”. E’ questo il commento del sindaco di Monteleone, Giovanni Campese, al termine del Consiglio comunale di ieri sera che ha, di fatto, sbarrato le porte della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali al senatore del Pdl...
Leggi tutto: Monteleone sbarra la strada al senatore Carmelo Morra
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2693
E’ un fuoco di fila incrociato. Il via libera del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, alla nuova centrale elettrica dell’Eni, che la costruirà nella raffineria, fa insorgere gli ambientalisti, la politica e il sindacato. Nel mirino il ministero, visto che ha detto sì ad un progetto al quale la Regione, poco più di un mese fa, aveva detto no perchè aumenta significativamente le emissioni di CO2, gas serra, dove Taranto detiene un record nazionale anche per la presenza dell’Ilva. «Rimaniamo allibiti dinnanzi alla recente firma da parte del ministro Prestigiacomo che autorizza l'ampliamento della centrale elettrica Eni di Taranto» dicono gli ambientalisti del Comitato per Taranto.
Leggi tutto: Taranto non vuole la nuova centrale, ma il ministero da l'ok
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3546
Ryanair ha appena annunciato due nuove basi italiane a Bari e Brindisi e per l’occasione ci comunica la prossima inaugurazione di ben tredici nuove rotte. Più precisamente dall’aeroporto di Bari si potrà volare, a partire dal prossimo 14 gennaio, anche a Bruxelles (Charleroi), Cagliari, Dusseldorf (Weeze), Genova, Karlsruhe – Baden Baden, Parigi (Beauvais), Trapani, Treviso e Valencia. Da Brindisi si volerà invece a partire dal 4 febbraio per Barcellona (Girona), Eindhoven, Trapani e Treviso.
Leggi tutto: Ryanair: tredici nuove rotte da Bari e Brindisi e voli a 1 €
More Articles ...
Pagina 1129 di 1146