Denaro e titoli per 2,3 milioni di euro. A tanto ammonta il capitale sequestrato a Massimo Buonerba, ex consulente di Adriana Poli Bortone quando la senatrice di «Io Sud» era sindaca di Lecce, indagato per truffa nell’ambito dell’inchiesta sui palazzi giudiziari di via Brenta. La Guardia di finanza, al comando del colonnello Patrizio Vezzoli, su disposizione del pm Imerio Tramis, ha posto sotto sequestro preventivo i beni mobili che erano depositati sui conti correnti di 4 diverse banche cittadine.
La prostituzione politica è giunta ai massimi livelli in Puglia nello schieramento del centrodestra. Casini non riuscendo a dettare legge nel centrosinistra ha provveduto a rivolgersi al centrodestra. Incredibile la girovolta in meno di 24 ore, incredibile la sete di potere dell'Udc ed ancora più incredibile appare il Pdl pugliese, supino e senza spina dorsale visto che non riesce ad esprimere un proprio candidato senza l'aiuto dell'apparato berlusconiano romano. O meglio, Fitto ci aveva provato ad imporre suo cognato e di ripicca Casini aveva candidato la Poli (da tempo in cerca di poltrone dispensando a destra e a sinistra perle di finto meridionalismo) mandando su tutte le furie Berlusconi...
E' ufficiale da un paio di giorni e la campagna di Rocco Palese è oramai cominciata. E' già attivo il sito (www.roccopalese.it) che dovrebbe fungere da faro nei prossimi mesi di campagna elettorale. Così Palese ha commentato la sua nomina per la corsa alle Regionali che ricordiamo, vede altri due pretendenti del calibro di Nichi Vendola per il centrosinistra e Adriana Poli Bortone sostenuta al momento da Io Sud, Mpa e Udc: ''Sono felice e orgoglioso di essere il candidato presidente della Regione Puglia”. “Ringrazio il presidente Berlusconi, i coordinatori nazionali, il coordinamento regionale della Puglia e il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, per la fiducia".
Il Mese della Memoria, è il periodo che va dal 20 Gennaio al 1 marzo 2010. E' una iniziativa dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e consiste in un mese dedicato alla memoria e allo studio dell'olocausto. Uno studio e un approfondimento fatto con dibattiti, incontri pubblici, momenti di reading, concerti, proiezioni e film. Un mese in cui in tutta la Puglia si ricorda l'olocausto e quindi lo sterminio degli ebrei per mano dei nazisti. Una opportunità per rinfrescare la nostra memoria, sempre più flebile e disinteressata su questi argomenti. Da questo link è possibile scaricare la brochure completa con tutti gli eventi che si terranno nella Puglia, di seguito invece pubblichiamo per ora gli eventi e i momenti di studio che si terranno nel mese di Gennaio 2010...
Leggi tutto: Mese della Memoria, dal 20 Gennaio al 1 Marzo 2010