Marciano anche verso il Vaticano gli accertamenti bancari sull’affaire di via Brenta. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria, impegnati a ricostruire i flussi di denaro messi in circolazione dopo la firma del contratto di leasing per i palazzi di via Brenta, battono anche la pista romana, quella che conduce allo «Ior», la Banca Vaticana nota come «Istituto per le Opere di Religione». Sotto la lente sono finite transazioni e operazioni che possano avere a che fare con i protagonisti della vicenda.
Leggi tutto: Comune di Lecce e Via Brenta: accertamenti bancari anche verso il Vaticano
Il 3 novembre 2009, alle ore 12, in un’affollatissima conferenza stampa, Carmelo Molfetta, capo gruppo del PD, Pompeo Molfetta, capo gruppo di Sinistra e libertà, Toni Matarrelli, responsabile provinciale dello stesso gruppo, e Mino Falcone, consigliere regionale del PD, hanno dichiarato la fine della lunga e perniciosa agonia del governo Incalza: 10 consiglieri dell’opposizione ed un consigliere della maggioranza hanno “contestualmente” rassegnato le dimissioni.Domani stesso, come ha comunicato il Segretario comunale, Mauro Tamburrano, il Prefetto nominerà il Commissario sino alle nuove elezioni che si celebreranno nel Marzo p.v..
Leggi tutto: Mesagne: l'agonia della giunta Incalza è terminata
Taranto - In una nota inviata al presidente della giunta pugliese, Nichi Vendola, il segretario generale Uil, Aldo Pugliese, epsrime forte preoccupazione per il comportamento della Taranto Container Terminal (una societa' che fa capo alla Evergreen) ''in quanto la stessa e' venuta meno agli impegni che aveva assunto anni addietro, al momento del suo insediamento; in quella occasione la societa' in questione ha beneficiato di cospicui finanziamenti pubblici.
Si terrà domenica 15 novembre, per la prima volta in Puglia, la manifestazione “San Martino in Cantina”, organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia grazie al contributo dell'Assessorato regionale Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. Dopo “Cantine Aperte” in maggio e “Benvenuta Vendemmia” in settembre, le cantine associate al Movimento Turismo del Vino Puglia tornano ad aprire le porte ad esperti e appassionati per brindare insieme al vino nuovo e offrire un'altra occasione per entrare in contatto diretto con le aziende e con i produttori. “San Martino in Cantina” sposa anche un altro importante progetto della Regione Puglia, il progetto di accoglienza “Città Aperte
Nella Provincia di Barletta-Andria-Trani non è possibile costituire una sede autonoma di Confindustria perché gli iscritti raggiungono nel complesso una quota associativa nettamente inferiore a quella minima, pari a 500mila euro, necessaria per creare una nuova territoriale. Ma non è escluso che proprio la nascita della nuova provincia possa essere di incentivo alla crescita stessa della aziende, tanto da avere la necessità di diventare autonome dal punto di vista associativo».
Leggi tutto: Confindustria, no alla sede autonoma nella Provincia Barletta-Andria-Trani
GLI uffici dell’Assessorato al Lavoro hanno presentato alla Giunta Regionale una delibera finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori LSU per l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Sulla base della convenzione stipulata il 30 aprile 2009 fra Ministero del Lavoro e Regione e nell’obiettivo si svuotare la platea storica degli LSU in continuazione con quanto fatto negli anni precedenti la Regione in via sperimentale stanzia 1 milione di euro a favore degli Enti pubblici, degli ATO e dei privati che intenderanno assumere a tempo indeterminato gli LSU per il potenziamento dell’attività di raccolta differenziata.
Leggi tutto: La Regione incentiva l’assunzione di Lsu per la raccolta differenziata