Bari si aggiudica il 15° posto nella classifica nazionale, il 1° tra le citta' del sud, per le politiche adottate in tema di mobilita' sostenibile. E' quanto emerge dai risultati, presentati questa mattina a Roma, della della XVI edizione di 'Ecosistema Urbano', il rapporto sulla vivibilita' ambientale dei 103 capoluoghi di provincia italiani realizzato da Legambiente in collaborazione con l'Istituto di ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 ore.
Leggi tutto: Ecosistema Urbano: Bari prima città del Sud per mobilità sostenibile
Sergio Blasi (mozione Bersani) pur non superando il 50 per cento dei voti alle primarie, è il nuovo segretraio pugliese grazie alla maggioranza dei delegati all'assemblea regionale. Dietro Blasi il segretario uscente, il sindaco di Bari Michele Emiliano. Terzo Guglielmo Minervini (mozione Franceschini) (di Lello Parise e Paolo Russo)...
Leggi tutto: Pd, Sergio Blasi nuovo segretario "Cercherò una gestione unitaria"
Gli uffici dell’Assessorato al Lavoro hanno predisposto ed inviato alla Giunta Regionale il bando teso a formare i disoccupati-inoccupati della Puglia che non beneficiano di altre misure di sostegno al reddito o di pensione e che abbiano un età fra i 50 e i 65 anni. Il provvedimento è finanziato con 5 mln di euro del FSE e prevede corsi professionalizzanti della durata di 300 ore e per 3 mesi con un numero di destinatari fra i 9 e i 18 per aula, al costo di 20 euro ora di cui 5 a favore del disoccupato come indennità di frequenza.
Leggi tutto: Losappio. Presto in Giunta 5 milioni di euro per i disoccupati ultracinquantenni
La giunta regionale pugliese ha deciso di impugnare dinanzi alla Corte Costituzionale l'art.15 del decreto legge 139 del 25 settembre 2009 ("Adeguamento alla disciplina comunitaria in materia di servizi locali di rilevanza economica"), in riferimento alla competenza sulla gestione delle risorse idriche. L'Avvocatura regionale, alla quale è stato affidato l'incarico, ha tempo per l'impugnazione sino al 24 novembre, data entro la quale il decreto dovrà essere convertito in legge. Nichi Vendola ha deciso di voltare pagina sul tema dell'acqua bene pubblico, impegnando la giunta regionale a promulgare entro dicembre un disegno di legge ad hoc e affidando all'avvocatura l'impugnazione dinanzi alla Corte Costituzionale del decreto legge 135 del 2009 con cui il governo ha legiferato sui servizi pubblici locali, accusandolo di conflitto d'attribuzione su una materia - quella del servizio idrico integrato - di esclusiva competenza delle Regioni: Tariffe non più basate sui consumi, ma sui redditi dei consumatori.
Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha partecipato oggi all'iniziativa dedicata al Mezzogiorno che si è svolta a Rocchetta Sant'Antonio. Il piccolo Comune dauno, riferimento nazionale della battaglia a favore delle piccole comunità locali, ha conferma il legame profondo con il Presidente Vendola. Ad accogliere il Presidente della Puglia i bambini della scuola calcio. A seguire l'incontro con i commercianti e gli artigiani, visitati nelle loro botteghe.
Leggi tutto: Rocchetta Sant'Antonio, la visita del presidente Vendola